iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Broken Sword: Shadow of the Templars – Reforged, la recensione (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Steam DeckSteamRecensioni

Broken Sword: Shadow of the Templars – Reforged, la recensione (Steam)

Parigi in autunno. Gli ultimi mesi dell'anno e la fine del millennio...

Alessandro Rulli 9 mesi fa Commenta! 5
 
Broken Sword Shadow of the Templars Reforged recensione
8.2
Broken Sword: Shadow of the Templars - Reforged

Broken Sword: Shadow of the Templars è uno dei titoli più iconici della storia delle avventure grafiche, e la versione Reforged porta questo classico ad un nuovo livello, in modo da far assaporare un’avventura imperdibile ai nuovi giocatori e al contempo riaccendere una fiamma di nostalgia nei cuori di chi ha giocato l’originale. Questa edizione aggiornata si propone non solo di celebrare il gioco originale, ma anche di adattarlo alle esigenze moderne, con miglioramenti tecnici e nuove funzionalità.

Contenuti
Il punto forte di Broken Sword: la narrazioneCome si giocaCosa c’è di nuovo nella versione Reforgedi di Broken SwordComparto tecnico
Broken Sword Reforged

Il gioco, originariamente lanciato nel 1996, si è fatto strada nei cuori dei giocatori grazie alla sua trama intrigante, il suo semplice gameplay punta-e-clicca e la combinazione di mistero e humor, il tutto contornato da personaggi iconici e carismatici. In Broken Sword: Shadow of the Templars Reforged, il team di Revolution Software ha apportato una serie di aggiornamenti significativi, mantenendo intatto lo spirito del gioco. Tra gli aspetti più interessanti, c’è il lavoro di restauro visivo e audio, che rende il titolo accessibile sia ai veterani che ai nuovi arrivati.

Il punto forte di Broken Sword: la narrazione

La trama di Broken Sword: Shadow of the Templars ci mette nei panni di George Stobbart, un turista americano che si trova a Parigi e viene coinvolto, quasi per caso, in una cospirazione secolare che coinvolge i Cavalieri Templari. La sua curiosità lo spinge a indagare su un misterioso attentato con una bomba, il tutto accompagnato dalla giornalista francese Nicole “Nico” Collard. La narrazione si muove tra colpi di scena, enigmi storici e dialoghi brillanti, che creano una storia d’avventura e mistero che sa tenere incollati fino alla fine.

Nico è molto più di una spalla: il suo ruolo attivo nel corso dell’indagine e la chimica con George rendono la dinamica tra i due uno dei punti forti del gioco. La storia alterna toni leggeri e momenti più cupi, con un bilanciamento che ha fatto scuola per il genere.

Broken Sword Reforged

Come si gioca

Il gameplay rimane fedele alla formula punta-e-clicca, con una forte enfasi sull’interazione ambientale e la risoluzione di enigmi. I giocatori dovranno esplorare varie ambientazioni, raccogliere oggetti e parlare con diversi personaggi per avanzare nella storia. Ci sono diversi enigmi da risolvere (maledetta capra!!!), molti dei quali richiedono un’attenta osservazione e un pizzico di logica. Anche se le meccaniche di gioco non hanno subito una rivoluzione, Reforged introduce una maggiore fluidità nei controlli, che rende l’esperienza più snella e meno macchinosa rispetto al passato.

Un altro aspetto innovativo è la presenza di un sistema di aiuti opzionale, che permette ai giocatori di ottenere suggerimenti senza compromettere il senso di sfida. Questa novità può essere particolarmente utile per chi si approccia al gioco per la prima volta, mantenendo l’equilibrio tra accessibilità e profondità.

Broken Sword Reforged

Cosa c’è di nuovo nella versione Reforgedi di Broken Sword

Rispetto alla versione originale del 1996 e alla Director’s Cut del 2009, Reforged riesce a colmare alcune lacune tecniche senza tradire lo spirito del gioco. La grafica, come detto, è stata aggiornata in 4K, e l’audio è stato completamente rimasterizzato. Rispetto alla Director’s Cut, che aveva introdotto nuovi contenuti e alcune modifiche alla trama, Reforged si avvicina maggiormente all’esperienza originale, il che piacerà a chi preferisce la versione classica rispetto a quella riveduta.

Anche i controlli sono stati ottimizzati, con una risposta più immediata e un’interfaccia rinnovata, che rende l’esperienza più piacevole, soprattutto su console e PC. Tuttavia, per i puristi, resta la possibilità di affrontare il gioco in modalità classica.

Broken Sword Reforged

Comparto tecnico

Graficamente, Broken Sword: Reforged brilla per il suo restauro in 4K. Le animazioni e gli sfondi dipinti a mano sono stati migliorati, mantenendo però l’estetica cartoonesca che ha reso il titolo iconico nel suo genere. Sebbene il gioco non possa competere visivamente con i titoli moderni, il lavoro di rimasterizzazione è stato fatto con grande cura per preservare il fascino dell’originale.

Anche il comparto sonoro è stato aggiornato, con musiche e dialoghi rimasterizzati. La colonna sonora di Barrington Pheloung accompagna perfettamente le atmosfere misteriose del gioco, e i doppiatori storici riprendono i loro ruoli, aggiungendo una nota nostalgica che i fan apprezzeranno.

Scopri tutto su Broken Sword: Shadow of the Templars - Reforged
Broken Sword Shadow of the Templars Reforged recensione
Broken Sword: Shadow of the Templars - Reforged
8.2
Grafica 8
Sonoro 8
Longevità 8
Gameplay 8
Avventura 9
Aspetti positivi Trama coinvolgente Il 4K dona a Broken Sword Sistema di aiuti non invasivo ma utile Personaggi iconici e memorabili
Aspetti negativi Il gameplay di per sé è datato
Considerazioni finali
Broken Sword: Shadow of the Templars - Reforged è un ottimo esempio di come restaurare un classico senza snaturarlo. La trama rimane uno dei punti forti, con personaggi carismatici e una narrazione ricca di mistero e colpi di scena. Nonostante il gameplay risulti a tratti anacronistico rispetto agli standard moderni, l’esperienza resta coinvolgente grazie ai suoi enigmi ben strutturati e a un’atmosfera unica. Per chi ha già giocato all’originale, questa versione offre un’opportunità per riscoprire una delle avventure grafiche più amate, mentre i nuovi giocatori potranno godersi un viaggio intrigante in un mondo di misteri storici e complotti internazionali.

Potrebbero interessarti

Fiz and the Rainbow Planet, recensione (Nintendo Switch)

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Into the dead: Our Darkest Days, la recensione (Steam)

Dead of Darkness, recensione (Nintendo Switch)

Dustwind: Resistance, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account