Red Dead Redemption 2 continua a macinare numeri da capogiro. L’open world western di Rockstar Games ha ufficialmente superato quota 79 milioni di copie vendute, conquistando il quarto posto tra i videogiochi più venduti di tutti i tempi e scalzando un colosso come Mario Kart 8 Deluxe, fermo a 78 milioni.
Secondo i nuovi dati diffusi da Take-Two Interactive durante la conferenza sugli utili del secondo trimestre 2026, il capolavoro uscito nel 2018 su PlayStation 4 e Xbox One ha venduto altri due milioni di copie solo nell’ultimo trimestre. Numeri impressionanti per un titolo che, a sette anni dal lancio, continua a generare profitti e restare tra i più discussi della scena videoludica.
Un trionfo annunciato: il dominio di Red Dead Redemption 2
Con un punteggio Metacritic di 97 su PS4, Red Dead Redemption 2 è sempre stato considerato un punto di riferimento per la narrativa videoludica. L’immenso mondo aperto, l’attenzione maniacale ai dettagli e l’interpretazione magistrale di Arthur Morgan lo hanno reso un’esperienza indimenticabile per milioni di giocatori.
Rockstar non ha solo creato un videogioco, ma una vera epopea western che ha ridefinito lo standard tecnico e artistico del medium. Le vendite ne sono la conseguenza naturale: dopo aver superato mostri sacri come PUBG e Terraria, il titolo punta ora a un nuovo traguardo.
Con Wii Sports a 82,9 milioni di copie, il terzo posto è a portata di revolver: servono “solo” 4 milioni per completare la scalata. Certo, Minecraft (350 milioni) e GTA 5 (220 milioni) restano lontanissimi, ma Red Dead Redemption 2 ha dimostrato che la qualità può durare più di qualsiasi moda.
Mario Kart 8 perde il podio, ma resta imbattibile su Switch

La “vittima” di questa nuova impresa è Mario Kart 8 (Deluxe), il titolo più venduto per Nintendo Switch con oltre 78 milioni di copie. Anche se retrocede al quinto posto nella classifica globale, resta un fenomeno nella sua categoria, capace di attraversare due generazioni di console (Wii U e Switch) senza perdere smalto.
La corsa di Rockstar, però, è inarrestabile. Mentre Nintendo punta ancora su una formula familiare e di successo, Red Dead Redemption 2 rappresenta l’opposto: un’avventura lenta, profonda, cinematografica, costruita per essere vissuta più che giocata. Due filosofie diverse, entrambe vincenti, ma oggi è la visione di Rockstar a prendersi i riflettori.
I 10 videogiochi più venduti di tutti i tempi
La nuova classifica aggiornata delle vendite globali (fisiche e digitali) è la seguente:
- Minecraft – 350 milioni
- Grand Theft Auto V – 220 milioni
- Wii Sports – 82,9 milioni
- Red Dead Redemption 2 – 79 milioni
- Mario Kart 8 (Deluxe) – 78,02 milioni
- PUBG: Battlegrounds – 75 milioni
- Terraria – 64 milioni
- The Witcher 3: Wild Hunt – 60 milioni
- Super Mario Bros. – 58 milioni
- Human: Fall Flat – 55 milioni
Una top 10 che mostra come i grandi classici, tra sandbox, open world e survival, continuino a dominare anche dopo anni.
Rockstar tra passato e futuro
Nonostante i numeri record, Rockstar non pubblica un nuovo titolo maggiore da oltre sette anni. L’attesa ora è tutta per Grand Theft Auto 6, che uscirà il 19 novembre 2026, dopo l’ennesimo rinvio. La casa americana ha dichiarato di voler mantenere standard qualitativi elevatissimi e un livello di dettaglio “mai visto prima”.
Riuscirà GTA 6 a superare i numeri del suo predecessore, oggi a quota 220 milioni di copie vendute? L’impresa sembra titanica, ma se c’è uno studio che può farcela, è proprio Rockstar. E, nel frattempo, Red Dead Redemption 2 continua a dimostrare che la longevità non si misura in anni, ma in emozioni che restano.
Segui tutti gli aggiornamenti del mondo videoludico su Instagram.