Jack Move

Jack Move: ecco la nostra recensione

Verità e libertà hanno un caro prezzo

Si sa, per molti i videogiochi sono più che semplice intrattenimento; in questi universi fantastici parecchi giocatori trovano un rifugio per ricaricare le batterie dopo una lunga giornata di lavoro o studio. Per molti i giochi migliori per rilassarsi sono i life simulator o le avventure RPG, dato che in entrambi i casi se il gioco è fatto bene, l’immersione è garantita. Questo è il caso di Jack Move un bellissimo e divertente RPG indie che grazie alle sua storia ed alle sue meccaniche, ci trasporta in un futuro distopico.

Jack Move

Jack Move: un futuro da difendere

Jack Move è un RPG di stampo classico che unisce cultura giapponese con la tematica  cyberpunk. Il titolo è ambientato in un distopico futuro pieno di tecnologia high-tech, dove la differenza tra ricchi e poveri è più marcata che mai. Il gioco è ispirato ai grandi romanzi di fantascienza degli anni 80 ed ai film della stessa categoria come Strange Days, Akira e Bladerunner (infatti troverete spesso delle citazioni). 

Jack Move

Jack Move presenta una bellissima e moderna grafica pixel art, un sistema di combattimento a turni unico, e una meravigliosa campagna che ti può intrattenere per svariate ore. Nel titolo impersoneremo Noa, una giovane hacker attivista di Bright Town che detesta le mega corporazioni; infatti nel titolo faremo parte della “resistenza”, una sorta di associazione di hacker che lotta contro la “tirannia” delle colossali multinazionali. Grazie alle nostre capacità di hacker potremmo mettere i bastoni tra le ruote alle compagnie e scoprire tutti gli spaventosi segreti che esse custodiscono, capendo così il motivo dietro il rapimento di nostro padre.

Jack Move

Nel titolo combatteremo le potenti e oscure mega corporazioni grazie alle nostre sorprendenti abilità informatiche; infatti in questo mondo cyberpunk la “vita reale” è intrinsecamente collegata a quella virtuale tramite il cyberspazio. Ma come in ogni guerra non possiamo combattere da soli, infatti nella nostra “crociata” saremo affiancati da Guin Blakely un nostro caro amico che ci darà supporto logistico sia durante i combattimenti che nel corso della storia.

Jack Move: botte virtuali

Jack Move come ogni buon RPG classico presenta battaglie a turni, le quali sono animate splendidamente. Queste sono ispirate ai combattimenti dei grandi JRPG come Dragon Quest, Final Fantasy e Golden Sun, ma con un tocco moderno che dona freschezza al titolo. Il sistema di combattimento ed il party ristretto ad un singolo elemento, ci donano battaglie emozionanti, nelle quali dovremo attuare tattiche distinte per ogni nemico e situazione. 

Jack Move

Essendo un mondo cyberpunk le nostre battaglie non saranno completamente fisiche, dato che il cyberspazio gioca un ruolo fondamentale negli scontri contro le mega corporazioni. A nostra disposizione avremo infatti un CyberDeck, il quale in base alla nostra personalizzazione ci darà un maggior attacco, difesa o resistenza agli stati; inoltre questo può essere modificato durante il corso di una battaglia dando così una vasta gamma di possibilità.

Nel titolo avremo 3 modi di attaccare i nemici, la prima consiste in attacchi fisici (utili se non abbiamo più energia), la seconda vede come protagonisti i programmi i quali variano per effetti e danno (come la magia nei RPG medioevali), ed infine abbiamo i Jack Move, delle ultimate che si possono utilizzare solo dopo aver caricato l’apposita barra. Queste recano un danno massivo ai nemici e affliggono vari stati in base alla mossa selezionata. 

Jack Move

Per incrementare la nostra potenza ed abilità possiamo aggiornare il nostro hardware e software tramite dei mini chip che cambiano le statistiche, gli slot e la quantità di energia e vita di Noa. Questi come i programmi e parte dei jack move, possono essere reperiti esplorando la mappa, comprando nei negozi o completando le missioni secondarie.

Jack Move: una bella proposta

Il titolo cattura l’attenzione grazie alla sua intrigante storia ed al gameplay fluido, il quale ha un’ottima curva di difficoltà; l’ottimizzazione del titolo è estrema, dato che grazie alla scelta dello stile grafico, anche PC con vari anni alle spalle non avranno problemi di potenza. Il comparto sonoro è eccezionale con musiche dai ritmi futuristici ma con ispirazione alla disco music anni 80; le tracce rimangono subito impresse e non stufano mai dato che si adattano perfettamente ai luoghi e scontri. L’unica nota negativa nel titolo è l’assenza dell’italiano, dato che il titolo supporta diverse lingue come l’inglese, il francese, il tedesco, il giapponese, il coreano, il portoghese, il russo, il cinese semplificato, lo spagnolo ed il cinese tradizionale. 

Mantieniti aggiornato con le nostre ultime notizie.

Scheda confidenziale su Jack Move

Multinazionali senza scrupoli, tecnocrazia e povertà ai massimi livelli, questo è il mondo in cui Noa vive. Dopo la scomparsa di nostro padre scopriremo chi controlla veramente questo depravato e stanco mondo.

Cosa mi piace

Cosa non mi piace

Nel titolo sono presenti 10 trofei, tutti collegati ai vari capitoli della storia.

Grafica

80

Impatto

75

Longevità

85

Sonoro

80

Jack Move è una lettera d’amore ai fan degli RPG classici, dove ogni elemento presente nel gioco è sapientemente creato e disposto per far sì che l’avventura coinvolga a pieno il giocatore. Il titolo sarà disponibile su Steam e Nintendo Switch dal 8 settembre. Non farti scappare questa incredibile ed emozionate storia, frutto del lavoro di fan del genere come te.

VOTO COMPLESSIVO

8

0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI