iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Final Fantasy VI compie 25 anni!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Final Fantasy VI compie 25 anni!

Alessio Dossena 6 anni fa Commenta! 7
 

Esattamente 25 anni orsono il mondo videoludico accolse per la prima volta uno dei migliori JRPG di sempre, ovvero Final Fantasy VI il quale uscì originariamente sull’indimenticabile Super Nintendo il 2 aprile del 1994, in un’epoca e in particolare in una decade tra le più fiorenti per quanto concerne il genere, soprattutto grazie all’enorme contributo che Square Enix (all’epoca Squaresoft) apportò al mondo videoludico.

Contenuti
Un capolavoro senza tempoTi potrebbe interessare

Un capolavoro senza tempo

Lo scopo di questo articolo è proprio quello di sfruttare questo importante compleanno per riscoprire assieme a voi un capolavoro senza tempo. A dispetto dello stile grafico inevitabilmente retrò e di un sistema di gioco per forza di cose superato, Final Fantasy VI è uno di quei titoli invecchiati molto bene, soprattutto a giudizio degli appassionati di questo magico genere videoludico. Sì perché il gameplay è piuttosto classico, come era consuetudine di tutti i GdR dell’epoca dove incontri casuali, punti esperienza da accumulare ed equipaggiamento da migliorare costantemente rappresentavano le basi del sistema di gioco, Final Fantasy VI incluso. Ore ed ore passate a combattere e farmare come se non ci fosse un domani, spaziando tra bellissimi ed evocativi villaggi e la sconfinata mappa del mondo al fine di acquisire abilità e magie e migliorare il proprio party che in Final Fantasy VI annoverava ben quattordici categorie, chiamate tecnicamente “job“.

Final Fantasy VI compie 25 anni!
4 membri del party, i nemici e scontri a turni. Tutto meravigliosamente “old style”

Il combat system vero e proprio è piuttosto semplice, perlomeno nella sua conformazione. Per decidere quale comando selezionare, è sufficiente attendere il riempimento automatico della barra dell’azione per poter attaccare, un sistema poi affinato anche nel settimo capitolo. L’unico tratto distintivo del sistema di crescita del gioco sta nell’acquisizione delle abilità che avviene trovando e successivamente equipaggiando i cosiddetti Esper che in fatto di progressione rappresentano un elemento cardine di Final Fantasy VI.

Ciò che colpì del capolavoro Squaresoft fu anche e soprattutto il comparto narrativo, dotato di un plot sempre interessante e ricco di colpi di scena, oltre che di un cast di personaggi senza dubbio di prim’ordine. Il mondo, un tempo fiorente grazie all’energia magica, vive oggi in un’era tecnologica dove fumo, ferro e inquinamento la stanno facendo da padroni (vi dice niente tutto ciò?). Tuttavia, da qualche parte nel mondo esiste ancora un residuo di questa magia che qualcuno sta cercando di assimilare per usarla a proprio vantaggio e di certo non per scopi benevoli. Lo sviluppo narrativo si dipana in tematiche sociali e politiche estremamente profonde, specie per un videogioco di metà anni ’90. Il merito va riconosciuto non solo a dialoghi come sempre magistrali, ma anche a un cast assolutamente ben caratterizzato, a partire dal temibile Kefka, l’antagonista numero uno, ricordato ancora oggi come uno dei cattivoni più carismatici di tutta la saga. Dal lato dei buoni troviamo Terra, ironico personaggio metà donna e metà Esper che assieme all’impavido soldato Celis e altri personaggi che incontreremo nel corso dell’avventura dovranno porre fine alle becere manie di grandezza di Kefka e dei suoi aguzzini. Appassionarsi a Final Fantasy VI fu molto semplice, perché rappresenta un connubio perfetto tra sistema di gioco appagante e trama appassionante e infatti, nonostante l’aspetto inevitabilmente “old school”, sono ancora tanti i videogiocatori che lo considerano il miglior capitolo dell’intera saga. Di certo, è uno dei GdR più belli e significativi di tutti i tempi.

Final Fantasy VI compie 25 anni!
Kefka è uno dei “cattivi” meglio caratterizzati dell’intera saga

Nonostante il lancio originale avvenne su Super Nintendo, Final Fantasy VI nel corso degli anni ottenne fortunatamente delle riproposizioni al fine di raggiungere anche i giocatori delle epoche moderne. Nel 2002 venne pubblicato su PlayStation in una versione che fu impreziosita da alcuni splendidi filmati in FMV, tecnica che fu un marchio distintivo della prima generazione di PlayStation.

Final Fantasy VI compie 25 anni!
La versione per la prima PlayStation fu pubblicata nel 2002, quando la seconda generazione di PlayStation era già realtà. Oltretutto conteneva la demo di Final Fantasy X che sarebbe uscito da lì a pochi mesi

Nel 2007 Square Enix decise di portare il gioco su GameBoy Advance in quella che probabilmente è la versione migliore disponibile sul mercato. Il porting per la portatile Nintendo non solo era dotata di caricamenti più snelli, ma soprattutto fu completamente tradotto nella nostra amata lingua italiana. Io personalmente colsi al volo questa occasione e rispolpai questa meraviglia potendo capire al meglio i vari dialoghi e le sfaccettature del comparto narrativo. Tra il 2015 e il 2016 Final Fantasy VI fu convertito anche su Steam e Smartphone.

Final Fantasy VI compie 25 anni!
Anche su Gameboy Advance fu estremamente godibile anche grazie l’ottima localizzazione in italiano

Quello che vi abbiamo raccontato oggi è un indimenticato capolavoro, un gioco ricco di colpi di scena, di location evocative e di un gameplay profondo sotto praticamente ogni punto di vista. Final Fantasy VI fu uno degli ultimi capolavori dell’epoca 16 bit e nonostante uscì in una fase storica che si stava preparando all’avvento del 3D, riuscì nell’impresa di raggiungere il cuore di tantissimi appassionati, anche negli anni a venire. Buon compleanno, Final Fantasy VI e grazie di cuore per le emozioni che sei riuscito a darci nrl corso degli anni.

Final Fantasy VI compie 25 anni!

Scopri tutto su Final Fantasy VI
Ti potrebbe interessare
  • Una statua dedicata a Final Fantasy VI fa infuriare Hironobu Sakaguchi
  • Final Fantasy VI Pixel Remaster: ecco perché la scena dell’opera è stata ridoppiata
  • Final Fantasy VI Pixel Remaster: mostrata l’ iconica scena dell’ opera!

Potrebbero interessarti

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account