iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Giochi digitali: un futuro certo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyWii UNintendoSteamPlayStation 4Xbox One XSwitchPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoftPC

Giochi digitali: un futuro certo

Jean Manuel Labate Castro 3 anni fa Commenta! 3
 

Il mercato dei giochi per PC è ormai da diversi  anni quasi esclusivamente digitale. Su console l’adozione a questo formato è stata  un po’ più lenta, ma un recente studio ha rivelato che sempre meno software house optano per una versione fisica. Poco più di 10 anni fa i titoli scaricabili negli store erano quasi irrilevanti, ristretti ad una nicchia del pubblico generale, mentre nel 2021 il 90% dei giochi su console non poteva essere acquistato in un negozio tradizionale.

giochi digitali

Negli Stati Uniti 321 giochi diversi sono stati rilasciati in formato fisico (Blu-Ray o cartucce), nel 2018 la cifra è scesa a 226 giochi e nel 2021 è scesa di un ulteriore 30% in meno. D’altra parte il numero di giochi con una distribuzione esclusivamente digitale, è rimasto appena invariato tra il 2018 e il 2020, ma nel 2021 è cresciuto a 2200 giochi il 64% in più rispetto all’anno precedente. Pertanto la percentuale di giochi venduti esclusivamente tramite servizio digitale è passata dal 75% nel 2018 a quasi il 90% nel 2021.

Giochi digitali: il nuovo standard

Ovviamente questa “evoluzione” non è la stessa per le tre console: su PlayStation il mercato fisico è sceso del 38% e su Xbox il 31% in meno, mentre su Nintendo Switch è diminuito solo del 7%. I giochi da scaricare sono aumentati su tutte e tre le console, in particolare sulla console Nintendo con un aumento del 63% rispetto al 2020. Questo fenomeno non è una tendenza da attribuire alla fine del ciclo di vita di PlayStation 4 e Xbox One, dato che le aziende hanno più volte affermato la loro predisposizione al formato digitale. Sono i grandi editori che ancora resistono a questa nuova realtà: il 56,4% dei giochi nel 2021 sono stati venduti in versione, cosa non da poco anche se è in calo rispetto all’80% del 2018.

Giochi digitali: un futuro certo

Lo studio arriva proprio con la chiusura dell‘eShop su Wii U e Nintendo 3DS prevista per il 2023. “Il declino delle opzioni nel formato fisico sta aumentando la sua importanza per i giocatori data la vita limitata dei negozi di distribuzione digitale su console”, afferma Arstechnica.

giochi digitali

“L’imminente chiusura dell’eShop su Wii U e 3DS significa che quasi 1000 giochi di queste piattaforme non saranno disponibili per l’acquisto. Se questi giochi fossero disponibili in formato fisico avrebbero ancora vita nel mercato dell’usato”.

Mantieniti aggiornato con le nostre ultime notizie.

Potrebbero interessarti

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Dead of Darkness, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account