iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Farlands, la recensione (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Steam DeckSteamPCRecensioni

Farlands, la recensione (Steam)

Una nuova vita questa volta su un nuovo pianeta

Alessandro Rulli 9 mesi fa Commenta! 3
 
Farlands
7.8
Farlands

Farlands è un videogioco di simulazione che si inserisce nel genere dei farming sim, ma con una ventata di freschezza grazie alla sua combinazione di elementi esplorativi e di avventura. A metà strada tra Stardew Valley e No Man’s Sky, Farlands offre un’esperienza di gioco che mescola la gestione di una fattoria con l’esplorazione spaziale. Il giocatore è chiamato a coltivare e costruire, ma anche a viaggiare tra mondi lontani e inesplorati, scoprendo nuovi ecosistemi e creature.

Contenuti
Farlands: il gameplayComparto tecnico
Farlands

Nonostante il focus di Farlands sia più sull’esperienza sandbox che su una narrazione profonda, il gioco presenta comunque una base narrativa interessante. Nei panni di un agricoltore-viaggiatore intergalattico, ci troviamo su un pianeta misterioso dove siamo chiamati a esplorare, costruire, e prosperare. Non ci sono personaggi specifici o un intreccio di trama complesso, ma il nostro ruolo è chiaro: scoprire i segreti di questi nuovi mondi mentre creiamo una comunità agricola autosufficiente.

Farlands

Farlands: il gameplay

Il cuore di Farlands risiede nel gameplay che fonde attività agricole classiche con un’avventura spaziale. Inizialmente, il giocatore viene introdotto alle meccaniche di base: piantare, raccogliere, costruire edifici e gestire le risorse. Tuttavia, una delle sue peculiarità principali è la capacità di viaggiare verso altri pianeti. Ogni pianeta ha un bioma unico, con flora, fauna e risorse differenti. Questo sistema di esplorazione rende il gioco molto vario, dando un senso di scoperta continua.

Un elemento interessante è la gestione delle risorse, che non si limita a semplici coltivazioni. Ad esempio, è possibile allevare creature aliene che contribuiscono alla produzione di risorse o che offrono nuovi materiali per la costruzione. La libertà d’azione è notevole: il giocatore può decidere di concentrarsi più sull’aspetto agricolo o sull’esplorazione, creando così un’esperienza su misura.

Farlands

Comparto tecnico

Dal punto di vista tecnico, Farlands impressiona per la sua direzione artistica. La grafica è colorata e stilizzata, ricordando titoli come No Man’s Sky, ma con una palette di colori più calda e accogliente. Le ambientazioni aliene sono suggestive e ogni pianeta esplorabile ha un’estetica distintiva. La colonna sonora è rilassante e accompagna perfettamente l’atmosfera pacifica del gioco. Anche il design del suono è curato, con effetti sonori che contribuiscono a immergere il giocatore nell’ambiente di gioco.

Tuttavia, non mancano alcuni difetti tecnici. In alcune situazioni, soprattutto durante l’esplorazione di nuovi pianeti, possono verificarsi piccoli rallentamenti o problemi di caricamento delle texture, ma nulla che comprometta gravemente l’esperienza complessiva.

Scopri tutto su Farlands
Farlands
Farlands
7.8
Grafica 7
Sonoro 7
Longevità 9
Gameplay 8
Sim-life 8
Aspetti positivi Ottime componenti sandbox Tanti biomi unici Ha un certo stile
Aspetti negativi Trama quasi inesistente Piccoli singhiozzi tecnici
Considerazioni finali
Farlands è una ventata d’aria fresca nel panorama dei simulatori di fattoria, riuscendo a unire il familiare e il nuovo in modo originale. L’idea di combinare l’agricoltura con l’esplorazione spaziale non solo funziona, ma offre un’esperienza ricca e variabile che tiene incollati per ore. Anche se non è perfetto dal punto di vista tecnico, il gioco offre una profondità che appassionerà sia i fan dei sim che quelli degli open-world.

Potrebbero interessarti

Final Fantasy 9 Remake: sviluppo incerto e voci di cancellazione preoccupano i fan

Fiz and the Rainbow Planet, recensione (Nintendo Switch)

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account