iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura L’FBI mette in chiaro i pericoli delle truffe legate al Web3
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

L’FBI mette in chiaro i pericoli delle truffe legate al Web3

Jean Manuel Labate Castro 2 anni fa Commenta! 2
 

Il crollo delle criptovalute e degli NFT non ha influenzato la popolarità legata a questo tipo di proposte, infatti i social network hanno innumerevoli account che promuovono crypto games, molti titoli legati a questa categoria sono truffe e l’FBI ha lanciato un allarme globale.

FBI

L’FBI svela una minaccia per i giocatori

Dato l’aumento delle frodi legate ai crypto games l’FBI ha recentemente lanciato un avviso, in modo che gli utenti di dispositivi elettronici (in particolare di smartphone e tablet) siano consapevoli delle informazioni che ricevono in merito a presunti videogiochi che promettono NFT o transazioni vantaggiose con criptovalute. L’agenzia federale avverte che gli utenti potrebbero essere contattati da vari social con una conversazione coinvolgente dato che i criminali  cercano di ottenere la loro fiducia, infatti spesso questi si fanno passare come addetti alle pubbliche relazioni di un nuovo videogioco.

NFT

Ovviamente l’obiettivo dei criminali è quello di far installare un’applicazione dove viene chiesto all’utente di creare un portafoglio per criptovalute e di acquisire la valuta virtuale correlata al gioco, il tutto con la promessa che maggiori saranno gli importi migliori saranno i risultati. Una volta che l’utente cessa con l’acquisto delle criptovalute il gioco inizia ma ben presto i criminali ruberanno le risorse del giocatore e le assegneranno a portafogli di terze parti sparendo insieme ad esse.

Mantieniti aggiornato con le nostre ultime notizie.

Potrebbero interessarti

Monster Run Downfall of the Empire – Recensione Epic Games Store

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Uscite della settimana – Dal 14 luglio al 20 luglio

Forza Horizon 5 raggiunge 2 milioni di copie su PS5

Insomniac Games: oltre Wolverine

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account