iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Kaz Hirai da l’addio a Sony, va in pensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSony

Kaz Hirai da l’addio a Sony, va in pensione

Emanuele Ribaudo 7 anni fa Commenta! 3
 

Periodo di avvicendamenti in casa Sony, dal momento che la carriera di Kazuo Hirai all’interno del colosso giapponese è quasi giunta definitivamente al termine; percorso di uscita iniziato ad aprile 2018, quando Hirai aveva lasciato il ruolo di CEO, passando a quello didirettore e presidente, nelle mani di Kenichiro Yoshida ovvero l’uomo con cui aveva orchestrato il cambiamento di rotta di Sony, trasformando la compagnia da un produttore di gadget in perdita ad una compagniaremunerativa con un focus sulla produzione di componenti e sul brand PlayStation.

Hirai lascerà formalmente il ruolo da presidente il 18 giugno, pur continuando a lavorare occasionalmente come consigliere senior per la compagnia, su richiesta del management di Sony.

“Hirai ed io abbiamo lavorato insieme sulle riforme del management a partire dal dicembre del 2013” rivela Yoshida “una volta che si sarà ritirato dal ruolo di presidente e dal consiglio di amministrazione, continueremo ad usufruire del suo supporto di elevato profilo per tutta una serie di attività”.

Queste invece le dichiarazioni di Hirai:

“Dopo avere passato il testimone a Yoshida lo scorso aprile, come presidente di Sony ho avuto l’opportunità di assicurare una transizione liscia eallo stesso tempo di fornire al management di Sony tutto il supporto necessario. Sono fiducioso che tutti siano allineati sotto la forte leadership di Yoshida, pronti a costruire un futuro ancora più luminoso per Sony.

Per questi motivi ho deciso di lasciare la compagnia, che è stata parte della mia vita negli ultimi 35 anni. Voglio estendere i miei più sinceri ringraziamenti e la mia gratitudine a tutti i nostri impiegati che mi hanno supportato lungo questo viaggio”.

Kazuo Hirai venne inizialmente assunto dalladivisione musicale di Sony nel 1984 e successivamente spostato a curarne il marketing statunitense.

Fu trasferito a Sony Computer Entertainmentnel 1995, a ridosso del lancio della prima PlayStation e nel 2006 fu colui il quale succedette a Ken Kutaragi come capo del business videoludico. Nel 2012 infine prese il ruolo di Howard Stringer come CEO, dando avvio all’iniziativa One Sony, volta a snellire le operazioni della compagnia.

Scopri tutto su Sony
Ti potrebbe interessare
  • PS6 nel 2027: può davvero superare le RTX 5090 nel ray tracing o è solo marketing?
  • Sony e AMD svelano le tecnologie chiave di PlayStation 6
  • Sony registra Sword of the Sea in Europa insieme a Giant Squid: nuova acquisizione in vista?

Potrebbero interessarti

Solasta II: il nuovo trailer svela Neokos, il mondo fantasy che arriverà in Early Access nel 2026

Shadow of the Road: il nuovo trailer gameplay mostra un Giappone in bilico tra mito e meccanica

Ninja Gaiden 4, recensione (PlayStation 5)

ARC Raiders esplode su Steam ma la versione Xbox resta bloccata: cosa sta succedendo?

Path of Exile: Keepers of the Flame, cosa cambia dal 31 ottobre con la prima espansione-sequel

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account