iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Forza Street: la grafica colpisce ma risulta troppo semplice
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziePC

Forza Street: la grafica colpisce ma risulta troppo semplice

Davide Demuru 6 anni fa Commenta! 3
 

Il nuovo titolo della saga di Forza, Forza Street, non è un seguito di Horizon 4 o un nuovo capitolo della serie Motorsport, ma bensì uno spin-off disponibile sullo store di Windows 10 per PC di cui uscirà una versione mobile prossimamente. Il gioco si focalizza sulle corse di strada uno contro uno. A un primo sguardo appare bello da vedere, ma purtroppo non c’è molta sostanza a parte la grafica.

Forza Street racconta una storia molto semplice: la trama ruota attorno a un uomo in cerca di fama grazie a una serie di corse contro i piloti di alto rango. La storia include conduttori televisivi, cripto valute e personaggi stravaganti. La particolarità che colpisce a primo impatto è proprio la grafica: il titolo appare fluido e scintillante. Sono presenti molte gare notturne, con auto dotate di luminosi neon colorati e riflessi sull’asfalto. Durante la corsa la telecamera gioca un ruolo fondamentale grazie a molti angoli di ripresa che rendono la rendono più dinamica ed esaltante. Ovviamente questo è ottenuto facilmente su un PC, ma resta da vedere se queste prestazioni siano visibili anche su un telefono. Se le visuali su uno schermo piccolo non sono male, allora potrebbe essere uno dei giochi migliori su cellulare come impatto grafico.

Purtroppo le grafiche sfavillanti nascondono un titolo troppo debole per intrattenere i fan di Forza. Guidare, accelerare e frenare sono tutte azioni assegnate a un singolo pulsante e purtroppo non si può sterzare. Ogni gara consiste nell’andare dal punto A al punto B con pochissime curve e molti rettilinei. Per controllare la macchina bisogna semplicemente cliccare e tenere premuta la barra spaziatrice o tenere premuto lo schermo, in caso del cellulare. Quando si raggiunge una curva, un indicatore ci avvisa di mollare il pedale dell’acceleratore. Un ottimo tempismo e riflessi sono tutto quello che serve per mantenere la propria velocità; infatti appena la curva sta per finire bisogna riaccelerare. Se si perde il giusto secondo allora si perderà velocità arrivando addirittura a schiantarsi contro il muro.

La meccanica di gioco è semplice, forse troppo, ma rappresenta anche la totalità del gameplay. C’è un tasto per il turbo, ma al di fuori di quello non rimane molto altro da fare: le gare durano un minuto circa e presto può sopraggiunger la noia. Un’altra delusione è la totale mancanza di brani con licenza: i giochi di Forza hanno sempre avuto una buona colonna sonora eclettica ed è un peccato che Street non abbia una grande OST.

Forza Street rimane un titolo mobilie perfetto se si vuole qualcosa di semplice e immediato come gioco racing, ma il gameplay basilare e la mancanza di altri elementi adrenalinici lo rendono un gioco di corse arcade troppo piatto e superficiale.

Scopri tutto su Forza Street
Ti potrebbe interessare
  • Forza Street: il supporto terminerà in primavera
  • Forza Street in arrivo su Switch?
  • Forza Street da oggi per PC, ma arriverà anche per mobile

Potrebbero interessarti

PlayStation 6: specifiche trapelate, console portatile in arrivo e possibile uscita nel 2027

Battlefield 6: multiplayer, data d’uscita e dettagli ufficiali sulla Open Beta

Eriksholm: The Stolen Dream, la recensione (Steam)

Darksiders 4 annunciato ufficialmente: teaser, dettagli e ritorno dei Quattro Cavalieri

Sultan’s Game, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account