iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Replikator, la recensione (Nintendo Switch)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchRecensioni

Replikator, la recensione (Nintendo Switch)

Alessandro Rulli 2 anni fa Commenta! 5
 

Replikator arriva e si aggiunge nel panorama videoludico dei titoli roguelike, il quale è probabilmente il più sfruttato nelle produzioni indipendenti. Questo perché ovviamente si tratta di un genere che sta piacendo a molti, e che fa della rigiocabilità il suo elemento principale per conquistare il pubblico.

Contenuti
Replikator, una storia replicataGameplay replicato ma davvero divertente

Siamo di fronte a un Twin Stick Shooter che oltre ad offrire al giocatore i classici livelli generati proceduralmente, lo fa anche con le armi, fattore che rende questo titolo strapieno di bocche da fuoco e di possibilità per sgominare le orde aliene che infestano i vari livelli.

Replikator

Replikator, una storia replicata

Oltre ad appartenere a un genere videoludico che ormai è trito e ritrito, Replikator non porta niente di nuovo neanche nella trama, ma non saltare a conclusioni affrettate, siamo di fronte a un validissimo titolo. Gli intrecci narrativi ci vedono al comando di un gruppo di mercenari, i quali stanno indagando su un complesso di ricerca che non da più sue notizie da diverso tempo.

Una volta giunti sul posto, Replikator ci farà scegliere il nostro personaggio preferito, con il quale faremo l’amara scoperta che non ci sono più tracce di umanità all’interno del centro di ricerca, ma solo di alieni aggressivi che proveranno a farci la pelle sin da subito. Oltre questo, tutto sembra essere controllato sa una Intelligenza Artificiale, che ha come scopo ultimo quello di dominare l’intero universo (anche le IA iniziano ad avere manie di grandezza).

La particolarità di Replikator è che per esplorare il centro di ricerca, useremo un nostro clone, o per meglio dire, una nostra replica, incipit che viene diligentemente utilizzato dallo sviluppatore per aggiungere l’elemento cardine dei roguelike, ovvero quello che a ogni nostra dipartita, ci risveglieremo presso il centro base, e potremo inviare un altro clone per continuare l’esplorazione e combattere i nemici.

Replikator

I livelli cambieranno a ogni nostro ingresso, come il genere roguelike insegna, e ovviamente perderemo tutto il nostro equipaggiamento ottenuto fino a quel momento. L’unica cosa che porteremo nelle successive run, saranno armi ed equipaggiamenti, acquistabili alla base sempre ammesso di averne sbloccato il progetto.

Le armi sono uno dei fiori all’occhiello di questo titolo, perché sono davvero tantissime e varie tra di loro. È improbabile trovare 2 armi praticamente identiche, perché anche se il loro scheletro può essere identico, tutti i bonis e le caratteristiche vengono generate di volta in volta in modo procedurale

Gameplay replicato ma davvero divertente

Altro punto a favore di Replikator è il suo gameplay, il quale non solo risulta essere immediato e preciso nei controlli, ma è anche frenetico e soddisfacente. Sarà un piacere esplorare le diverse stanze di ogni livello e devastare qualsiasi forma di vita aliena che andremo a incontrare, boss inclusi.

I comandi Twin Stick si utilizzeranno come al solito: uno servirà per il nostro movimento e l’altro per prendere la mira, mentre i tasti dorsali saranno utilizzati per le varie abilità dei protagonisti. Queste ultime sono anche sostanzialmente la differenza principale dei mercenari. Potremo equipaggiare fino a due armi contemporaneamente, intercambiabili con la pressione di un tasto, ognuna delle quali avrà la propria riserva di proiettili.

Replikator

Dovessimo esaurire tutte le munizioni, potremmo utilizzare la valuta corrente per acquistarne altre in diversi punti dei livelli, oppure tentare di resistere con il repulsore, uno speciale attacco corpo a corpo ma dai danni davvero ridotti, utile più che altro per distruggere l’ambiente e scovare passaggi segreti, senza consumare munizioni.

In definitiva con Replikator siamo di fronte a un titolo davvero divertente e valido, soprattutto sottolineando il fatto che è stato sviluppato da una sola persona.

Scopri tutto su Replikator

Potrebbero interessarti

Anvil Saga, recensione (Nintendo Switch)

Death Stranding 2: On the Beach, la recensione (PlayStation 5)

Everdeep Aurora, recensione (Nintendo Switch)

Islanders: New Shores, recensione (Nintendo Switch)

Fiz and the Rainbow Planet, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account