iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura GameSir X3: il controller definitivo per il mobile gaming!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Mobile

GameSir X3: il controller definitivo per il mobile gaming!

Roberto Taurino 3 anni fa 1 Commento 10
 

Il mondo del gaming si è evoluto a un ritmo incredibilmente impressionante, portando la sfumatura videoludica a ben altri livelli, non lasciando i giocatori confinati su console o sul proprio PC. Oggi il videogiocatore vuole portare sempre con se l’azione e l’adrenalina dei propri titoli preferiti, ovunque questo si trovi. Ciò è possibile grazie agli smartphone, che non solo sono capaci di riprodurre dei giochi molto complessi strutturalmente, ma possono anche essere utilizzati come dispositivi di gaming per accedere ai propri giochi preferiti via cloud, come accade col servizio Xbox Game Pass Ultimate, ad esempio.

Contenuti
GameSir X3 Type-C Peltier-Cooled Mobile Gaming Controller, ergonomia e praticità: tutto in uno!Una quasi totale ergonomia per la migliore esperienza di gioco su mobile!Compatibilità e input lag: è davvero così preciso?Le applicazioni dedicateGameSir X3 Type-C Peltier-Cooled Mobile Gaming Controller: il mobile gaming ha finalmente una base solida da cui partire

GameSir questo lo sa molto bene e grazie a ciò si è impegnata a sviluppare nel tempo dei controller che potessero offrire su mobile un’esperienza ergonomica, appagante e divertente. Abbiamo già avuto l’opportunità di recensire dei prodotti a marchio GameSir, come il GameSir F4 Falcon, oppure come il GameSir X2 Bluetooth.

Dei controller molto validi che svolgono il loro lavoro in maniera egregia, ma evidentemente questo non bastava: la casa di Hong Kong si ripresenta al pubblico lanciando il nuovo GameSir X3 Type-C Peltier-Cooled Mobile Gaming Controller, un controller per il mobile gaming dal design molto simile a Nintendo Switch, che può essere descritto come la soluzione definitiva per tutti i giocatori che vogliono gustarsi in comodità e tranquillità i propri titoli preferiti con lo smartphone ovunque si trovino!

GameSir X3

GameSir X3 Type-C Peltier-Cooled Mobile Gaming Controller, ergonomia e praticità: tutto in uno!

Il GameSir X3 type C arriva in una pratica custodia in tessuto morbido, molto facile da pulire e morbida al tatto, con bordi rossi e gancetti per zip in silicone rosso con in sovrimpressione il nome della compagnia di Hong Kong. Aprendo la custodia si potrà trovare:

  • 1 GameSir X3 type C;
  • 2 Gommini per thumbstick concavi;
  • 2 Gommini per thumbstick convessi;
  • 2 Thumbstick rialzati;
  • 1 D-pad con layout simettrico;
  • 1 Cavetto USB-C dalla lunghezza di 1,5 metri da connettere al controller per attivare la ventolina di raffreddamento
  • Manualistica generale, adesivo e cartolina di ringraziamento.

GameSir X3 GameSir X3

A prima vista il controller sembra essere molto compatto: i materiali utilizzati sono di alta qualità anche se, tuttavia, trattengono le impronte per qualche minuto, un dettaglio che personalmente ha fatto un po’ storcere il naso.

Il controller, come fa intuire il nome, funziona tramite aggancio ad una presa USB-C presente sul lato destro: la sua particolarità è data non solo dal contatto diretto tra smartphone e controller, che garantisce una sensibilità d’azione pressoché perfetta, ma anche dalla possibilità di poter addirittura flettere il suddetto aggancio, al fine di un inserimento dello smartphone molto più confortevole e adattivo.

Per adattarsi ad ogni tipo di smartphone in termini di dimensioni, il controller può allungarsi fino ad ottenere una compatibilità totale con dispositivi che siano sul range di 110-179 mm. I tasti sono stati testati per durare a lungo, dalla sensibilità eccezionale.

La particolarità che li riguarda è certamente la possibilità di poter scambiare i tasti A,B,X,Y per ottenere un certo layout desiderato: grazie ai magneti, attraverso sui i tasti restano ben saldi al controller, rimuoverli risulterà piuttosto semplice, per poter così scegliere se giocare con un controller che abbia l’interfaccia di un joypad per Xbox o per Nintendo Switch.

Sulla parte frontale del controller sono inoltre presenti dei bottoni aggiuntivi molto utili, che permettono, attraverso una semplice pressione, di catturare degli screenshot o di tornare al menu principale. Passando alla parte dorsale si possono trovare i tasti RB, RT, LB e LT. Sulla parte inferiore sono collocate ben due uscite USB-C, a tali scopi:

  • Azionare la valvola di raffreddamento;
  • Utilizzare lo smartphone sotto carica mentre è collegato al controller.

GameSir X3

GameSir

La vera novità che però caratterizza questo controller si trova nella parte posteriore dello stesso: la base di raffreddamento. Realizzata con base siliconata e dotata di ben 7 ventoline, la base di raffreddamento è particolarmente ideale per le sessioni di gioco prolungate. In grado di abbattere la temperatura dello smartphone fino a 24°, questa base di raffreddamento si rivela essere non solo molto utile perché, dati raccolti alla mano, abbassa notevolmente la temperatura dello smartphone in caso di surriscaldamento, tenendolo quindi ad una temperatura moderata e costante, ma anche perché è relativamente silenziosa: una volta attivata si udirà soltanto un leggero ronzio, dato dalle ventoline azionate.

Un fattore estetico molto gradito è stato l’implementazione delle classiche luci a led all’interno della base di raffreddamento che, con base alternata, riproduce vari colori mentre le ventoline sono in azione: un piccolo dettaglio che fa sorridere, anche da questi particolari ci si può rendere conto di quanto l’azienda produttrice si sia impegnata per poter offrire un prodotto dall’ottima fattura.

GameSir GameSir GameSir

Una quasi totale ergonomia per la migliore esperienza di gioco su mobile!

Il GameSir X3 type C risulta essere molto comodo in fase di gioco, ma sulla lunga durata c’è qualcosa da ridire: durante le sessioni prolungate, il controller potrebbe risultare leggermente scomodo, date le sue dimensioni non paragonabili a quelle di un joypad comune. I materiali utilizzati sono però di alta qualità e fanno in modo che il controller possa adattarsi molto comodamente a delle mani di qualsiasi calibro.

GameSir X3

Compatibilità e input lag: è davvero così preciso?

Il GameSir X3 type C è un controller che funziona su base USB. Grazie al suo collegamento tramite aggancio diretto con la presa USB-C posta sul lato destro del controller, ma soprattutto sicuro grazie ai piccoli impianti in gomma ai lati che aiutano a tenere lo smartphone immobile, quest’ultimo non avrà il minimo problema di input lag. Grazie alla connessione diretta, i comandi sono letti istantaneamente, senza alcun tipo di rallentamento.

I giochi compatibili col controller sono davvero molti e si racchiudono grosso modo nella categoria dei titoli supportati col controller: in sostanza, qualsiasi gioco per smartphone abbia abilitato il supporto ai controller sarà compatibile GameSir X3 type C.

Il controller è molto comodo anche con servizi in cloud come Xbox Game Pass. Testato con Forza Horizon 5, Gears 5 e DOOM, la risposta è molto efficace, facendo godere a pieno al giocatore l’esperienza del cloud gaming: giocare ai titoli della propria console fissa in portabilità con un controller così modo è qualcosa che non ha prezzo.

GameSir X3

Le applicazioni dedicate

GameSir ha reso disponibile la sua applicazione ufficiale sia sul Google Play Store che su App Store, attraverso cui aggiustare i vari settaggi del proprio controller, scoprire quali giochi hanno supporto pieno col controller utilizzato e aggiornare i vari firmware disponibili.

Non solo l’app ufficiale: con l’app di TapTap si potrà scoprire una vera e propria rete sociale attraverso cui interagire e scoprire nuovi giochi per il tuo smartphone. TapTap non è altro che uno store attraverso cui scaricare giochi, ma non solo: molto più simile a un social network, con persone e argomenti da seguire, TapTap ti permetterà di scoprire quali giochi sono compatibili col tuo controller e quali sono le impressioni dei giocatori, attraverso recensioni, voti, poste e pagine da seguire. Potrai addirittura scaricare i giochi ancora non disponibili in Italia, come Attack on Titan: Brave Order, disponibile al momento solo in Giappone!

GameSir

GameSir è presente sullo store di TapTap. Sulla pagina ufficiale del GameSir X3 type C potrai leggere tutte le recensioni che i giocatori da tutto il mondo hanno lasciato, oltre che dare uno sguardo più approfondito alle varie caratteristiche e alle feature di questo controller élite.

GameSir X3 Type-C Peltier-Cooled Mobile Gaming Controller: il mobile gaming ha finalmente una base solida da cui partire

Il GameSir X3 type C è il controller perfetto per il mobile gaming. Grazie alla sua compatibilità con in sostanza tutti i giochi compatibili con controller e grazie alla sua ergonomia e facilità d’uso, il controller risulta fin da subito un must have per ogni giocatore mobile.

Che sia tramite cloud gaming o tramite l’utilizzo di giochi prettamente per smartphone, questo controller non deluderà mai il suo possessore: velocità di lettura dei comandi, input lag nullo e comodità d’uso grazie ai materiali di elevata qualità, per non parlare della base di raffreddamento posta sul retro: cos’altro volere di più?

Il GameSir X3 Type-C Peltier-Cooled Mobile Gaming Controller è acquistabile direttamente sul sito ufficiale GameSir, al prezzo di €99,99.

Potrebbero interessarti

Le uscite della settimana dal 23 al 29 Giugno 2025

MARVEL Mystic Mayhem esce il 25 giugno

Apex Girls arriva su mobile: battaglie mecha senza grinding

Retro-Bit Sega Saturn controller, recensione

Activison e IA: pubblicate immagini di giochi non reali

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Stefano ha detto:
    30 Dicembre 2022 alle 11:15

    Dovete scrivere che non è compatibile con telefoni Android con processori Mediateck come ad esempio i diffusissimi Xiomi Redmi 9 e 10.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account