Benvenuto in questo nuovo appuntamento del Games Showcase, la rubrica che ci porta alla scoperta di giochi sempre diversi e stimolanti. Oggi vivremo tre esperienze uniche: incontreremo una vampira nobile e potente nel nuovo contenuto di BlazBlue Entropy Effect, risveglieremo il nostro stratega interiore con Puzzle Quest Immortal Edition e infine ci perderemo in un sogno pieno di magia con Fantasy Maiden Wars DREAM OF THE STRAY DREAMER. Preparati perché in questo Games Showcase esploreremo combattimenti tecnici, puzzle che mettono alla prova la logica e un viaggio RPG ispirato alla tradizione giapponese. Quale di queste avventure farà battere più forte il tuo cuore da gamer?
BlazBlue Entropy Effect – Rachel DLC (Steam)

Iniziamo questo Games Showcase in compagnia di una leggenda per tutti gli appassionati del franchise BlazBlue: Rachel Alucard. Il suo arrivo come contenuto aggiuntivo porta con sé la raffinatezza e la potenza aristocratica che da sempre la caratterizzano. BlazBlue Entropy Effect è un gioco action roguelike che già si distingueva per il suo combat system profondo e adattabile. Con Rachel entreremo in una nuova dimensione di stile e controllo del campo di battaglia. La sua presenza non è un semplice cameo, ma un modo concreto di rinnovare il gioco e spingere i giocatori a riconsiderare le migliori strategie per sopravvivere ai livelli generati proceduralmente.
Il gameplay rimane frenetico e appagante. Potremo alternare attacchi ravvicinati a magie fulminee, evocare servitori come Gii e Nago, controllare il vento per spostarci in modi imprevedibili e mantenere sempre la superiorità tattica. Ogni run sarà un banco di prova per conoscere a fondo le sue abilità, imparare a gestire le sue risorse e soprattutto capire quando essere aggressivi e quando invece aspettare il momento ideale. Questo stile richiede una buona dose di pazienza e precisione, perché Rachel non è un personaggio da button smashing ma una maestra del controllo.
Le innovazioni introdotte da questo DLC si concentrano sull’aggiunta di nuove sinergie tra potenziamenti e abilità. Il gioco valorizza la padronanza del personaggio e introduce alcuni talenti dedicati soltanto a lei, permettendo di costruire build uniche che modificheranno radicalmente il flusso di una battaglia. Inoltre, il design delle sue animazioni è spettacolare: ogni movimento ha la regale eleganza che da sempre la contraddistingue e che i fan del brand riconosceranno subito.
Personalmente ho percepito un forte rinnovo nel senso di progressione. Rachel offre abbastanza possibilità strategiche da incoraggiare a ricominciare più e più volte, con quella voglia di scoprire sempre nuovi modi per dominare il caos. È il tipo di contenuto che può convincere un veterano a risalire sul campo di battaglia o fare innamorare un nuovo giocatore della saga.
Games Showcase #51: le pagelle di Rachel DLC
PRO
- Nuovo personaggio ricco di personalità e profondità
- Stile di combattimento tecnico e versatile
- Maggior rigiocabilità grazie a nuove build e sinergie
- Animazioni curate e fedeli alla sua identità storica
CONTRO
- Difficile da padroneggiare per chi cerca un personaggio immediato
- Non introduce nuove aree o boss dedicati
- Rischia di sbilanciare il metagame se non gestita con attenzione
VOTI
Storia e Atmosfera – 7
Gameplay – 8.5
Grafica – 8
Sonoro – 7.5
Complessivo – 7.5
Puzzle Quest Immortal Edition (Steam)

Il secondo protagonista del nostro Games Showcase ci porta in tutt’altro genere, ma con una sfida che coinvolgerà a lungo la nostra mente. Puzzle Quest Immortal Edition è il pacchetto definitivo della celebre serie che unisce giochi match-3 a un sistema RPG basato sulla crescita del personaggio e su battaglie strategiche. È una formula che da anni conquista fan perché permette di combinare casualità e abilità, offrendo un’esperienza rilassante a livello visivo ma impegnativa nella gestione dei turni e delle risorse.
In Puzzle Quest Immortal Edition ogni scontro è una partita a un gioco di abbinamenti, ma ogni mossa ha un valore ben preciso. A seconda delle gemme che abbiniamo potremo infliggere danni, potenziare magie, ricaricare abilità, migliorare difese o ostacolare direttamente il nemico portandogli via le opportunità future. Potremo creare un eroe con una classe specifica, personalizzarlo nel corso dell’avventura e affrontare una campagna piena di battaglie diverse in ambientazioni fantastiche.
Questa edizione definitiva racchiude tutti i contenuti pubblicati finora, insieme a miglioramenti che affinano la fruibilità generale. C’è una maggiore varietà di missioni e possibilità di progressione, il che rende l’esperienza ancora più ricca. Anche graficamente il gioco ha beneficiato di aggiornamenti, mantenendo uno stile semplice ma leggibile e arricchendosi di effetti che rendono ogni colpo più soddisfacente.
L’innovazione non sta tanto nella rivoluzione della formula, quanto nel portare il concetto di “definitivo” a un livello più completo possibile. Per chi non ha mai giocato Puzzle Quest è l’occasione perfetta per tuffarsi in un titolo che riesce a rilassare e stressare nello stesso momento. Per i veterani, invece, è una celebrazione di tutto ciò che amano del franchise.
Puzzle Quest Immortal Edition mi ha ricordato una cosa fondamentale: anche un puzzle game può farci sentire grandi eroi. Ogni vittoria non arriva mai per caso, ma come risultato di un piano ben calcolato. E quando tutto funziona alla perfezione, la gratificazione è totale.
PRO
- Tutti i contenuti principali riuniti in un’unica edizione
- Gameplay strategico che premia le scelte intelligenti
- Alta rigiocabilità e tante opzioni di personalizzazione
- Aggiornamenti grafici e tecnici migliorati
CONTRO
- Poche vere innovazioni per chi ha già giocato le versioni precedenti
- La componente casuale delle gemme può frustrare
- Stile visivo semplice che non conquisterà tutti
VOTI
Storia e Atmosfera – 8
Gameplay – 8
Grafica – 7
Sonoro – 7
Complessivo – 7.5
Fantasy Maiden Wars – DREAM OF THE STRAY DREAMER (Steam)

Concludiamo questo Games Showcase con un gioco che porta sulla scena una magia diversa, delicata e avventurosa al tempo stesso. Fantasy Maiden Wars DREAM OF THE STRAY DREAMER è un RPG strategico ispirato alle atmosfere e ai personaggi di una delle serie doujin più famose del mondo orientale. È un titolo che cerca di unire narrazione epica, combattimenti a turni e una componente emotiva particolarmente sentita.
In questo gioco guideremo un gruppo di eroine in un viaggio attraverso vari reami onirici, e ogni tappa rappresenta una nuova sfida tattica. Il gameplay si basa su battaglie grid-based dove il posizionamento è la chiave del successo. Ogni personaggio ha abilità specifiche che possono combinarsi con quelle delle compagne per creare attacchi coordinati. C’è una soddisfazione enorme quando un piano complesso funziona e si domina il campo con eleganza.
Le innovazioni si trovano soprattutto nelle meccaniche di supporto e affinità tra i personaggi. Le relazioni non sono solo narrative: si traducono in vantaggi reali in battaglia. Inoltre, il gioco riesce a bilanciare bene la difficoltà senza mai diventare frustrante, spingendoti costantemente a fare meglio. Anche la direzione artistica merita un elogio: lo stile anime è curato, i colori vivaci e gli effetti speciali rendono ogni combattimento più coinvolgente.
Personalmente ho apprezzato il ritmo dell’avventura. Il gioco alterna momenti rilassati e sequenze di battaglia più serrate, creando un equilibrio narrativo che permette di affezionarsi ai personaggi. Ogni vittoria non è solo un progresso meccanico, ma un passo avanti nello sviluppo del gruppo. DREAM OF THE STRAY DREAMER potrebbe essere una sorpresa per tutti coloro che cercano un JRPG tattico emozionale e profondo.
PRO
- Tattica ben costruita e posizionamento importante
- Relazioni tra personaggi che influiscono sul gameplay
- Stile visivo accattivante e curato
- Narrazione coinvolgente e ricca di carattere
CONTRO
- Pochi rischi a livello di innovazione generale
- Accessibilità non immediata a chi non conosce la serie
- Alcune battaglie possono diventare ripetitive nel lungo periodo
VOTI
Storia e Atmosfera – 7
Gameplay – 7.5
Grafica – 6.5
Sonoro – 6.5
Complessivo – 7
Anche questa volta il nostro Games Showcase ci ha accompagnati attraverso mondi totalmente diversi. Rachel aggiunge stile e complessità a un titolo già tecnico come BlazBlue Entropy Effect, Puzzle Quest Immortal Edition porta tutto il meglio del franchise in un’unica avventura strategica, mentre Fantasy Maiden Wars DREAM OF THE STRAY DREAMER ci immerge in una fiaba piena di magia e tattica. Ogni gioco ha un carattere speciale e può soddisfare un diverso tipo di giocatore. Ora la scelta tocca a te: cosa proverai per primo? L’eleganza aristocratica della vampira, la mente strategica dei puzzle o il fascino di un sogno combattuto a colpi di abilità?