KawaiiDeathuDesu

Kawaii Deathu Desu – Recensione

Kawaii Deathu Desu è un gioco divertente che vi porterà a mietere anime per la sovranità nel regno degli inferi

Se non sapete più cosa giocare, e siete alla ricerca di un videogioco di genere Beat’em up, allora siete nel posto giusto; sviluppato da Pipping Games e pubblicato da Top Hat Studios Inc, Kawaii Deathu Desu è un titolo rilasciato per la prima volta su PC mediante la piattaforma Steam, che giunge su Nintendo Switch attaverso il Nintendo eShop il 16 aprile 2020 al prezzo di 4,99 euro.

Tutti coloro che hanno un minimo di passione per questi giochi non potranno non notare l’incredibile somiglianza che accomuna questo titolo a One Finger Death Punch, uno dei giochi del genere più conosciuti al mondo. Le uniche differenze che contraddistinguono questi due titoli dello stesso genere sono i protagonisti, i vari nemici che cercheranno di farci le penne e le ambientazioni.

KawaiiDeathuDesu

La trama di Kawaii Deathu Desu

In Kawaii Deathu Desu , delle entità soprannaturali si trovano incarnate in simpatici idol giapponesi! A metà strada tra carine e terrificanti, le idol iniziano una competizione tra loro per decidere chi siederà al trono degli inferi; la prova che dovrà affrontare il futuro sovrano del regno degli inferi sarà quella di mietere il maggior numero di anime dei propri fan.

Kawaii Deathu Desu

Gameplay

Se pensate che questi giochi, prevalentemente destinati a una nicchia di videogiocatori ben precisi, siano facili vi sbagliate di grosso. Il gameplay è molto semplice per quanto riguarda l’utilizzo dei vari pulsanti di gioco, che nel caso della Nintendo Switch sono L e R, ma allo stesso tempo complesso per ciò che effettivamente sarà il nostro compito all’interno dei vari scenari, ovvero mietere le anime dei nostri fan più sfegatati per riuscire a vincere la competizione che ci renderà sovrani degli inferi.

KawaiiDeathuDesu

La cosa che balza subito agli occhi, soprattutto a coloro che come me negli anni hanno avuto modo di provare titoli prevalentemente localizzati solo in Giappone, è lo scambio dei tasti A e B proprio come succede anche con i giochi di casa Sony. Questi pulsanti però non sono molto utili al fine di procedere all’interno della storia, visto che il loro utilizzo e ristretto solo all’interno del menù di gioco o del negozio dove avremo modo di compare vari personaggi e miglioramenti spendendo le anime recuperate durante i vari livelli.

Ogni personaggio che avremo modo di utilizzare avrà equipaggiata un’arma principale. Essa però, dopo aver riempito una barra visibile in basso con le anime dei fan, ci permetterà di utilizzare un’arma molto più potente con la quale potremo attaccare più nemici allo stesso tempo. I vari livelli di gioco che intraprenderemo avranno tre difficoltà, che potremo scegliere prima di avviare la partita: normale, difficile e insano; occhio a non sottovalutare i livelli di difficoltà, o ti ritroverai a vedertela con ondate di nemici pronti a distruggerti.

Comparto visivo e sonoro

KawaiiDeathuDesu

Il comparto visivo di Kawaii Deathu Desu è molto basilare, le immagini sono pixelose gli scenari hanno diversi sfondi, mentre i fan sono perlopiù distinti in 4 tipi differenti. La cosa che mi ha sorpreso è la stabilità del frame, che dà la possibilità di giocare questo titolo senza alcun rallentamento, anche durante gli scontri più ardui e che quindi sono ricchi di vari elementi in primo piano. Il sonoro è invece composto da una base, che giustamente visto il soggetto è una canzone cantata da qualche idol, che viene però messa in secondo piano dall’enfasi della protagonista che sferra i propri attacchi. Nel complesso sia il comparto visivo che sonoro si amalgamano bene, e rendono il tutto molto dinamico.

Scheda confidenziale su Kawaii Deathu Desu

In Kawaii Deathu Desu delle entità soprannaturali si trovano incarnate in simpatici idol giapponesi! A metà strada tra carine e terrificanti, le idol iniziano una competizione tra loro per decidere chi siederà al trono degli inferi; la prova che dovrà superare il futuro sovrano del regno degli inferi sarà quella di mietere il maggior numero di anime dei propri fan.

Cosa mi piace

Cosa non mi piace

Sulla versione Nintendo Switch non ci sono trofei, sulla versione PC invece possiamo sbloccare un totale di 48 trofei.

Grafica

60

Impatto

60

Longevità

60

Sonoro

60

Kawaii Deathu Desu è un’opera ben realizzata, che però necessiterebbe di qualche miglioria; offre un gameplay duraturo che ci permetterà di giocare per svariate ore, ciò però potrebbe diventare logorante vista la ripetitività delle azioni.

VOTO COMPLESSIVO

6

0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI