iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – come usare lo scudo per muoversi in fretta
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Wii U3DS

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – come usare lo scudo per muoversi in fretta

Gabriele Rocca 2 anni fa Commenta! 5
 

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è arrivato sui nostri scaffali e noi lo abbiamo recensito, per poi portare anche diverse guide, come quella per ottenere un cavallo, per far funzionare l’Aliante Zonau, per costruire un utilissimo veicolo volante, per ottenere l’Armatura Hylia e la Tunica del campione, ma anche per cambiare taglio di capelli o per ottenere gli Schinieri Antifreddo. Ma il titolo Nintendo è enorme e ricco di segreti e proprio per questo motivo continueremo a pubblicare guide per molto tempo.

Contenuti
Uno scudo e mille usi, in The Legend of Zelda: Tears of the KingdomTi potrebbe interessare

Quella di oggi, in particolare, si concentra sullo scudo. In particolare su tutti i movimenti che è possibile fare con quest’ultimo. Già, perché lo scudo è uno strumento decisamente versatile, che può garantire molto di più delle semplici parate. Può infatti essere utilizzato per muoversi più in fretta in molti modi diversi. Vediamo come in questa guida.

Uno scudo e mille usi, in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom permette al giocatore di essere molto creativo, combinando oggetti tra loro e persino con le stesse armi. Proprio quest’ultima meccanica permette di potenziare certe caratteristiche delle armi, modificandone il comportamento con le diverse interazioni. Ma andiamo con ordine e partiamo dalle basi.

Proprio come in Breath of the Wild, in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è possibile surfare con lo scudo. Per farlo basta saltare e premere contemporaneamente il tasto per tenerlo sollevato (ZL) e quello per il parry (A) mentre si è in volo. Questo porterà lo scudo ai piedi di Link, permettendo di utilizzarlo letteralmente come uno skateboard. Ed è qui che entra in gioco il Compositor.

Tra i vari congegni Zonau è possibile trovare una sorta di carrellino e uno slittino. Questi possono essere utilizzati come veri e propri mezzi di trasporto per creare nuovi veicoli… oppure possono essere incollati allo scudo. Fare questo non renderà lo scudo in questione più performante in combattimento, ma permetterà di utilizzarlo come un pratico mezzo di trasporto per prolungare di molto le discese sulla neve o sui terreni “normali”.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom guida muoversi scudo

Questo permetterà di muoversi molto più in fretta su terreni in discesa, quando magari siamo lontani dal cavallo o dalle Torri Topografiche.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom guida muoversi scudo

Ma non è finita qui. Lo scudo può essere sfruttato anche per sostituire il Turbine di Revali, proiettando Link verso l’alto come un novello Buzz Lightyear. Per essere precisi, ci sono due modi per poterlo fare, entrambi tramite l’utilizzo del Compositor, chiaramente: incollando un razzo, oppure incollando una cassa o una botte di esplosivo.

Nel primo caso basta incollare un razzo allo scudo, per poi sollevarlo con ZL. Questo farà sollevare il braccio a Link, proiettandolo immediatamente verso l’alto. Questo escamotage permette di salire facilmente montagne impervie, ma anche di saltare interi enigmi nei sacrari in alcuni casi. Combinato con il potere del saggio del vento, invece, permette anche di muoversi per lunghe distanze. Il modo più economico di ottenere lo scudo razzo, peraltro, non è quello di evocare il congegno Zonau posseduto, ma quello di tenere nell’inventario uno scudo “vanilla” da collegare quando si trova un razzo nell’ambiente.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom guida muoversi scudo

Questo vale anche per il secondo metodo di proiettarsi in aria: tieni uno scudo nell’inventario, da unire all’occorrenza con una cassa di esplosivo (quelle rosse, con un teschio, che esplodono quando sparate). Questa può essere poi sfruttata per proiettarsi in aria, utilizzando la stessa combinazione di tasti necessaria per surfare. Quando link si porterà lo scudo ai piedi, però, questo non inizierà a slittare, ma esploderà (senza rompersi), lanciandolo in aria. Questa spinta, anche se molto utile, non è paragonabile a quella del razzo, ma resta comunque decisamente utile in molte occasioni. Anche in questo caso, infatti, è possibile superare pareti impervie, alcuni enigmi dei sacrari, oppure percorrere grandi distanze in combinazione con il potere del saggio del vento.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom guida muoversi scudo

Come piccolo consiglio bonus, sappi che lo scudo con la ventola può essere utilizzato per muovere le zattere galleggianti sugli specchi d’acqua, oltre che per il combattimento. In altre parole, lo scudo di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, può essere sfruttato con creatività, in modi molto più interessanti della semplice parata. Ricorda quindi di sperimentare ogni volta che puoi!

Scopri tutto su The Legend of Zelda Tears of the Kingdom
Ti potrebbe interessare
  • Il treno di The Legend of Zelda arriva a Lucca
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – trovare il “pesce del cielo” in Indizi che puntano al cielo (aggiornato a settembre 2024)
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – dove trovare il quinto saggio (aggiornato settembre 2024)

Potrebbero interessarti

Top 5 dei migliori circuiti di Mario Kart

Top 5 migliori illustrazioni sui CD dei videogiochi

Metal Gear Solid 3 compie vent’anni: a quando Delta?

I 25 migliori giochi per Nintendo Switch – aggiornamento 2024

Ha senso giocare i picchiaduro su Nintendo Switch? Scopriamolo insieme

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account