iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Genshin Impact accusato di razzismo: arrivano gli Hashtag per boicottarlo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyNintendoSteamPlayStation 4SwitchMicrosoftPCMobile

Genshin Impact accusato di razzismo: arrivano gli Hashtag per boicottarlo

Andrea Palumbo 4 anni fa Commenta! 3
 

Genshin Impact, il Free-to-Play sviluppato dalla software house cinese miHoYO, è recentemente finito nel mezzo di un uragano di polemiche, vedendosi accusato di comportamenti deprecabili, quali: razzismo, sessualizzazione di minore ed appropriazione culturale.

Contenuti
Genshin Impact ed il politicamente correttoTi potrebbe interessare

Le accuse non sono certo state mosse l’altro ieri dal momento che il titolo è stato rilasciato tra settembre e novembre del 2020, tuttavia, solo negli ultimi giorni hanno assunto un volume tale da destare l’attenzione del mondo di internet.

Ma quali sono, nello specifico, i contenuti di Genshin Impact che hanno destabilizzato l’opinione pubblica videoludica?

  • Razzismo: la quasi totalità dei personaggi interni al titolo risulta essere di etnica caucasica e/o asiatica (almeno nello stile di disegno adottato)
  • Sessualizzazione di minore: il personaggio di Flora, la quale risulta essere una bambina, sebbene nelle idee iniziali degli sviluppatori sarebbe dovuta essere rappresentata come una donna matura, ha una relazione amoroso con Ulfr, un uomo in età adultà.
  • Appropriazione cultura/ poco rispetto delle altre culture: le popolazione degli Hilichurls è rappresentata in maniera tale da ridicolizzare le tribù indigene.

Molti degli utenti di Genshin Impact hanno espresso la loro indignazione in merito a quanto appena elencato:

https://twitter.com/EM0GOJO/status/1379269870718701568?s=20

https://twitter.com/despressoh/status/1379267201278996480?s=20

Gli hashtag BoycottGenshin e BoycottmiHoYo (N.B. ho volutamente omesso il #, dal momento che non intendo partecipare al boicottaggio), stanno impazzando sul sito dell’uccellino blu, e difficilmente verranno ignorati nei prossimi giorni.

Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti per capire se e quando arriveranno delle risposte da parte della società cinese che gestisce il JRPG.

Genshin Impact ed il politicamente corretto

Come redattore di una testata di informazione videoludica, il mio lavoro finisce una volta riportata la notizia; tuttavia, sento il dovere di lanciare un monito a chiunque legga questo articolo:

“Facciamo molta attenzione alle battaglie (mediatiche e non) che scegliamo di combattere, ma soprattutto a quelle che scegliamo di ignorare. Oggi è molto facile accusare qualcuno di determinati comportamenti, ma è ancora più facile ignorare le conseguenze di tali accuse. Se NON crediamo nella malafede di qualcuno, se siamo convinti che le loro azioni NON sono dettate da una qualsiasi forma di cattiveria e di ignoranza, abbiamo il dovere di dirlo. Lasciare che queste persone vengano accusate di comportamenti molesti (per non dire altro), quando invece risultano essere palesemente solo dei capri espiatori, potrebbe portare a delle pesanti conseguenze in futuro…”.

Scopri tutto su Genshin Impact
Ti potrebbe interessare
  • Genshin Impact, la versione 5.0 aggiunge Natlan
  • Genshin Impact, il 5 giugno esce la versione 4.7
  • Genshin Impact: migliorie visive con l’aggiornamento 5.0

Potrebbero interessarti

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

The Sims x YouTooz: al via i preordini della nuova collezione da collezione

Antro, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account