iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Mokoko: la recensione a colpi di linee
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSteamPCRecensioni

Mokoko: la recensione a colpi di linee

Emiliano Bellia 5 anni fa Commenta! 6
 

Tutti quanti, compreso il casual gamers, avranno sicuramente giocato almeno una volta nella vita a quello che viene definito il “zone conqueror”, ovvero il classico conquistatore di zone, dove per passare un livello bisognerà tracciare una linea su tutta la mappa di gioco prendendone possesso piano piano finché non raggiungeremo una percentuale sufficiente di terreno, il tutto ovviamente condito da una valanga di mostri che ostacoleranno il nostro cammino verso la vittoria.

Contenuti
Chi è Mokoko?Scudo, linea e bonus

Se poi a questo genere non particolarmente diffuso vengono inserite delle ragazze che si mostreranno in maniera particolarmente provocante (seppur il contenuto sessuale è molto soft) verrà fuori Mokoko. Disponibile sulla piattaforma di Steam e sviluppato da NAISU il titolo indie, al contrario di quello che si potrebbe pensare, può regalare ore di divertimento anche se non apprezzate particolarmente il genere.

Chi è Mokoko?

Una volta avviato il gioco avremo inizialmente la possibilità di giocare esclusivamente il classico Story Mode, la modalità che ci permetterà di selezionare il livello, la difficoltà, visionare la storia dei personaggi e le relazioni che questi hanno con gli avversari, ma soprattutto quale donzella farà da sfondo al quadro che andremo a “conquistare”. I contenuti sessuali soft volutamente inseriti nel contesto di gioco aggiungono quel pizzico di ironia in più, che non infastidisce e non risulta esagerata.

Ma chi è Mokoko? E’ una leggenda nell’universo. Due uomini bloccati dopo che la loro nave è stata distrutta dal maltempo sono stati accolti dai capi dei villaggi locali e ciò che accade dopo viene lentamente svelato completando la modalità Storia.

Mokoko
Conquistare le varie porzioni di terreno sarà fondamentale per superare il livello, se poi dietro a questo si nasconde anche l’immagine di una ragazza…

Fatto questo non rimarrà che agire e far muovere il protagonista lungo tutta la mappa di gioco, tracciando delle linee e chiudendo man mano il livello. Quando cominceremo a conquistare le porzioni di terreno noteremo che sullo sfondo sarà presente la piccante immagine della ragazza che avremo visto in anteprima alla scelta del quadro da affrontare.

Nonostante l’evidente linearità che ne giustifica il genere a stimolare il giocatore non saranno le procaci donzelle, ma l’incredibile ritmo incalzante che si protrarrà per tutta la durata dell’avventura.

Scudo, linea e bonus

Se pensiamo però che tracciare linee sia semplice i conti li faremo con i fastidiosi mostri che rimbalzeranno sull’area, facendo subire spesso il game over anche a difficoltà media nei livelli più avanzati, e a parte il boss il resto dei nemici può essere eliminato solamente chiudendo le varie zone del terreno.

A venirci in aiuto però saranno alcuni bonus, tra cui:

  • Uno scudo che ci proteggerà all’interno della porzione che avremo conquistato per un breve periodo di tempo, che si esaurirà se rimarremo fermi.
  • Le casse “?” che assomigliano a quelle di Super Mario, dove potremo usufruire del recupero energie e dell’orologio, che terrà bloccato il movimento dei nemici per poco tempo.

Prima di passare a miglior vita potremo essere colpiti 5 volte e dovremo ovviamente ricominciare il livello da capo.

Mokoko
Nello Story Mode la lista di donzelle si sbloccherà man mano che supereremo i livelli di gioco

I 24 livelli scorrono via in un’oretta circa, e una volta completato lo Story Mode avremo la possibilità di avviare quella arcade; altro non è che la classica modalità survival, dove giocheremo tutti i livelli di fila ma se perderemo dovremo ricominciare tutto dal primo. Il fatto di poter rigiocare il tutto a difficoltà massima e sbloccando tutti i trofei aggiunge longevità all’offerta.

Graficamente il titolo insieme ai disegni delle fanciulle è piacevole e sfoggia quello stile cartoonesco che richiama in particolare modo i manga, dando così quel tocco artistico che solo una software house nipponica saprebbe dare, nulla che faccia gridare al miracolo ma per il genere che rappresenta è più che sufficiente.

mokoko
E’ possibile scaricare gratuitamente da Steam il DLC ” Nudity Patch”…. dobbiamo aggiungere altro?

Dimenticherete in fretta invece il sonoro, caratterizzato sì da motivetti che si prostrano bene al look del videogame, ma che manca di quella personalità che avrebbe potuto alzare ancor di più la qualità del prodotto.

In soldoni se cercate qualcosa di diverso,  al di là dei contenuti sessualmente espliciti, l’acquisto è sicuramente consigliato per passare qualche oretta spendendo poco e ottenendo un buon numero di achievement sul vostro profilo di Steam.

 

Scopri tutto su Mokoko

Potrebbero interessarti

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Dead of Darkness, recensione (Nintendo Switch)

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Dustwind: Resistance, recensione (PlayStation 5)

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account