iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Project Volt è stato ufficialmente cancellato
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Project Volt è stato ufficialmente cancellato

Giulia Spataro 4 anni fa Commenta! 3
 

Project Volt era un progetto un po’ oscuro, misterioso, dove 2K non si era quasi mai permessa di rivelare dettagli succosi a riguardo. Ad occuparsi del videogioco c’era lo studio Hangar 13, gli stessi sviluppatori di Mafia; ebbene, il progetto è stato ufficialmente cancellato!

Non vedremo mai la nuova IP, né sapremo bene di cosa parlasse; l’unica cosa certa riguarda il valore dato al videogioco in fase di creazione: ben 53 milioni di dollari. Soldi che possiamo considerare bruciati, almeno in parte. Sul web sono partite varie teorie che vedono la base su cui verteva l’IP usata per altri progetti, un po’ come è stato fatto per altri giochi di spessore. Ma di quale base parliamo?

Sono molti i rumors che parlano di un incrocio tra Lovecraft, Cthulhu e Saints Row; essendo una notizia portata sul web per “sentito dire”, ti consigliamo di prendere questa informazione con una buona dose di dubbi e domande. Il progetto in questione potrebbe essere completamente diverso. Anzi, poteva.

2k

Project Volt: come mai il videogioco è stato cancellato?

Non abbiamo informazioni certe sull’annullamento dell’ormai decaduta IP, ma sappiamo bene che i lavori iniziarono nel lontano 2017. Anzi, sappiamo qualcosa in più e purtroppo non riguarda il videogioco in sé; 2K, da un giorno all’altro, avrebbe deciso di cancellare tutto senza una reale motivazione. La cosa peggiore è che moltissimi sviluppatori di Hangar 13, coloro che lavorano fuori dagli Stati Uniti, hanno ricevuto la notizia non dall’azienda stessa ma dai giornali.

NEWS: Take-Two/2K has canceled a new game from Hangar 13, code-named Volt, which has been in development in various forms since 2017, sources tell Bloomberg. Today's earnings suggest that the project cost $53 million. Not yet clear if there will be layoffs https://t.co/qnJkrIOnKg

— Jason Schreier (@jasonschreier) November 3, 2021

Esatto: hanno saputo della cancellazione attraverso i media. Il team di sviluppo ha detto “No” e non sappiamo se ci saranno conseguenze o altre notizie in merito. E, probabilmente, non sapremo novità direttamente da 2K ma da Jason Schreier, nostro collega di Bloomberg, che ha riportato la vicenda su Twitter.

Forse è tutto dovuto ai vari accordi firmati con Tencent? Oppure Hangar 13 verrà incaricato di sviluppare il nuovo capitolo di Mafia? Congetture infondate e, purtroppo, non ci resta che farci domande senza ricevere una reale e concreta risposta.

Mafia

Potrebbero interessarti

Battlefield 6 REDSEC Battle Royale: quali oggetti puoi ottenere e come migliorare il tuo equipaggiamento

Kirby Air Riders: nessun DLC previsto, “il gioco è completo così”

PS5 o Xbox nel 2025: perché sempre più giocatori PC scelgono la console Sony come seconda piattaforma

Strange Antiquities: il puzzle game più affascinante del 2025 arriva su macOS e GOG.com

Sir Noggin: il platform 2D in pixel art ispirato al Sega Master System che unisce ironia e nostalgia

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account