the game awards 2021 sonic frontiers

The Game Awards 2021: ecco tutti i vincitori

Il gioco dell'anno di quest'anno potrebbe davvero essere una sorpresa per qualcuno!

I The Game Awards, che se ne parli bene o male, sono sempre un evento molto atteso dalla community dei videogiocatori. Quest’anno, l’evento tenutosi al Microsoft Theater a Los Angeles è andato in onda dalle 2.00 alle 5.00 di mattina, orario proibitivo per tantissimi di noi italiani. Vuoi sapere i vincitori dei vari premi dei The Game Awards, senza doverti recuperare tutto l’evento? Questo è l’articolo che fa per te!

Vuoi invece conoscere gli annunci fatti durante The Game Awards? Ecco la pagina giusta!

Tutti i vincitori dei The Game Awards

Miglior gioco indie

Candidati: 12 Minutes Death’s Door, Inscryption, Kena Bridge of the Spirits, Loop Hero

Vincitore: Kena Bridge of the Spirits

Miglior debutto indie

Candidati: Kena: Bridge of Spirits, Sable, The Artful Escape, The Forgotten City, Valheim

Vincitore: Kena Bridge of the Spirits

Miglior performance attoriale

Candidati: Erika Mori come Alex Chen in Life is Strange: True Colors, Giancarlo Esposito come Anton Castillo in Far Cry 6, Jason E. Kelley come Colt Vahn in Deathloop, Maggie Robertson come Lady Dimitrescu in Resident Evil Village, Ozioma Akagha come Julianna Blake in Deathloop

Vincitore: Maggie Robertson (Lady Dimitrescu)

Miglior gioco action

Candidati: Back 4 Blood, Chivalry II, Deathloop, Far Cry 6, Returnal

Vincitore: Returnal

Miglior direzione artistica

Candidati: Deathloop, Kena: Bridge of Spirits, Psychonauts 2, Ratchet & Clank: Rift Apart, The Artful Escape

Vincitore: Deathloop

Miglior RPG

Candidati: Cyberpunk 2077, Monster Hunter Rise, Scarlet Nexus, Shin Megami Tensei V, Tales of Arise 

Vincitore: Tales of Arise

Miglior musica

Candidati: Cyberpunk 2077, Deathloop, NieR Replicant ver.1.22474487139, Marvel’s Guardians of the Galaxy, The Artful Escape

Vincitore: NieR Replicant ver.1.22474487139

Miglior audio design

Candidati: Deathloop, Forza Horizon 5, Ratchet & Clank: Rift Apart, Resident Evil Village, Returnal

Vincitore: Forza Horizon 5

Miglior multiplayer

Candidati: Back 4 Blood, It Takes Two, Knockout City, Monster Hunter Rise, New World, Valheim

Vincitore: It Takes Two

Miglior gioco mobile game

Candidati: Fantasian, Genshin Impact, League of Legends: Wild Rift, Marvel Future Revolution, Pokemon Unite

Vincitore: Genshin Impact

Miglior narrativa

Candidati: Deathloop, It Takes Two, Life is Strange: True Colors, Marvel’s Guardians of the Galaxy, Psychonauts 2

Vincitore: Marvel’s Guardian of Galaxy

Miglior gioco action/adventure

Candidati: Marvel’s Guardians of the Galaxy Metroid Dread, Psychonauts 2, Ratchet & Clank: Rift Apart, Resident Evil Village

Vincitore: Metroid Dread

Miglior ongoing game

Candidati: Apex Legends, Call of Duty: Warzone, Final Fantasy XIV Online, Fortnite, Genshin Impact

Vincitore: Final Fantasy XIV Online

Miglior gioco per impatto

Candidati: Before Your Eyes, Boyfriend Dungeon, Chicory, Life is Strange: True Colors, No Longer Home

Vincitore: Life is Strange: True Colors

Miglior gioco per innovazione dell’accessibilità

Candidati: Far Cry 6, Forza Horizon 5, Marvel’s Guardians of the Galaxy, Ratchet & Clank: Rift Apart, The Vale: Shadow of the Crown

Vincitore: Forza Horizon 5

Miglior game direction

Candidati: It Takes Two, Returnal, Psychonauts 2, Ratchet & Clank: Rift Apart

Vincitore: Deathloop

Miglior supporto della comunità

Candidati: Apex Legends, Destiny 2, Final Fantasy XIV Online, Fortnite, No Man’s Sky

Vincitore: Final Fantasy XIV Online

Miglior atleta Esports 

Candidati: Chris “Simp” Lehr, Heo “ShowMaker” Su, Magomed “Collapse” Khalilov, Oleksandr “s1mple” Kostyliev, Tyson “TenZ” Ngo

Vincitore: Oleksandr “s1mple” Kostyliev

Miglior Esports Team

Candidati: Atlanta FaZe (COD), DWG KIA (LOL), Natus Vincere (CS:GO), Sentinels (Valorant), Team Spirit (DOTA2)

Vincitore: Natus Vincere (CS:GO)

Miglior esport

Candidati: Call of Duty, CS:GO, DOTA2, League of Legends, Valorant

Vincitore: League of Legends

Miglior Esports Coach

Candidati: Airat “Silent” Gaziev, Andrey “ENGH” Sholokhov, Andrii “B1ad3” Horodenskyi, James “Crowder” Crowder, Kim “kkOma” Jeong-gyun

Vincitore: Kim “kkOma” Jeong-gyun

Miglior evento Esports 

Candidati: 2021 League of Legends World Championship, PGL Major Stockholm 2021, PUBG Mobile Global Championship 2020, The International 2021, Valorant Champions Tour: Stage 2 Masters

Vincitore: 2021 League of Legends World Championship

Content Creator dell’anno

Candidati: Dream, Fuslie, Gaules, Ibai, TheGrefg

Vincitore: Dream

Miglior gioco per famiglie

Candidati: It Takes Two, Mario Party Superstars, New Pokémon Snap, Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, WarioWare: Get It Together!

Vincitore: It Takes Two

Miglior picchiaduro

Candidati: Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles, Guilty Gear -Strive-, Melty Blood: Type Lumina, Nickelodeon All-Star Brawl, Virtua Fighter 5: Ultimate Showdown

Vincitore: Guilty Gears -Strive-

Miglior Sports/Racing

Candidati: F1 2021, FIFA 22, Forza Horizon 5, Hot Wheels Unleashed, Riders Republic

Vincitore: Forza Horizon 5

Miglior simulatore/strategico

Candidati: Age of Empires IV, Evil Genius 2: World Domination, Humankind, Inscryption, Microsoft Flight Simulator

Vincitore: Age of Empires IV

Miglior VR/AR

Candidati: Hitman 3, I Expect You To Die 2, Lone Echo II, Resident Evil 4, Sniper Elite VR

Vincitore: Resident Evil 4 VR

Gioco più atteso

Candidati: Elden Ring, God of War Ragnarök, Horizon Forbidden West, Sequel to The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Starfield

Vincitore: Elden Ring

Miglior gioco dell’anno

Candidati: Deathloop, It Takes Two, Returnal, Psychonauts 2, Ratchet & Clank: Rift Apart, Resident Evil Village

Vincitore: It Takes Two

Fonte

Sei contento della vittoria di It Takes Two?

Davide Saietti
0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI