iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Pokémon: domanda a tema… al concorso per Carabinieri!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendo

Pokémon: domanda a tema… al concorso per Carabinieri!

Roberto Taurino 3 anni fa Commenta! 3
 

I videogiochi sono una passione che accomuna davvero tantissime persone, di ogni età, indipendentemente dalle loro caratteristiche e apparenti differenze culturali. Sotto gli abiti di un professore scolastico chi può dire che sotto non si nasconda un fan di Super Mario? Chi può dire che dietro al camice di un medico, o al caschetto protettivo di un muratore, non possa nascondersi un appassionato di Crash Bandicoot?

Contenuti
Domanda a tema Pokémon al concorso dell’Arma dei Carabinieri: avviato già il processo di contestazione!Ti potrebbe interessare

Al giorno d’oggi i videogiochi sono considerati argomento di gran dibattito, in quanto considerati uno strumento perditempo da quella bassa percentuale di persone legate ad una particolare linea di pensiero, nonostante numerosi studi di carattere psicologico e medico abbiano dimostrato come le nostre console con i loro affascinanti titoli possano combattere stress e ansia, numerosi disagi psicologici, oltre che allenare i riflessi e tenere il giocatore molto più reattivo e allenato sensorialmente.

videogame genitori

Un’opinione pubblica maggiormente positiva, nonché affascinata dal mondo videoludico, ha fatto in modo che il concetto di “videogioco” potesse essere applicato fin dove non si credeva possibile, almeno fino ad oggi, dato che al concorso riservato all’Arma dei Carabinieri è stato posto un particolare quesito ai concorrenti inerente in materia.

Videogiochi online

Domanda a tema Pokémon al concorso dell’Arma dei Carabinieri: avviato già il processo di contestazione!

Ebbene si, a quanto pare ci si ritrova in un periodo storico in cui i Carabinieri sono tenuti a conoscere le caratteristiche principali dei Pokémon, i mostriciattoli tascabili nati dalla mente di Satoshi Tajiri. Durante un quiz a risposta multipla, i concorrenti si sono ritrovati la seguente domanda sul proprio foglio: qual è, tra le altre, una caratteristica dei Pokémon, le creature dell’omonimo videogioco di Satoshi Tajiri?

Le risposte a disposizione sono state le seguenti:

  • Si nutrono di pizza
  • Camminano all’indietro
  • Si spostano con biciclette a una ruota
  • Non muoiono in combattimento

Pokémon Spada e Scudo

Una domanda certamente facile anche per i videogiocatori più neofiti, ma non per chi non mastica neppure lontanamente il concetto basilare del mondo videoludico. Il quesito è divenuto immediatamente motivo di contestazione e dibattito grazie a Antonio Nicolosi, Segretario Generale del sindacato UNARMA, ponendo all’immediata attenzione al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri una lettera firmata, da cui si può leggere:

Magari, forse per mettere più a suo agio il candidato, si poteva chiedere se Pikachu fosse un personaggio base o già una forma evoluta. Oppure, riformulando il quesito, se l’argomento piace così tanto a chi lo ha inserito, chiedendo qualcosa che riguardasse il fenomeno Pokémon più in generale come fenomeno ludico-sociale o anche contestualizzandone il successo, ma forse una domanda del genere avrebbe richiesto conoscenze più ampie al candidato?

Pokémon

Una vicenda che ha davvero dell’assurdo, ma che in un momento così può certamente far sorridere qualcuno. E tu saresti stato in grado di rispondere alla domanda?

Scopri tutto su Pokémon
Ti potrebbe interessare
  • Leak Pokémon: rivelati i dettagli della decima generazione e della nuova console Nintendo
  • I 5 peggiori giochi Pokémon: la classifica
  • I 5 migliori giochi Pokémon: la classifica

Potrebbero interessarti

Come costruire un buon setup da gaming

Covenant of Solitude, recensione (Nintendo Switch)

Il Condizionamento dei Videogiochi: Come la Ricerca di Ricompense Gratuite si Estende ad Altre Esperienze Digitali

Lost in Random: The Eternal Die, recensione (Nintendo Switch)

Indiana Jones e l’antico Cerchio: L’Ordine dei Giganti arriva il 4 settembre

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account