Rainbow Six Siege Anno 9 stagione 2, le novità dal Major

È in arrivo la seconda stagione dell'anno 9 di Rainbow Six Siege, con bilannciamenti per gli operatori e novità in game

Chiara Rossano Commenta! 9

Durante il BLAST R6 Major a Manchester, si è tenuto il reveal della stagione 2 dell’anno 9 di Rainbow Six Siege, intitolata Operation New Blood. Già più di una settimana fa, Ubisoft ha rivelato il titolo della nuova stagione e ha sottolineato un importante aggiornamento, quello della recluta, o forse sarebbe meglio dire DELLE reclute. La prima grande novità, infatti, è che la recluta non sarà più solo una. Ed è proprio intorno a questo cambiamento che ruota la nuova season.

Rainbow Six Siege Anno 9 stagione 2, le novità dal Major 1

Rainbow Six Siege fino a oggi

Dal suo debutto nel dicembre del 2015, Rainbow Six Siege ha catturato l’attenzione degli appassionati di videogiochi di tutto il mondo con la sua combinazione di tattica e azione. Sviluppato e pubblicato da Ubisoft, il gioco è stato accolto con entusiasmo dalla comunità dei giocatori e ha subito numerosi cambiamenti significativi nel corso degli anni, consolidando la sua posizione come uno dei titoli più influenti nel panorama degli sparatutto tattici.

Lanciato il 1° dicembre 2015 per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One, Rainbow Six Siege è stato immediatamente acclamato dalla critica per la sua profondità tattica, la varietà dei suoi operatori e la sua fedeltà al marchio Tom Clancy. Il gioco ha posto una forte enfasi sulla cooperazione di squadra e sulla consapevolezza dell’ambiente circostante, consentendo ai giocatori di creare strategie elaborate per superare i loro avversari.

Uno degli aspetti che ha contribuito al successo duraturo di Rainbow Six Siege è stata l’attenzione costante da parte degli sviluppatori alle esigenze della comunità. Nel corso degli anni, Ubisoft ha continuamente aggiunto nuovi operatori, mappe e modalità di gioco, mantenendo il gameplay sempre innovativo e coinvolgente per i giocatori di lunga data e attirando allo stesso tempo nuovi giocatori con ogni aggiornamento, nonostante le varie problematiche nel tempo.

Rainbow Six Siege Anno 9 stagione 2, le novità dal Major 2

Una community sempre salda

Ogni anno di gioco è diviso in 4 season, all’interno delle quali sono rilasciati nuovi operatori (solitamente uno o due), rework della mappe o ambientazioni del tutto nuove, con spesso l’aggiunta di eventi di gioco. Questo approccio ha permesso agli sviluppatori di mantenere un ritmo costante di nuovi contenuti e di rispondere prontamente ai feedback della community.

Rainbow Six Siege ha visto l’espansione del suo ecosistema competitivo con l’introduzione della Pro League, che ha fornito una piattaforma, per i giocatori professionisti, capace di tenere competizioni ad alto livello. La scena competitiva del gioco è cresciuta costantemente nel corso degli anni, con eventi di grande portata come il Six Invitational che attirano migliaia di spettatori e contribuiscono a rafforzare la community.

Oltre all’introduzione di contenuti aggiuntivi, gli sviluppatori di Rainbow Six Siege hanno lavorato costantemente per migliorare l’equilibrio di gioco e risolvere eventuali problemi di prestazioni. Le patch hanno sempre cercato di migliorare le meccaniche di gioco, contrastato il più possibile cheater e attacchi DDoS e ottimizzato le prestazioni dei server, cercando di offrire un’esperienza di gioco gratificante per tutti. Uno degli aspetti più distintivi di Rainbow Six Siege è proprio la sua community appassionata e interessata agli eventi e alle novità periodiche. Sono molti i creatori e gli streamer divenuti noti nel corso degli anni proponendo nuove strategie, perché nonostante si tratti di uno sparatutto, la tattica e la strategia svolgono un ruolo chiave nel gioco.

Rainbow Six Siege: Operation New Blood, la nuova stagione

Durante il panel di reveal della nuova season, Ubisoft ha spiegato quali novità ci attendono per la prossima stagione di gioco, presumibilmente in arrivo tra circa 2 settimane. Per la gioia di molti giocatori, il Marketplace in-game diventa globale, mentre il sistema di reputazione, come si sospettava già da tempo, è stato rimandato a data da destinarsi. Quest’ultimo infatti non sembra funzionare affatto bene, assegnando casualmente penalità ai giocatori. Per ora quindi, il sistema di reputazione sarà lì, visibile, ma non avrà alcun effetto ai fini di gioco.

Rainbow Six Siege Anno 9 stagione 2, le novità dal Major 3

Ubisoft ha parlato a lungo degli aggiornamenti ai sistemi di protezione del giocatore e anti-cheat, situazione che continua a essere piuttosto critica nonostante la casa madre si ritenga soddisfatta dei progressi.

In Rainbow Six Siege la recluta è quasi sempre stata considerata come un meme, il personaggio predefinito per i giocatori che non hanno ancora accesso ad alcun Operatore. Ubisoft ha preso quel concetto e l’ha ampliato, prendendo ispirazione da Rainbow Six Mobile e introducendo Striker e Sentry, reclute con un profilo da operatori e con tanto di biografie. A differenza degli altri operatori, le reclute non avranno una skill predefinita ma dei kit di gadget. Sarà infatti possibile scegliere due gadget secondari da equipaggiare e creare la propria recluta personalizzata.

Bilanciamento degli operatori e modifiche in game

Operation New Blood porterà cambiamenti alle meccaniche sia di gioco che di allenamento. Con la nuova season potremo usufruire di una funzione “Allenamento Infinito” che permette di esercitarsi fino a un’ora contro personaggi bot su qualsiasi mappa si voglia. Allo stesso tempo, Ubisoft ha apportato dei cambiamenti a due Operatori: Fenrir e Solis.

Per quanto riguarda Fenrir, i suoi F-NATT non sono più a prova di proiettile, ciò significa che anche i gadget non attivati potranno essere distrutti con un proiettile o un colpo corpo a corpo. Inoltre l’attivazione è stata ridotta a due anziché tre gadget contemporaneamente, ma allo stesso tempo se ne potranno sempre attivare due, anche se uno di quelli attivi sarà distrutto. Nel bilanciamento è prevista la rimozione del filo spinato a favore dell’observation blocker. Sempre per Fenrir ,è già disponibile la sua prima skin Elitè, “Oneirophobia”.

Anche le modifiche apportate a Solis mirano a cambiare non poco le carte in tavola. L’operatrice colombiana non potrà utilizzare la sua abilità SPEC-IO durante la fase di preparazione, il tempo di utilizzo della stessa durante la fase d’azione è stato ridotto da 20 a 10 secondi e la carica deve essere al 100% per essere attivata.
Per lei arrivano gli allarmi di prossimità che andranno a sostituire le granate a impatto e dandole degli allarmi di prossimità.

La nuova funzione di Membership

Durante la presentazione al BLAST R6 Major a Manchester, il pubblico ha mostrato rapidamente il proprio disappunto per la nuova funzione “Membership”. Questa implementazione è una sorta di abbonamento, che vedrà i giocatori rinnovare la sua iscrizione a Ubisoft per Rainbow Six Siege. Si potrà ottenere un “abbonamento premium” che offrirà skin estetiche esclusive e un pacchetto di Crediti Rainbow Six ogni mese. A quanto pare, la membership non dovrebbe sostituire il Battlepass, ma si tratta comunque di un abbonamento a pagamento che sembra non essere stato per nulla gradito dal pubblico presente a Manchester.

In attesa del rilascio ufficiale della nuova stagione, Operation New Blood, a partire dal 27 maggio si potrà iniziare a giocare in anteprima sui Test Server. L’uscita delle nuove season è solitamente circa due settimane dopo l’uscita dei Test server, ma ad oggi non c’è ancora una data ufficiale di rilascio. Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale.

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Lascia un commento