iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Settris, la recensione per Nintendo Switch
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchRecensioni

Settris, la recensione per Nintendo Switch

Alessandro Rulli 1 anno fa Commenta! 4
 

Prima di iniziare a parlare di Settris, buon puzzle game che andremo a recensire nelle prossime righe, bisogna fare una premessa doverosa, ovvero che per quanto il gioco sia semplice, il suo prezzo è davvero irrisorio, e per questo motivo oltre che per le sue doti da puzzle game, merita l’attenzione dei giocatori e di chiunque cerchi un buon titolo rompicapo.

Contenuti
Settris: semplice, divertente e ingaggianteLa modalità Time Attack di Settris

Settris non ha molto da raccontare, ma quel poco è sicuramente degno di nota. Stiamo parlando di un puzzle game che si ispira ad altri giochi dello stesso genere, su tutti il sempreverde Tetris, del quale prende la particolarità dei blocchi inseriti nel gioco.

SETTRIS
I livelli di Settris saranno sempre più impegnativi, ma mai frustranti

Lo scopo principale e unico che avremo in Settris, sarà quello di dover riempire completamente determinate aree con dei blocchi di diverse dimensioni. Partendo inizialmente da una piccola area quadrata e tre blocchi da inserire, il gioco ci accompagnerà pian piano nei suoi 80 livelli, andando ad aumentare il numero di blocchi da disporre e le dimensioni nell’area da riempire.

Settris: semplice, divertente e ingaggiante

La curva di difficoltà è davvero ottima, e già dopo il decimo livello dovremo iniziare a far lavorare il cervello. Settris ci introdurrà anche alle uniche due meccaniche che affronteremo nei suoi livelli, ovvero la presenza iniziale di alcuni blocchi/ostacolo nell’area da riempire, in base ai quali dovremo disporre i nostri blocchi, e alcune aree colorate, nelle quali sarà possibile poggiare solamente i blocchi dello stesso colore.

SETTRIS

I blocchi che avremo a disposizione potranno essere utilizzati in qualsiasi ordine desideriamo, farli rotare in entrambi i sensi e anche “flipparli” dal lato opposto, fattore che amplia maggiormente il numero di opzioni a disposizione con ogni pezzo. Inoltre una volta posizionati, gli stessi blocchi potranno essere rimossi e riutilizzati.

In tutta onestà la meccanica dei colori, al contrario dei blocchi ostacolo, è risultata più un aiuto che una vera e propria difficoltà. Avanzando nel gioco, queste meccaniche si uniranno alla grandezza delle aree da riempire e al maggior numero di blocchi da utilizzare, per dei livelli che sapranno metterci alla prova. Il tutto si svolgerà nel relax più totale, senza nessun timer a metterci alle strette.

SETTRIS
Qui si inizia a fare sul serio

La modalità Time Attack di Settris

Sono due le modalità presenti in questo titolo, la prima citata modalità campagna, composta da 80 livelli, e la divertente modalità Time Attack. Quest’ultima avrà le stesse meccaniche del gioco base, con la differenza che disporremo di soli 5 minuti per completare quanti più livelli possibile, scegliendo di utilizzare 3, 4 o 5 blocchi.

Ovviamente saranno presenti le classifiche online, fattore che assieme alla generazione casuale dei livelli di questa modalità, allunga notevolmente il fattore di rigiocabilità per il puzzle game. Tecnicamente non c’è molto da dire su Settris, se non che i livelli risultano colorati e puliti, la giocabilità semplice e immediata e la colonna sonora accompagna il giocatore in sessioni di gioco spensierate.

Scopri tutto su Settris

Potrebbero interessarti

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio

Clair Obscure: Expedition 33, la recensione (Steam)

Rusty Rabbit, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account