iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Recensione di Mr. Prepper
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyPlayStation 4

Recensione di Mr. Prepper

Pasquale Aversano 3 anni fa Commenta! 8
 

Sviluppato da Rejected Games, Mr. Prepper è fondamentalmente un gioco survival con elementi da gestionale e un approssimativo sistema di combattimento. Il titolo è stato originariamente rilasciato per PC nel mese di marzo 2021 ottenendo un discreto successo di pubblico. Tale successo lo portò a sbarcare prima su Xbox nel mese di dicembre 2021 e ora anche su PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch.  Noi lo abbiamo provato per PlayStation 4 e siamo pronti a raccontarvi la nostra esperienza a Murricaville.

Contenuti
Scappa Mr. Prepper, scappa!Mr. Prepper… ti guardanoCrafta Mr. Prepper, crafta!Mangia, dormi e costruisci!Esplora e combatti!Grafica, sonoro e traduzioneTi potrebbe interessare

Scappa Mr. Prepper, scappa!

Iniziamo col presentare il protagonista, tale Mr. Prepper. Un uomo molto bravo nel costruire cose e che esordisce sul nostro schermo non proprio nel migliore dei modi. L’uomo, infatti, è stato arrestato dopo un tentativo di fuga andato male. Fuga da cosa? Ma dalla città in cui vive, ovvio. Murricaville – questo il nome della città – un tempo era un luogo pacifico ma adesso, col nuovo governo al potere, è diventato un posto opprimente, gestito da un vero e proprio regime con la passione per il controllo dei propri cittadini.

Mr. Prepper deserto

Insomma, la parola “libertà” non è concepita dal nuovo governo che anzi è molto più vicina a una dittatura mal mascherata. Non sarà inoltre difficile notare elementi di propaganda massiccia apparire un po’ ovunque durante la nostra esperienza di gioco. Comunque… tornando a Mr. Prepper, la storia inizia col nostro ritorno a casa. Una bella casa a essere onesti: due piani, tanti mobili da smantellare (elemento che approfondiremo a breve) e un postino di quartiere decisamente rapido e disponibile.

Mr. Prepper combattimenti

Ma qual è l’obiettivo del gioco? Detto fatto: fuggire! E come si può fuggire? Senza fare spoiler… possiamo anticipare che la soluzione è decisamente singolare e che richiederà tempo, ingegno, materiali (taaaanti materiali), capacità di commercio e un grosso bunker sotterraneo da autogestire (in modo decisamente simile a Fallout Shelter).

Mr. Prepper casa e bunker

Mr. Prepper… ti guardano

Il nostro protagonista torna “libero” di vivere a casa sua ma non è una vera e propria “libertà”. Uno degli elementi più divertenti – almeno all’inizio – riguarda infatti colui che ci terrà sotto controllo. Trattasi di un agente del governo ben poco simpatico che verrà a trovarci sistematicamente – almeno una volta alla settimana – per controllare la nostra casa e fornirci una valutazione. In poche parole, ci fornirà un resoconto di eventuali attività losche o non consone al governo. L’agente individua un numero insufficiente di bicchieri? Mh… inizia a sospettare qualcosa. L’agente trova una scala che porta a un bunker sotterraneo? Malissimo!

Mr. Prepper crafting

A seconda di quanti elementi “poco consoni” vengono individuati dall’agente, avremo un resoconto di “sospetto”. Più è negativa la valutazione, più frequenti saranno le visite del nostro caro “osservatore”. Se arriveremo ad avere un 100% di sospetto… è game over! Come difendersi quindi? Semplice: camuffare, nascondere e sistemare determinati oggetti è la strategia ideale per nascondere le nostre “malefatte” e garantirci la tranquillità – almeno temporanea. Purtroppo, se questa attività all’inizio è interessante e piacevole, alla lunga rischia di diventare monotona e macchinosa. E ahinoi… non è l’unico elemento a rischiare questo pericolo.

Mr. Prepper

Crafta Mr. Prepper, crafta!

Gli elementi di crafting di Mr. Prepper sono tanti e tutti ben congegnati. C’è tanto da scoprire, da smantellare e da rielaborare. I menù si espandono di continuo, moltiplicando le possibilità del nostro protagonista. Questo è lodevole ma viene terribilmente minato da dei comandi macchinosi, lenti e difficile da apprendere. Il porting su console si conferma – come già avvenuto su Xbox – decisamente ostico.

Navigare nei menù è scomodo, eseguire delle azioni (come piantare sem) richiede tempo e la combinazione dei tasti non è sempre intuitiva… anzi. In più, il tutorial del gioco è breve, poco chiaro e fondamentalmente… inutile.

Mr. Prepper

Molte cose non vengono chiarite e sta al giocatore scoprirle rischiando tempo ed energia… Già, perché Mr. Prepper è anche un survival e non fa sconti! Le lancette del tempo girano e il protagonista ha dei bisogni da dover rigorosamente rispettare, pena svenimenti, incidenti o quant’altro. E il tempo è una risorsa decisamente preziosa.

Mr. Prepper

Mangia, dormi e costruisci!

Mr. Prepper ha bisogno di mangiare ma anche di dormire… il tutto andrà a pesare sul valore principale del protagonista, un valore che prende il nome di “preparazione” e che va tenuto costantemente sotto controllo. Anche perché è a grazie a quel valore che potremo ampliare il nostro bunker, piantare semi, costruire cose e quant’altro. Tutte azioni fondamentali che rientreranno presto in una routine che rischia di essere ripetitiva.

Mr. Prepper

A trascinare il giocatore lungo la lunga avventura di Mr. Prepper è infatti la trama, arricchita da una sorta di lore ben studiata e da personaggi singolari. Molti di questi li incontreremo solo su carta, tramite un sistema di lettere rapido ed efficace. Ed è sempre per posta che riceveremo gran parte delle missioni (principali e secondarie) con cui far procedere la trama.

Mr. Prepper foresta

Esplora e combatti!

Parte di queste missioni c’introdurranno presto a scoprire il mondo esterno… in modo simile – ancora una volta –  a Fallout Shelter. Mr. Prepper potrà infatti uscire dalle mura domestica per andare a passeggiare per foreste, miniere, deserti e quant’altro. Queste fasi che potremo definire di “esplorazione” non sono malissimo ma risultano quasi anonime e purtroppo sono minate dal peggior elemento di tutta la produzione: il combattimento.

Mr. Prepper serra sotterranea

Combattere in Mr. Prepper è brutto. Una volta armato, il protagonista deve puntare e cliccare sul nemico. C’è anche un tasto per difendersi ma è difficile riuscire a farlo in tempo… a causa dei bug. Per fortuna i nemici non brillano d’intelletto. In realtà… la maggior parte dei combattimenti non richiede alcuna strategia, solo di premere il tasto azione a ripetizione, di continuo, con la speranza di avere abbastanza energia e di resistere ai colpi. Fine.

Mr. Prepper

Grafica, sonoro e traduzione

La grafica di Mr. Prepper è discreta. In pratica il gioco vuole essere in 3D ma si sviluppa in 2D e quindi si presenta in 2.5D. Il risultato non è male ma se si effettua lo zoom si nota una discreta povertà nei dettagli per una resa complessiva che comunque non lascia il segno. Anche il sonoro non è granché ed è soggetto a problemi come la totale sparizione… Infine la traduzione. Mr. Prepper è localizzato in italiano (solo testi) ma la traduzione non è perfetta e anzi, può creare confusione in più di un passaggio.

Scopri tutto su Mr. Prepper
Ti potrebbe interessare
  • Mr. Prepper: la nostra recensione

Potrebbero interessarti

Final Fantasy 9 Remake: sviluppo incerto e voci di cancellazione preoccupano i fan

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account