iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Sam Lake racconta i 13 anni di sviluppo di Alan Wake 2
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoftPC

Sam Lake racconta i 13 anni di sviluppo di Alan Wake 2

Lorenzo Bagnoli 2 anni fa Commenta! 2
 

Il direttore creativo di Remedy Entertainment, Sam Lake, ha raccontato il tortuoso percorso, durato ben 13 anni, per portare alla luce Alan Wake 2, svelando anche l’entusiasmante svolta del gioco verso l’horror psicologico. In un’intervista rilasciata per Game Spot, Lake ha discusso le molteplici idee e generi presi in considerazione dallo studio per il gioco, offrendo uno sguardo inedito sul nuovo protagonista Saga Anderson e sulla sua affascinante relazione con Alex Casey.

Contenuti
L’evoluzione di Alan Wake 2Ti potrebbe interessare

Alan Wake 2

L’evoluzione di Alan Wake 2

Inizialmente Alan Wake 2 prevedeva l’inclusione di scene tagliate in stile televisivo, un’idea che, però, sarebbe stata in seguito adottata da Remedy Entertainment per il successivo titolo Quantum Break. Dopo un’attenta riflessione, lo studio ha scelto di immergersi completamente nel genere del  survival horror per il sequel, promettendo di mettere alla prova i nervi dei giocatori con jump scare e situazioni da brivido mentre esplorano l’oscuro e ultraterreno Dark Place durante la campagna di Wake.

Nonostante, dice Lake, la campagna di Anderson sia stata pensata con un tono alleggerito rispetto alla scrittura iniziale, essa non rinuncerà comunque a spaventare i giocatori e i salti dalla sedia non mancheranno.

Alan Wake 2 promette un’esperienza di gioco coinvolgente e psicologicamente stimolante, grazie alle straordinarie abilità narrative di Remedy Entertainment. Alan Wake 2 sembra destinato a catturare i cuori dei giocatori con una trama avvincente e personaggi indimenticabili, regalandoci un’esperienza videoludica unica nel suo genere.

Non resta che attendere con ansia il  lancio di Alan Wake 2, previsto per il 17 Ottobre, per immergersi in un’emozionante avventura tra le tenebre e l’oscurità dell’horror psicologico, un viaggio che si preannuncia indimenticabile per tutti i fan della saga e per i nuovi giocatori che desiderano essere sorpresi e spaventati da un’esperienza videoludica senza precedenti.

Scopri tutto su Alan Wake 2
Ti potrebbe interessare
  • Perché Alan Wake 2 è il gioco PS Plus più impressionante di ottobre 2025?
  • Alan Wake 2: the Lake House uscirà questo 22 ottobre
  • Alan Wake 2: the Lake House, cosa possiamo aspettarci?

Potrebbero interessarti

Battlefield 6 Season 1: orario d’uscita e novità della patch del 28 ottobre

EdenSpark: la piattaforma open source che porta gli indie su console

Darkenstein 3D è gratis per sempre: quanto vale il nuovo sparatutto ispirato a Wolfenstein e DOOM?

Yakuza Like a Dragon: problemi con le licenze per chi passa da PS Plus Essential a Extra

Infinos & Infinos 2: perché i nuovi shoot’em up di PixelHeart riportano in vita la magia degli arcade?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account