iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Lucca Comics & Games 2024: come è andata?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Fiere ed Eventi

Lucca Comics & Games 2024: come è andata?

Un resoconto dell'edizione 2024 del Lucca Comics & Games dal punto di vista di un gamer

Michele Iacoponi 6 mesi fa Commenta! 7
 

Ci vuole sempre un po’ di tempo per metabolizzare la fine di un’edizione di Lucca Comics & Games e anche quest’anno non fa eccezione: tanti eventi, tanti ospiti e soprattutto – come sempre – tante persone. Fortunatamente il sole ha baciato la suggestiva Lucca per tutta la durata della fiera, un evento più unico che raro come ben sanno i frequentatori del Lucca Comics, lenendo leggermente il peso delle continue file e della massa informe che costantemente si aggira per le strade della cittadina toscana.

Contenuti
Ospiti di eccellenzaTante attività, tra l’usuale e l’inusualeTi potrebbe interessare
Lucca Comics & Games 2024: come è andata?

Da venerdì a domenica ho macinato kilometri su kilometri per riuscire a partecipare a più panel ed eventi possibili, schivando gli ingorghi e le persone come se stessi giocando a un survivor game, scegliendo con cura le strade secondarie e i viottoli meno affollati come Ezio nella sua Monteriggioni: la gamification del Lucca Comics & Games praticamente. Ma quindi, come è andata questa edizione 2024?

Ospiti di eccellenza

Come tutti sappiamo Lucca Comics & Games non nasce per i videogiocatori, la fiera ha sempre dato il meglio di sé quando parla di fumetti, giochi da tavola e giochi di ruolo carta e penna, ma nondimeno col tempo sempre più ospiti ed eventi dedicati al videogame si sono fatti strada nella lunga tradizione della fiera lucchese. Vi ho già parlato, seppur brevemente, dei vari panel in compagnia degli sviluppatori di Larian Studios nella breve intervista fatta a Joachim Vleminckx, art director di Baldur’s Gate 3, ma i creatori del GOTY 2023 non sono stati gli unici ospiti di onore che ho potuto ascoltare in quel di Lucca.

Baldur's Gate 3
Panel a Teatro del Giglio

Non possiamo che menzionare l’Ospite (con la ‘o’ maiuscola) di Lucca Comics & Games 2024, artista e creatore delle concept art di Final Fantasy, Vampire Hunter D e Angel’s Egg: ovviamente sto parlando di Yoshitaka Amano, maestro giapponese che ha curato anche il manifesto dell’edizione di quest’anno, dedicato al “butterfly effect“. Durante l’incontro abbiamo ripercorso 50 anni di lavori del maestro attraverso una serie di video e immagini commentate da Amano stesso. Inutile descrivere l’emozione di vedere e sentire uno degli artisti moderni più influenti dal vivo, ma Lucca Comics è anche questo.

Lucca Comics & Games

Sempre dall’olimpo del gaming, Lucca Comics & Games 2024 ha ospitato niente di meno che Alexey L. Pajitnov e Henk B. Rogers, rispettivamente il creatore di Tetris e il co-fondatore delle The Tetris Company; due veri e propri giganti dell’industria videoludica che sono stati premiati con un riconoscimento alla carriera durante un’evento apposito tenutosi al Teatro del Giglio.

Lucca Comics & Games

Come se i nomi sopracitati non bastassero, tra le grandi personalità presenti ho avuto l’onore di assistere a una chiaccherata tra Kurolily (Sara Stefanizzi) e Charles Cecil, co-fondatore di Revolution Software e game designer di quel capolavoro di Broken Sword. Insieme i due, hanno ripercorso le varie tappe che hanno dato vita a una delle avventure grafiche più iconiche e belle di sempre.

Tante attività, tra l’usuale e l’inusuale

Come ogni anno, insieme ai grandi ospiti in parte sopracitati, Lucca Comics & Games offre a tutti gli appassionati una serie di attività dedicate al mondo del gaming, come ad esempio l’immancabile stand dedicato al VR locato sulle mura di Lucca o le postazioni arcade giocabili gratuitamente nel padiglione di Isybank, ma non è tutto qua. Capcom è scesa in campo mettendo le cose in chiaro e allestendo uno stand con una prova gratuita del loro Monster Hunter: Wilds. Personalmente non sono riuscito a provarlo – la fila era più insormontabile di un Nergigante – ma sicuramente è stata un’attività apprezzata dai fan e non solo.

Lucca Comics & Games

Nintendo, invece, ha piazzato un enorme maxi-schermo in piazza Bernardini, alleggerendo la fila al loro pop-up store con dimostrazioni giocate dal vivo dei loro ultimi titoli; non sono mancati all’appello: Zelda Echoes of Wisdom, Pikmin 4, Luigi’s Mansion 2 HD, Super Mario Party Jamboree e altri ancora. Insomma, il classico showcase firmato Nintendo che non fa mai male.

Oltre ai classici padiglioni, come quello di Bandai Namco o di MediaWorld, sono incappato in qualcosa che non avevo mai provato nei miei 12 anni di Lucca Comics & Games: mi sono tagliato la barba mentre provavo un simulatore di guida. Si lo so, non state capendo, ma immaginate me quando ho scoperto questo connubio. Ebbene proprio accanto al Riot Stadium, ho trovato un piccolo stand con tanto di postazione di guida e ho avuto l’occasione di provare un nuovo rasoio per barba, di cui – scusatemi – non ricordo assolutamente la marca.

Lucca Comics & Games

Perciò con il viso di un bambino di 12 anni mi sono avviato verso l’ultima cosa che avrei creduto di vedere in quel di Lucca: Bethesda Softworks ha sorpreso tutto il pubblico di Lucca Comics & Games con un piccolo show aereo, ma tutt’altro che banale. Mentre passeggiavo tranquillo per le vie della cittadina toscana ho potuto ammirare un enorme dirigibile solcare i limpidi cieli sopra di me. Una grande trovata pubblicitaria da parte di Bethesda, che ha deciso di promuovere il suo Indiana Jones e l’Antico Cerchio in grande stile, proprio come si confà al vecchio Indy.

Lucca Comics & Games

Insomma, Lucca Comics & Games può anche avere moltissimi problemi, ma per me rimane sempre un luogo in qualche modo magico. Un concentrato dei miei passatempi preferiti incorniciati da una delle cittadine più belle della toscana, circondato da persone che condividono le miei passioni e coronato da ospiti leggendari. Per quest’anno è finita, ma non temere, ci vediamo il prossimo anno Lucca!

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025
  • Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio
  • Teufel Zola gaming headset, la recensione

Potrebbero interessarti

Romics 3-6 aprile 2025

Annapurna Interactive Showcase 2025: nuovo evento in arrivo

Roma inaugura GAMM, il museo del videogioco più grande d’Italia

Il treno di The Legend of Zelda arriva a Lucca

Mondiali di League of Legends 2024: la finale il 2 novembre

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account