iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Nintendo Switch Joy-Con: il centro riparazioni è stato bloccato per settimane
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendoSwitch

Nintendo Switch Joy-Con: il centro riparazioni è stato bloccato per settimane

Lorenzo Saltutti 3 anni fa Commenta! 3
 

Almeno ognuno di noi ha avuto qualche problema con i Joy-Con Nintendo Switch, i due controller che accompagnano il pad centrale dell’ultima console Nintendo. Fin dall’uscita di quest’ultima, infatti, si è sempre più diffuso il cosiddetto Joy-Con drift, ovvero un problema di allineamento del cursore.

Recentemente, un ex dipendente ha rilasciato un’interessante testimonianza che ci svela i retroscena di questo importante problema; sembra infatti che i controller difettosi siano stati più del previsto.

Nintendo Switch

Il frequentissimo problema dei Joy-Con

United Radio, un importante centro di riparazione Nintendo collocato a Syracuse (Stati Uniti), si è ritrovato sommerso di lavoro nel periodo 2017-2018 (i primissimi anni di Nintendo Switch). A dichiararlo è stato un ex-dipendente, che ha rilasciato un’intervista a Kotaku.

Ogni settimana ci ritrovavamo con centinaia di Joy-Con difettosi che si accumulavano.

Nintendo America si occupava insomma di gestire le lamentele dei clienti, mentre United Radio aveva il compito di svolgere concretamente le riparazioni; tuttavia, pochi mesi dopo l’uscita della console (marzo 2017), il centro si è ritrovato letteralmente sommerso di lavoro, impedendo qualunque altra mansione.

“Abbiamo addirittura preparato uno spazio di lavoro dedicato esclusivamente ai Joy-Con“, ha continuato l’ex-impiegato. A questo si è aggiunto il problema della comunicazione: molti impiegati di United Radio, infatti, non erano madrelingua inglesi, e questo ha portato spesso a fraintendimenti e stress ulteriore.

Un’ambiente, insomma, di grande difficoltà e tensione, che nel biennio 2017-2018 ha spinto al limite di sopportazione molti dipendenti. Il Joy-Con drift era infatti un problema molto diffuso (e in parte lo è ancora), tanto che nel 2019 venne aperta un’inchiesta contro Nintendo.

Joy-Con problema drifting

Si arrivò a contestare la qualità stessa dei controller: molti giocatori, infatti, si ritrovavano letteralmente impossibilitati a giocare per via del cursore che si muoveva da solo, spostava la telecamera e rendeva impossibile qualunque movimento. Si è pensato fosse colpa della polvere che si infiltrava facilmente sotto l’analogico, ma in realtà il problema era insito nel telecomando stesso.

Shuntaro Furukawa, il presidente Nintendo in Giappone, si è scusato ufficialmente nel 2020, e attualmente la compagnia ripara i Joy-Con gratuitamente. Tuttavia, c’è da chiedersi quanto questo problema possa ancora incidere in futuro, dal momento che molte persone continuano spesso a sperimentare questo problema (compreso il sottoscritto).

Una cosa è certa: le parole dell’ex-dipendente di United Radio ci fanno capire che il lancio di Nintendo Switch, per quanto proficuo ed entusiasmante per i giocatori, nascondeva un’importante difficoltà di fondo, che ha segnato in negativo non solo l’esperienza dei gamer, ma anche il lavoro di molti impiegati.

Potrebbero interessarti

Fiz and the Rainbow Planet, recensione (Nintendo Switch)

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account