Samus Aran sta per tornare. Dopo otto anni di attesa e uno sviluppo turbolento, Metroid Prime 4: Beyond ha finalmente una data di uscita ufficiale. Il nuovo capitolo della saga porterà la cacciatrice di taglie più famosa dei videogiochi sia su Nintendo Switch che su Switch 2, con miglioramenti tecnici e persino nuove modalità di controllo.
Una storia di sviluppo travagliata
Metroid Prime 4 fu annunciato per la prima volta nel lontano 2017. Da allora, il progetto è passato attraverso fasi complicate, fino al completo riavvio e al ritorno nelle mani di Retro Studios, il team che aveva già firmato la trilogia originale su GameCube e Wii.
Per anni i fan hanno avuto soltanto un logo e tante promesse. Ora, finalmente, Nintendo ha fissato una data concreta: 4 dicembre 2025. È il primo appuntamento certo dopo quasi un decennio, e il trailer più recente ci ha mostrato Samus in azione come non l’avevamo mai vista.
Il nuovo trailer
Il filmato diffuso a settembre 2025 ha svelato non solo la finestra d’uscita, ma anche alcune sorprese di gameplay. Una delle sequenze più discusse mostra Samus alla guida di una moto futuristica su un pianeta alieno, un’aggiunta inedita per la saga che apre scenari interessanti su sezioni più dinamiche e forse persino open world.
Accanto a questo, il trailer ha confermato l’atmosfera dark e claustrofobica tipica della serie Prime, con creature aliene e ambientazioni esplorabili in soggettiva.
Data di uscita

Segna sul calendario: Metroid Prime 4: Beyond esce il 4 dicembre 2025. Un appuntamento che chiude l’anno con uno dei titoli più attesi in assoluto del catalogo Nintendo.
Piattaforme
Il gioco arriverà in versione cross gen:
- Nintendo Switch
- Nintendo Switch 2
Chi possiede la console attuale potrà comunque giocarci, mentre la nuova macchina offrirà miglioramenti grafici e prestazionali dedicati.
Metroid Prime 4 su Switch 2: modalità grafiche

Nintendo ha confermato due opzioni su Switch 2, per adattare il gioco alle preferenze di ogni giocatore:
- Performance Mode
- Handheld: 720p, 120 fps, HDR
- TV: 1080p, 120 fps, HDR
- Quality Mode
- Handheld: 1080p, 60 fps, HDR
- TV: 4K, 60 fps, HDR
Questa è la prima volta che un titolo Nintendo punta ai 120 fps, segnale evidente della potenza aggiuntiva della nuova console.
Maus-Modus: la novità dei Joy-Con 2
La vera sorpresa, però, è l’introduzione del Maus-Modus grazie ai nuovi Joy-Con 2. Ogni controller è dotato di un sensore ottico nella parte inferiore che, se appoggiato su un tavolo, permette di usarlo come un mouse da PC.
In Metroid Prime 4 questa feature sarà sfruttata per il puntamento: un’alternativa a levette e giroscopio, pensata per chi cerca precisione millimetrica negli scontri. È un’aggiunta che porta la serie verso un approccio ancora più ibrido, a metà tra console e PC gaming.

Cosa aspettarsi dalla storia
Al momento Nintendo non ha svelato dettagli concreti sulla trama. L’unica certezza è che Samus Aran resta la protagonista, e che torneranno le atmosfere tipiche della saga Prime: isolamento, misteri galattici e la continua lotta contro minacce aliene.
Retro Studios ha lasciato intendere che questo capitolo potrebbe spingersi verso un’impostazione più aperta, con pianeti da esplorare anche in superficie. Il dettaglio della moto mostrata nel trailer sembra andare proprio in questa direzione.
L’attesa è finita
Dopo anni di silenzio e speculazioni, i fan della serie possono tirare un sospiro di sollievo. Metroid Prime 4: Beyond non è più un sogno lontano: il 4 dicembre sarà realtà, e con la versione Switch 2 promette di mostrare finalmente la saga al massimo del suo potenziale tecnico.
Vuoi restare aggiornato su tutte le novità Nintendo e i grandi titoli in uscita? Seguici su instagram.