iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Final Fantasy 7 Remake usa Unreal Engine per l’illuminazione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Final Fantasy 7 Remake usa Unreal Engine per l’illuminazione

Luigi Galletti 5 anni fa 1 Commento 2
 

Final Fantasy 7 Remake è uno dei videogiochi più attesi di questa generazione: il rifacimento di un classico degli JRPG si impegnerà a rinnovare il titolo originale su più fronti.
Il gameplay è stato sensibilmente cambiato, reso più fruibile senza snaturare l’anima del progetto: una peculiarità di principale importanza, quando si parla di remake.

Contenuti
Le illuminazioni di Final Fantasy 7 Remake sono state create con Unreal EngineTi potrebbe interessare

Oltre al gameplay, ovviamente lo svecchiamento è anche grafico: il comparto tecnico mostrato nei trailer e nella demo rilasciata di recente è davvero di ottima qualità.

Le illuminazioni di Final Fantasy 7 Remake sono state create con Unreal Engine

Una delle migliori sortite del comparto grafico, è sicuramente l’illuminazione ambientale: l’atmosfera di Midgar è stata ricreata a regola d’arte, con dei giochi di luce che risaltano maggiormente nell’ambientazione cittadina dai fasti cupi.
Il co-director del progetto Naoki Hamaguchi ha spiegato il processo creativo delle luci ambientali, dichiarando che queste sono state ricreate grazie ad Unreal Engine 4:

“Abbiamo usato le nuove tecnologie per migliorare l’illuminazione del gioco, per far sentire la città di Midgar il più reale possibile. Una rete di oltre 100 PC sincronizzati esegue simulazioni fisiche copiose, calcoli per elaborare l’esatta riflessione realistica e come i fasci luminosi rimbalzeranno su qualsiasi oggetto nel gioco. In questo modo siamo riusciti a creare un’illuminazione d’atmosfera straordinaria per la città.”

Non bisognerà aspettare ancora molto per Final Fantasy 7 Remake: recentemente, il gioco è entrato in fase gold, azzerando qualsiasi probabilità di ulteriore rinvio.
Come spiegato già da Square Enix, il titolo verrà strutturato ad episodi: ciò significa che quella in arrivo sarà soltanto la prima parte del progetto completo. Se sei incuriosito dalla natura del gioco, ma preferisci leggere un’analisi più dettagliata, sul nostro sito è disponibile il nostro provato della demo.

Il primo episodio di Final Fantasy 7 Remake è in uscita su PlayStation 4 il 10 aprile: nel caso non l’avessi ancora fatto, puoi acquistarlo su Amazon a €67,99.

Scopri tutto su Final Fantasy VII Remake
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Final Fantasy 7 Remake: l’attesa degli utenti Xbox sta per finire?
  • Final Fantasy VII Remake Parte 3, importanti aggiornamenti sullo sviluppo
  • Final Fantasy VII Remake, alcuni dettagli sulla terza e ultima parte

Potrebbero interessarti

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Filippo M. ha detto:
    9 Marzo 2020 alle 12:01

    Il lavoro svolto su questo capitolo é meraviglioso. Si vede l’impegno del team di sviluppo nel fare tornare i fans indietro nel tempo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account