Nintendo

Nintendo: confermate le finestre di lancio dei titoli più importanti della compagnia

Non ci sono brutte notizie, ma neanche grosse novità.

Durante uno dei suoi periodici report finanziari, Nintendo ha colto l’occasione per pubblicare le schedulature dei principali lanci videoludici attesi nei prossimi mesi. Non ci sono sorprese da parte dell’azienda nipponica, ne in senso negativo che in positivo, ma solo gradite e sgradite conferme:

  • Pokemon Scarlatto e Violetto – 18 novembre 2022
  • Fire Emblem Engage – 20 gennaio 2023
  • Kirby’s Return to Dream Land Deluxe – 24 febbraio 2023
  • The Legend of Zelda: Tears of a Kingdom – 12 maggio 2023
  • Pikmin 4 – 2023
  • Metroid Prime 4 – TBA
  • Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp – TBA

Come detto, nessuna sorpresa, ma solo riconferme: certamente positive per chi aspetta il nuovo capitolo di The Legend of Zelda su Nintendo Switch, ma altrettanto deludenti per chi sperava in una finestra di lancio, per quanto generica, per il prossimo capitolo della saga di Metroid.

Pokémon Scarlatto e Violetto

Peccato anche per il lancio della remastered di Advance Wars: il titolo sarebbe dovuto uscire nel 2021, ma, una volta posticipato al 2022, è stato successivamente rinviato a causa dello scoppio del conflitto russo-ucraino. Ad oggi, non si hanno notizie da parte di Nintendo sulle condizioni di lancio del titolo.

Nintendo: un 2023 sotto tono, o semplicemente meno robusto dell’anno in corso?

Parlando in termini calcistici, potremmo dire che il nuovo capitolo di Zelda & Co., fa reparto da solo; basta lui per rendere il 2023 di Nintendo degno di essere giocato. Tuttavia, facendo la conta con i titoli arrivati in quest’anno, per ora il confronto è impietoso: il 2022 vede infatti l’uscita di ben 2 titoli pokemon, Leggende Pokemon: Arceus e i prossimi Scarlatto e Violetto (anzi, facciamo 3 se teniamo in considerazione l’anno fiscale e buttiamo nella mischia il remake di Diamante e Perla).

Nintendo: confermate le finestre di lancio dei titoli più importanti della compagnia 1

Passiamo poi all’esordio in esclusiva di Bayonetta 3, l’arrivo di titoli “vecchi” ma non trascurabili come l’anniversary edition di Skyrim o Persona 5 Royale. insomma, in questo 2022 c’é stato tanto da giocare su Nintendo Switch. Riuscirà il 2023 a dire la sua? resta sintonizzato con noi di iCrewPlay per non perderti i futuri aggiornamenti.

Fonte

Per quale titolo sei più in attesa nel 2023? Oppure quelli che aspettavi fanno parte di questo 2022? Faccelo sapere nei commenti.

Andrea Palumbo
0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI