iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Final Fantasy: Il primo NFT della saga scatena l’ira dei fan
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Final Fantasy: Il primo NFT della saga scatena l’ira dei fan

Jean Manuel Labate Castro 3 anni fa Commenta! 4
 

NFT e universi crittografici non convincono ancora la comunità del gaming, anche se alcune aziende stanno scommettendo pesantemente sull’adozione di queste tecnologie. Una delle aziende che si è già addentrata in questo mercato è Square Enix che recentemente ha annunciato il primo prodotto Final Fantasy il quale coinvolge gli NTF.

Contenuti
Final Fantasy: un pericolo per il futuro?Ti potrebbe interessare

Final Fantasy VII Remake

Final Fantasy: un pericolo per il futuro?

Square Enix aveva affermato che non aveva intenzione di incorporare gli NFT nella serie di giochi Final Fantasy, ed ha chiarito che sarebbe andata avanti con i suoi piani in questo mercato senza toccare questa IP. A quanto pare la società si è dimenticata della promessa fatto ed ha trovato un modo per unire l’amato franchise con la controversa tecnologia blockchain.

Per Square Enix l’unione della saga con questa tecnologia era solo una questione di tempo dato che la società ha confermato che rilascerà una figure di Cloud Strife, protagonista di Final Fantasy VII, questo pezzo da collezione avrà anche un valore come NFT.

Final Fantasy

Al San Diego Comic-Con 2022 per celebrare il 25° anniversario di Final Fantasy VII, Square Enix ha rivelato una nuova figura della linea Bring Arts di Cloud Strife, in essa il protagonista indossa nell’uniforme SOLDIER ed impugna la Buster Sword. La cosa interessante è che Square Enix ha annunciato una versione chiamata “Digital Plus Edition”, che include anche “un biglietto intercambiabile” che può essere scambiato con “un certificato digitale di autenticità” (che convalida l’acquisto della figure), oltre a un altro biglietto che garantirà una “versione digitale della figura”, che può essere visualizzata su uno smartphone o un PC.

È comune che alcune figure includano un sigillo o un certificato di autenticità, tuttavia è molto strano che sia fatto in formato digitale ed è ancora meno frequente che sia incluso l’accesso a un modello 3D virtuale della figure.

Final Fantasy

Ciò che rende questa figure un NFT è il certificato di autenticità che ha la versione digitale della figure, dato che sono gestiti attraverso la tecnologia blockchain nota come NFT. È importante ricordare che la versione standard della figure viene venduta a 129.99 dollari, mentre quella che include i vantaggi digitali ha un prezzo di 159.99 dollari. Sia la versione standard che quella che include l’NFT sono disponibili per la prevendita attraverso lo Square Enix Store e saranno in vendita il 23 novembre.

Per ottenere questo contenuto digitale sarà necessario che l’utente sia registrato al portafoglio digitale Enjin. È importante ricordare che Square Enix ha una sempre maggiore presenza nella tecnologia blockchain, se paragonata al Giappone o ad altri paesi asiatici. Come se non bastasse la compagnia ha anche rivelato un altro progetto NFT riguardante Final Fantasy VII. Secondo il comunicato stampa, la società lancerà una nuova collezione chiamata Final Fantasy VII Anniversary Art Museum Digital Card Plus, la quale sarà avrà una raccolta di 200 carte in formato fisico.

Ogni busta comprenderà 6 carte, oltre a un biglietto che permetterà all’acquirente di ottenere una carta digitale tra tutte quelle disponibili sulla piattaforma specializzata in NFT e blockchain Efinity. A differenza dell’action figure queste carte non sono ancora disponibili in prevendita, ma si prevede che possano essere acquistate entro la fine dell’anno.

Mantieniti aggiornato con le nostre ultime notizie.

Scopri tutto su Final Fantasy
Ti potrebbe interessare
  • Yoshi-P vuole dare Final Fantasy XVII a qualcuno più giovane
  • Final Fantasy: nuovo messaggio per il 2024
  • Da quale Final Fantasy in 3D inizio? Parte 2

Potrebbero interessarti

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account