iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Sokochess: la recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SteamRecensioni

Sokochess: la recensione

Marco Consiglio 3 anni fa Commenta! 5
 

Cosa succede se combini due giochi particolarmente differenti tra di loro ovvero gli scacchi e il sokoban (ovvero quei giochi dove devi spingere degli oggetti in caselle predefinite)? Ti esce SokoChess ovvero il titolo di cui ti parlerò oggi. Un titolo sicuramente non per tutti dove le parole d’ordine saranno calma e concentrazione, quindi se il tuo genere preferito è lo sparatutto non fa per te.

Contenuti
I bianchi muovono per primiSokochess facile iniziare difficile continuareGraficamente essenziale

SokoChess

Ma riuscirà l’unione di due generi così diversi, creata dalla software house indie Daisy Games, ad intrattenere il giocatore? Prosegui nella lettura e lo scoprirai.

I bianchi muovono per primi

Faccio senza dirti che un titolo simile non ha nessun tipo di trama, visto che questa sarebbe stata assolutamente superflua. Si avvia SokoChess, si guardano, giustamente, le varie opzioni proposte e si inizia con un breve tutorial che ci spiegherà le basi del titolo. Lo scopo del gioco sarà quello di spostare le pedine degli scacchi e con questi spostare i pezzi neri nelle caselle indicate.

SokoChess

Per spostarti sarai obbligato a seguire le regole del gioco degli scacchi, quindi: se muoverai una torre potrai spostarti solo in verticale e orizzontale, con l’alfiere in diagonale, con i pedoni solo in avanti per poi mangiare (che poi non si mangia, ma si sposta l’avversario) in diagonale di una casella e via discorrendo.

Ti posso assicurare che è nettamente più difficile da spiegare a parole che non una volta avuto in mano SokoChess, infatti una volta capita la meccanica, l’unica cosa da imparare sarà la strategia adeguata per passare i 70 stage che il titolo offre.

SokoChess

Il sistema di controllo è quanto di più semplice si possa pensare, infatti l’unica cosa di cui avrai bisogno sarà il mouse per selezionare i pezzi e il tasto sinistro per spostarti nella casella desiderata, niente di più e niente di meno.

Sokochess facile iniziare difficile continuare

Il gioco ha una curva di apprendimento molto dolce e se i primi livelli serviranno per capire come funziona il tutto, sarà nelle fasi più avanzate che dovrai davvero spremerti le meningi per raccapezzarsi sul come spostare i pezzi avversari nelle caselle corrispondenti.

Le difficoltà di SokoChess saranno principalmente due ovvero: il bloccarti e il non farti mangiare dall’avversario.

SokoChess

Nel primo caso il tutto si spiega da solo, visto che non avremo una scacchiera completa, ma un tavolo irregolare, nel secondo caso invece, se ti avvicinerai troppo ad una pedina avversaria questa ti mangerà facendoti perdere il tuo pezzo. Perdili tutti e sarà game over.

Visto che in Sokochess, come potrai aver capito, ci sarà un ampio uso del trial & error, alla base avremo due tasti. Uno che ti riporterà indietro di una mossa e un altro che farà ripartire la partita daccapo.

SokoChess

SokoChess è il classico titolo non fatto per divertire, ma per rilassare il giocatore facendogli spremere le meningi e in questo compito riesce pienamente, tuttavia, nei livelli più avanzati, dovrai fare un ampio utilizzo della tua materia grigia, visto che ogni rompicapo diventerà sempre più difficile e, a meno che tu non sia il classico giocatore cocciuto, potrebbe far uscire un po’ di frustrazione, ma ci sta, fa parte del pacchetto.

Graficamente essenziale

Graficamente non aspettarti super visuali da far cadere a terra la mascella. SokoChess è quanto di più essenziale si possa pensare. Le tue pedine sono bianche e stilizzate, quelle avversarie sono nere e si respira un mood quasi da Settimana Enigmistica.

Ma da un titolo creato proprio con questo obiettivo non mi aspettavo altro. Anche le musiche sono particolarmente rilassanti e in assoluta linea con il titolo, visto che il tutto sarà fatto con tonalità prese da un pianoforte.

Scopri tutto su SokoChess

Potrebbero interessarti

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

Antro, recensione (PlayStation 5)

Wizard of Legend 2, recensione (PlayStation 5)

Carrier Deck, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account