iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura PlayStation 5 e il Deep Learning: le ultime novità
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyPlayStation 5

PlayStation 5 e il Deep Learning: le ultime novità

Cristiano Spina 6 anni fa Commenta! 2
 

PlayStation 5 potrebbe utilizzare il Deep Learning, un sistema che regolerà le difficoltà nei videogiochi.

Con un recente video, lo YouTuber Skullzi ci mette al corrente, con un suo personale commento, di alcuni brevetti che Sony avrebbe depositato a proposito della tecnologia del Deep Learning.

Il Deep Learning è una tecnologia che dovrebbe memorizzare i comportamenti tenuti dai videogiocatori per modificare la difficoltà del videogioco in base alla capacità degli stessi, abbassando quindi la difficoltà in punti ostici o arrivando a non proporre alcun tutorial ai videogiocatori più esperti.

Il brevetto mostra anche una interfaccia personalizzabile e adattiva, proponendo in primo piano le applicazioni più utilizzate dall’utente: questo permetterà di aumentare il livello della cosiddetta User Experience.

Al momento, queste restano solo voci di corridoio e speculazioni e, sebbene il brevetto sia effettivamente stato depositato, l’utilizzo di questa nuova tecnologia nella prossima console Sony non è cosa certa.

Personalmente, credo che questa tecnologia cambierà il modo di videogiocare di tutti noi. Pensate solo alla sparizione della difficoltà, a titoli come Dark Souls che dovranno modificare la loro struttura a nostro favore. Trovo che sia da una parte rivoluzionario, ma dall’altra molto rischioso, perchè potrebbe togliere il piacere della sfida al singolo utente e la possibilità di mettersi alla prova, passando ad una difficoltà più alta rispetto a quella in cui si gioca solitamente.

Attendiamo ulteriori dettagli in merito, sperando siano positivi. Se sei interessato all’argomento, basta seguire le nostre news!

Potrebbero interessarti

Intergalactic: The Heretic Prophet sembra fondere Dark Souls e The Last of Us in un’unica esperienza

Ghost of Yōtei Limited Edition: Svelate console e dualsense ispirati al titolo in arrivo il 2 ottobre

Ghost of Yōtei – Tutto sul gameplay approfondito mostrato allo State of Play

Death Stranding 2: On the Beach, la recensione (PlayStation 5)

GTA 6 Online potrebbe supportare molti giocatori per sessione: trapelano nuovi dettagli

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account