Terra Nil: la nostra anteprima del gioco per Steam

Un city builder di stampo ecologista, con un gameplay rilassante ma che lascia a desiderare: ecco la nostra anteprima di Terra Nil, titolo firmato Devolver Digital per Steam

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on telegram
Share on whatsapp

Un city-builder di stampo ecologista, con un approccio inedito: abbiamo avuto l’occasione di provare in anteprima la demo di Terra Nil, nuovo gioco targato Devolver Digital, celebre casa di sviluppo che vanta vari titoli di successo tra cui Fall GuysDevolver Digital non ha presentato il titolo durante lo showcase del Summer Game Fest 2021, quindi questa demo di circa un’ora è una preziosa occasione per scoprire alcuni dettagli su questo titolo “green” che offre una meccanica di gioco originale. Il gioco non ha ancora una data di uscita ufficiale. Vediamo nel dettaglio l’anteprima.

Terra Nil: un puzzle game con nobili intenti

L’obiettivo principale di Terra Nil è rigenerare un ecosistema: iniziando con un terreno arido e senza elementi naturali, il giocatore dovrà dar vita a una natura rigogliosa, in modo da rigenerare la risorsa, rappresentata dalla foglia in basso a sinistra nell’interfaccia di gioco. Essa non dovrà mai mancare, pena la fine del livello. Il giocatore potrà raggiungere l’obiettivo in modo graduale e sequenziale: ogni strumento tecnologico contribuisce alla rigenerazione del terreno brullo: la pala eolica dà energia agli altri strumenti, il toxin scrubber rende il terreno fertile e così via. Ogni strumento dipende dal precedente e via via che il giocatore bonifica l’ecosistema avrà a disposizione nuovi strumenti ed edifici. Gli strumenti tecnologici vanno posizionati in modo strategico, in modo che la risorsa venga rigenerata e non si esaurisca. Il gameplay del titolo Devolver Digital è interessante, poiché non è il solito city builder basato su una meccanica di consumo delle risorse disponibili: al contrario esso è “green”, la meccanica presentata è quella di riciclo delle risorse, a favore dell’ecosistema rigenerato. Una prospettiva molto interessante, che però finisce lì.
Terra Nil Devolver Digital

Il gameplay originale di Devolver Digital

In Terra Nil  l’interazione con l’ambiente è davvero limitata: può decidere il posizionamento degli elementi tecnici che modificano l’ecosistema sopra citati, visibili in basso nella schermata di gioco e vedere l’ambiente reagire di conseguenza. Non sarà possibile interagire con edifici e strumenti. Più che un city builder è un rompicapo in cui, posizionando in sequenza logica gli strumenti presenti si può completare l’obiettivo principale. Sicuramente è un gioco strategico rilassante: dà molta soddisfazione vedere il terreno rigenerarsi via via che il giocatore purifica il suolo, gestisce il sistema idrico, coltiva piante. Le animazioni legate alla rigenerazione sono ben studiate, soddisfacenti da vedere. Nel gioco firmato Devolver Digital Una volta posizionate le pale eoliche tutto va di conseguenza e sarà il gioco a indicare al giocatore i punti più strategici in cui posizionare gli altri strumenti di rigenerazione.
Terra Nil Devolver Digital
Proseguendo nel gioco la componente ecologica prevale, ed è la nota più piacevole di Terra Nil: una volta rigenerato l’ecosistema il livello è completato e il giocatore ha la possibilità di esplorare nuove terre brulle da rendere rigogliose. Come? Recuperando i materiali del livello precedente! Un vero e proprio riciclo di risorse, inedito per un titolo city builder.

Piacevole da vedere… rilassante da ascoltare

La grafica combina colori accesi, accattivanti e naturali a una grafica cartoon. La visuale isometrica rende il puzzle game interessante: in questo modo il giocatore può concentrarsi su aree limitate nello stesso livello, in modo da vedere la rinascita dell’ecosistema gradualmente.
La colonna sonora è più rilassante del gameplay stesso, composta da suoni naturali, lenti a tratti noiosi. Sembra quasi invitare il giocatore a una meditazione guidata. Non è tanto coinvolgente, fa semplicemente da sottofondo, non ci sono cambi nel ritmo. Una musica più incalzante avrebbe reso la rigenerazione dell’ambiente più stimolante e coinvolgente.
Terra Nil Devolver Digital

La demo offre al giocatore una panoramica generale del puzzle game: sarà interessante scoprire le altre zone brulle da far tornare rigogliose, magari anche tramite strumenti ed edifici disponibili nel gioco completo. Staremo a vedere! Quali saranno le nuove terre da rigenerare? Non resta che aspettare l’uscita ufficiale. Nel frattempo, la demo (per Windows)  è disponibile su Steam: regalati un’oretta di relax e immersione nella natura in attesa della versione completa di Terra Nil.

Guarda il teaser trailer:

Fonte

Sei un appassionato di questo genere videoludico? Darai un’occasione a questo puzzle game? Scrivi la tua nei commenti e continua a seguirci per non perderti le nostre anteprime!

60

Potrebbe interessarti...

0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI