olliolli world copertina

OlliOlli World: la recensione

Un gioco sportivo sugli skateboard che unisce acrobazie pazzesche e spiritualità!

OlliOlli World è un videogioco sportivo che ha fatto il suo debutto su PC (compreso Steam) e Console (PlayStation 4 e PlayStation 5; Xbox One e Xbox serie S/X; Nintendo Switch) il giorno 8 febbraio; il gioco è stato sviluppato da Roll7 e pubblicato da Private Division ed è il terzo capitolo della serie OlliOlli.

Il titolo è un videogioco sportivo incentrato sugli skateboard ed unisce le dinamiche dei platform a scorrimento a 2D e lo scopo principale del gioco è attraversare il mondo di Radlandia e impressionare le divinità che hanno plasmato il mondo di gioco grazie alle abilità da skater provetti.

La nostra prova è stata fatta sulla versione Steam del gioco e ricordiamo che per questa versione è necessario munirsi di controller compatibile per poter giocare in quanto non è possibile farlo con la tastiera.

Di seguito il trailer di lancio.

OlliOlli World: la storia

OlliOlli World è un mondo che letteralmente ruota attorno agli skateboard non solo a livello di gameplay ma anche di trama che si sposa molto bene con l’atmosfera risultando simpatica e originale.

Il mondo di Radlandia è un luogo pacifico creato da cinque divinità definite dagli abitanti degli autentici assi dello skateboard; gli abitanti del luogo venerano queste divinità e praticano lo skateboard come tradizione e anche per raggiungere il luogo in cui le divinità risiedono chiamato “Il Gnarvana”.

Generazione dopo generazione di skater si susseguono e solamente coloro che superano le prove di Radlandia (divisa in cinque differenti regioni) possono ambire a raggiungere le divinità e ascendere al Gnarvana; il/la protagonista sarà uno dei tanti skater che ambiscono a questo traguardo e con l’aiuto di un gruppo di eccentrici compagni e tante nuove conoscenze che incontrerà lungo il cammino tenterà questa impresa.

Il/la protagonista sarà totalmente personalizzabile sia nell’ aspetto fisico che nel vestiario (non esistono distinzioni nel vestiario tra maschio e femmina visto che tutti possono indossare tutto), fin dall’ inizio saranno fornite numerose possibilità di personalizzazione (anche la tavola da skate e le ruote sono personalizzabili!), che aumenteranno sempre di più con il proseguire dell’avventura.

Olli Olli World
Olli Olli World: un’ampia personalizzazione!

I compagni di viaggio sono incredibilmente simpatici, sia per i discorsi che fanno sia per il loro aspetto originale, infine l’ambientazione del gioco cambierà in base alla regione dell’isola dove si trova il giocatore aggiungendo ulteriore attenzione e profondità alla trama.

Review OlliOlli World
OlliOlli World: i compagni di viaggio!

OlliOlli World: il gameplay

OlliOlli World come detto ruota attorno agli skateboard e dopo aver visto il contesto in cui si svolgono le vicende adesso scoprirai come funzionano le meccaniche di gioco offerte.

La terra di Radlandia in cui si svolge il gioco è divisa in cinque differenti regioni con livelli 2D a difficoltà crescente e i livelli saranno divisi in tutorial utili per capire i comandi del gioco, livelli da completare obbligatoriamente per procedere nell’ avventura, altri livelli invece sono secondari oppure opzionali.

 

OlliOlli World
OlliOlli World: la mappa di gioco

I comandi di gioco verranno spiegati gradualmente e sono riassumibili di seguito:

  • La levetta sinistra servirà come base per molti dei trick del gioco dove sarà possibile abbassarsi e saltare oppure salire sulle grondaie oppure tubi sporgenti per superare pericolosi burroni.
  • La levetta destra serve per afferrare lo skateboard per fare trick avanzati e distruggere ostacoli.
  • Il tasto A serve per darsi la spinta e guadagnare velocità.
  • Il tasto X serve per cambiare percorso.
  • Il tasto Y serve per ripartire dal check-point più vicino o ricominciare il livello.
  • I tasti dorsali permettono di fare rotazioni a mezz-aria.
OlliOlli World
OlliOlli World: l’ equilibrio e il tempismo sono tutto!

Considerazioni sul gameplay

OlliOlli World si divide in tre modalità principali: modalità Storia; Online; Sandbox.

La modalità Storia è il fulcro del gioco dove sarà possibile anche per chi si avvicina alla serie per la prima volta imparare le basi necessarie per giocare; per completare i livelli principali (circa una sessantina) senza badare alle sfide offerte, oppure ai punteggi, ci vogliono circa cinque ore (mediamente un’ora a regione anche se le ultime due hanno livelli che offrono un livello di sfida decisamente più elevato rispetto alle altre tre).

OlliOlli World
OlliOlli World: dove andare? In alto o in basso?

Ogni livello (eccetto i tutorial) offre sfide da superare secondarie e si dovranno svolgere determinate azioni, distruggere o evitare determinati oggetti, trovare persone e senza dimenticare il punteggio finale del livello, che se superiore a quello dei record degli eroi locali, si avrà premio (in genere oggetti cosmetici per la personalizzazione).

I livelli inoltre offrono bivi di percorso dove ottenere un punteggio maggiore oppure incontrare buffi personaggi per attivare dei livelli bonus con missioni secondarie dagli obbiettivi inediti.

OlliOlli World
OlliOlli World: la strada più complicata porta grandi soddisfazioni!

La modalità Online del gioco permetterà di competere in varie leghe dove sarà possibile mettere alla prova le proprie abilità apprese nella modalità Storia con altri giocatori reali e si potranno ottenere promozioni e retrocessioni di categoria in base al punteggio raggiunto.

OlliOlli World on Steam
OlliOlli World: la modalità Online

La modalità Sandbox permette di giocare a dei livelli completamente generati da zero e sarà possibile condividere i livelli creati con gli altri utenti e in teoria aumentare ulteriormente il contenuto di gioco; in pratica questa modalità è superflua e viene schiacciata dalle altre due in quanto non viene data una ragione per giocarla (se non il puro piacere personale).

OlliOlli World

L’offerta complessiva del titolo è veramente notevole e l’apprendimento graduale delle meccaniche e l’incentivo a ripetere i livelli per scoprire nuovi percorsi, oppure risolvere situazioni in precedenza impossibili, sicuramente offre molte ore di gioco e tanto divertimento.

Alcuni livelli della storia possono risultare frustranti come difficoltà e spesso è necessario avere dei riflessi felini per riuscire a superare il livello (senza badare al punteggio) e anche avere una buona dose di fortuna.

I comandi del Controller usato per la prova (non è stato usato un Controller Xbox originale) non hanno dato problemi di ritardo nell’ esecuzione dei comandi; da questo punto di vista è stato fatto un buon lavoro di ottimizzazione, pertanto non è impossibile superare i livelli, ma è richiesto avere un po’ di pazienza e tanta pratica.

OlliOlli World

OlliOlli World: aspetti tecnici

OlliOlli World dal punto di vista grafico e sonoro fa decisamente centro.

Il motore grafico utilizzato è Unity e il gioco fin dal suo primo avvio risulta fluido privo di rallentamenti e permette di gustarsi appieno l’azione frenetica del titolo visto che dalla prova non sono risultati cali di frame-rate evidenti o altri problemi di questo genere.

Le ambientazioni cambieranno in base alla regione e ciò è sicuramente molto apprezzabile vista la possibilità di rivedere i replay delle prestazioni e la presenza della modalità foto.

Le finestre di dialogo (perfettamente tradotte in italiano) sono luminose e chiare e permettono una buona lettura delle istruzioni fornite oppure si potrà godere delle battute dei personaggi (con il tasto B si possono saltare); anche i menù sono chiari e le mosse che si possono utilizzare durante il gioco sono consultabili in un’apposita voce, così come le maestrie da completare, la personalizzazione del personaggio e i comandi di gioco.

La colonna sonora del gioco è un mix di brani elettronica/lo-fi, che accompagnano il giocatore durante la sua avventura risultando una piacevole aggiunta per l’atmosfera di gioco, anche gli effetti sonori dell’ ambiente di gioco e dello skateboard (come il rumore delle ruote) sono ben fatti.

OlliOlli World

Scheda confidenziale su OlliOlli World

Il mondo di Radlandia è una terra pacifica creata da cinque divinità grazie alle loro straordinarie abilità sullo skateboard; una volta finito il loro compito, le divinità si sono ritirate nel Gnarvana, mettendo alla prova generazione dopo generazione gli skater di Radlandia.

Cosa mi piace

Cosa non mi piace

Sulla versione Steam del gioco sono previsti 42 obbiettivi da ottenere; alcuni sono semplici da ottenere mentre altri richiedono molta pratica e ripetizione dei livelli.

Grafica

90

Impatto

95

Longevità

85

Sonoro

90

OlliOlli World accoglie chiunque dagli assi della serie fino ai completi novizi.

Il titolo accompagna il giocatore e lo guida passo-passo in tutte le tappe del gioco al ritmo scelto del giocatore, che potrà scegliere se limitarsi a completare il gioco ,oppure tentare affrontare tutte le sfide offerte dal titolo e scoprire tutti i suoi segreti.

Alla modalità principale si affianca anche l’Online per testare le proprie abilità con gli altri giocatori e Il tutto è condito da un’ottima grafica che offre personaggi e ambientazioni uniche e una colonna sonora ispirata.

Il gioco potrebbe risultare frustrante in certi punti per i suoi picchi di difficoltà, tuttavia nulla di irrisolvibile, mentre è da migliorare la modalità Sandbox altrimenti rischia di finire nel dimenticatoio.

Nel complesso il titolo è un’ottima esperienza consigliata a tutti in grado di offrire divertimento e spensieratezza.

VOTO COMPLESSIVO

9

0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI