iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Rinnovati diversi marchi Nintendo, tra cui GameBoy Advance, Wii U e Wavebird
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Nintendo

Rinnovati diversi marchi Nintendo, tra cui GameBoy Advance, Wii U e Wavebird

Marco Consiglio 5 anni fa Commenta! 3
 

Nintendo il 12 maggio 2020 ha rinnovato diversi marchi appartenenti a suoi brand passati. Per il primo un titolo che farà presto arrivo sulle nostre Switch ovvero Paper Mario: The Origami King (non vedo l’ora di mettere le mie mani su di esso!). L’altro gioco ad essere rinnovato, invece, è decisamente più vecchio ed è Excite Truck, uscito su Wii nel 2006.

Ma quello che mi lascia un po’ così è il rinnovamento del marchio della console portatile Game Boy Advance, uscita nel 2001, dello sfortunato sistema Wii U del 2012 e del mai dimenticato Wavebird, il controller wireless pensato per GameCube.

Rinnovati diversi marchi Nintendo, tra cui GameBoy Advance, Wii U e Wavebird

Oltre a questi è stato registrato, nuovamente, il marchio Mii, ovvero i nostri alter ego virtuali personalizzabili introdotti nel periodo di uscita della Wii. Nintendo of Japan ha inoltre dichiarato quali sono le categorie dei marchi rinnovati:

The Game Boy Advance and Wii U applications are under the categories machinery and equipment and toys with the Wii U also being under education/entertainment. Both Paper Mario applications and Excite Truck are under the machinery and equipment category, Wavebird is under toys, and Mii is under both machinery and equipment and education/entertainment.

Tradotto

Le richieste per Game Boy Advance e Wii U sono sotto le categorie macchinari, attrezzatura e giocattoli in più Wii U è stata registrata anche come educazione/divertimento. Entrambe le domande per Paper Mario e Excite Truck sono sotto la categoria macchinari e attrezzatura, Wavebird è sotto giocattoli e i Mii nella categoria macchinari, attrezzatura e educazione/divertimento.

Non voglio fare facili speculazioni, visto che rinnovare dei marchi spesso non vuol dire nulla, tuttavia è quasi logico pensare ad un certo utilizzo di essi, specialmente per quanto riguarda Game Boy Advance, Wii U e Wavebird.

Rinnovati diversi marchi Nintendo, tra cui GameBoy Advance, Wii U e Wavebird

Il primo potrebbe andare a contrastare la neonata mini console di SEGA, il Game Gear Mini, magari andando a fare un’operazione simile a quella fatta dallo storico competitor (per carità di Dio non diminuite le dimensioni anche qui), il Wavebird potrebbe essere anch’esso riproposto una qualche forma poiché, da sempre, è stato particolarmente apprezzato come controller.

Rinnovati diversi marchi Nintendo, tra cui GameBoy Advance, Wii U e Wavebird

Tuttavia non mi spiego l’applicazione di Wii U, visto che la maggior parte dei giochi interessanti della console, è già stata riproposta per Switch e la nascita di una mini console dedicata è da escludere, vista la giovane età del sistema.

Staremo a vedere.

Potrebbero interessarti

Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)

Yarn Guardians, recensione (Nintendo Switch)

Dragon Ruins, recensione (Nintendo Switch)

Battle of Rebels, recensione (Nintendo Switch)

Shuten Order, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account