iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Google acquisisce Senosis: lo smartphone diventerà un medico portatile?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Google acquisisce Senosis: lo smartphone diventerà un medico portatile?

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

Senosis: una nuova frontiera per gli smartphone di ultima generazione

Google porta a casa una nuova acquisizione, acquistando Senosis, un’app dalle caratteristiche molto particolari. È già da diversi anni ormai, che si lavora su questo fronte, per cercare di utilizzare i device portatili come strumenti di diagnosi.

Contenuti
Senosis: una nuova frontiera per gli smartphone di ultima generazioneE voi che ne pensate? sostituireste mai il parere di un medico con quello del vostro smartphone? fatecelo sapere nei commenti.

Gli sviluppatori, affermano con convinzione, che attraverso alcuni sensori presenti nei prodotti, si possa misurare il battito cardiaco, la frequenza respiratoria, l’emoglobina e anche altri parametri del nostro corpo.

Grazie a questi sensori quindi, sarà possibile monitorare i propri parametri vitali, ed estenderli anche in paesi dove magari, l’assistenza medica non è cosi diffusa. Le malattie sicuramente più facili da diagnosticare, si prevede possano essere l’ittero, l’asma o l’anemia. Ma si lavora comunque incessantemente per estendere la lista di “controlli fai-da-te”

Vi ricordiamo ovviamente che siamo ben lontani dal poter sostituire un medico operante, ma grazie a queste caratteristiche, e alla fusione con Google e i suoi strumenti all’avanguardia, in un futuro per ora molto lontano, magari gli smartphone potranno sostituire qualche macchinario sofisticato.

Noi restiamo in attesa, curiosi di sapere come evolverà la situazione.

E voi che ne pensate? sostituireste mai il parere di un medico con quello del vostro smartphone? fatecelo sapere nei commenti.

Potrebbero interessarti

Souno’s Curse: data di uscita e piattaforme confermate per console

Death By Scrolling è il roguelite più folle e originale di Ron Gilbert?

Perché Total Chaos è il survival horror più inquietante ambientato a Fort Oasis

Disney Dreamlight Valley, rompicapo del calderone: quali ingredienti servono e dove trovarli

Troy Baker e i protagonisti di Red Dead Redemption arrivano alla Milan Games Week 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account