iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura QUByte ha annunciato che Breakers Collection uscirà nel 2020
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieIndieMicrosoftPC

QUByte ha annunciato che Breakers Collection uscirà nel 2020

Davide Zaffaina 6 anni fa Commenta! 4
 

QUByte Interactive ha annunciato che nel 2020 lancerà il picchiaduro dal titolo Breakers Collection per PC e console. La casa editrice brasiliana ha infatti acquisito i diritti d’autore della serie Breakers originariamente sviluppata ed edita da Visco Corporation per Arcade e Neo Geo e dalla pagina del proprio sito ufficiale dedicata a Breakers Collection QUByte fa sapere che il gioco in questione includerà in un solo titolo i giochi di combattimento in grafica 2D usciti rispettivamente nel 1996 con il titolo Breakers e il suo sequel Breakers Revenge del 1998. Breakers Collection, quindi, offrirà in un unico pacchetto tutti e due i titoli della serie Breakers arricchiti di nuove funzionalità. Allo stato attuale delle cose non è dato sapere su quali console sarà lanciato Breakers Collection: non ci rimane che attendere e augurarci che il titolo possa vedere la luce quantomeno su Xbox, PlayStation 4 e Nintendo Switch.

Contenuti
PresentazioneIl gameplayTi potrebbe interessare

Presentazione

Leggiamo insieme la presentazione di Breakers Collection tratta direttamente dalla pagina del sito ufficiale di QUByte Interactive dedicata a questo picchiaduro: “Breakers è un gioco di combattimento in 2D rilasciato in Giappone da Visco il 17 dicembre 1996 per Neo Geo e Arcade. Include otto personaggi giocabili, provenienti da tutto il mondo, intenti a sfidarsi in un feroce torneo. Il sequel, Breakers Revenge, è stato rilasciato il 3 luglio 1998 con l’aggiunta di altri personaggi giocabili, modifiche al bilanciamento del gioco e nuovi elementi di gioco. La serie Breakers è diventata un cult sin dalla sua prima uscita grazie al gameplay solido e grazie alla presenza di elementi originali“.

Il gameplay

Sempre dalla pagina del sito ufficiale di QUByte Interactive dedicata a Breakers Collection apprendiamo che se da un lato “le mosse speciali sono simili a quelle di altri giochi di combattimento della stessa epoca” dall’altro “le tecniche di avanzamento e arretramento sono peculiari e tendono a differire tra i vari personaggi (alcuni di essi rotolano sul pavimento, ad esempio)“. Inoltre a differenza di altri giochi “i personaggi possono muoversi mentre si rialzano in piedi dopo una caduta“. Anche in Breakers Collection non possono mancare le super mosse: “il giocatore può eseguire super mosse accumulando abbastanza energia nel proprio indicatore di potenza (che può essere riempito fino a tre livelli) per poi premere la giusta combinazione di tasti. Per accumulare l’energia necessaria a riempire l’indicatore di potenza il giocatore deve eseguire azioni speciali come provocare l’avversario con le apposite gesture, scattare in avanti, fare un passo indietro, rotolare, ecc. Come la maggior parte dei giochi di combattimento il giocatore può eseguire combinazioni di mosse normali, speciali e super mosse inoltre il giocatore può anche far seguire una super mossa a un’altra fino a quando il suo misuratore di potenza non si esaurisce” dando così origine a spettacolari combo acrobatiche. Caratteristica davvero peculiare dei titoli della serie Breakers è che “il sistema di gioco enfatizza l’equilibrio tra i personaggi grazie a un’elaborata funzione di regolazione del danno” e grazie a questa peculiare funzione in Breakers Collection sarà molto difficile infliggere ingenti danni all’avversario usando ripetutamente sempre e solo lo stesso attacco.

Scopri tutto su Breakers Collection
Ti potrebbe interessare
  • Breakers Collection supporterà il cross-play ed il rollback netcode

Potrebbero interessarti

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

The Sims x YouTooz: al via i preordini della nuova collezione da collezione

Carrier Deck, recensione (PlayStation 5)

Formula 1 e McLaren: annunciata una partnership con Sonic

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account