iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura eSports contro la violenza sulle donne
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieeSport

eSports contro la violenza sulle donne

Giulia Spataro 4 anni fa Commenta! 4
 

eSports pronto a dare man forte in una giornata delicata e particolare, nonché importante; il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e molte piazze italiane si sono tinte di rosso grazie a varie iniziative portate dai comuni e dalle province. Tra scarpe rosse e slogan, anche il mondo videoludico competitivo fa la sua parte nella speranza che eventi con “violenza” come parola primaria spariscano per sempre. Una speranza ancora lontana, a giudicare dai dati attuali, ma che non ci impedisce di continuare a lottare per ciò che è giusto.

Sono molti i fatti riportati sul nostro sito che raccontano di violenze subite da moltissime donne, verbali e non, e di come una cultura come quella avuta da diverse aziende videoludiche sia completamente sbagliata. Cultura che veniva portata da persone con una mentalità misogina e che, purtroppo, molti continuano ad avere; per migliorare il futuro, quindi, bisogna parlare ai giovani e a coloro che avranno in mano questo mondo. Sì, parliamo proprio di te che stai leggendo questo articolo, perché solo tu puoi lanciare un grido e far sì che venga ascoltato negli anni a venire.

Le competizioni videoludiche elettroniche, infatti, cercano proprio di fare questo: parlare ai più giovani e a coloro che possono avere un’impronta mediatica ben più superiore di molte altre industrie in circolazione e, per farlo, andrà a collaborare con Twitch. Alle ore 20:00 del 25 novembre, quindi, si terrà il “Pink Day”: evento benefico organizzato da Kingesport e Frida – donne che sostengono donne.

eSports

eSports per combattere una piaga sociale che sta andando avanti da, ormai, troppo tempo

Frida per le donne è un’associazione che conoscono, bene o male, tutti quanti proprio grazie ai social; grazie al centro antiviolenza Frida Khalo, l’associazione è riuscita a salvare tantissime donne in cerca di aiuto. Il primo organizzatore, invece, opera nel settore del gaming come event organizer che tenta di portare da oltre un anno agli eventi italiani.

Cosa ci sarà all’evento su Twitch? L’evento di beneficenza sarà sì incentrato nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ma lo farà con un torneo/showmatch su Call of Duty: Warzone in modalità BR Lobby privata dalle 21.00 in poi. I team partecipanti avranno come leader una donna che dovrà comporre la propria squadra seguendo un proprio schema personale.

Durante tutto questo arco sarà aperta una raccolta fondi per l’associazione Frida, così da aiutare non solo la onlus, ma anche tutte le donne che avranno bisogno. Vuoi contribuire? Allora questo è il link che fa al caso tuo in cui potrai dare un sostegno concreto.

Il match partirà subito dopo l’introduzione che vedrà Frida e Kingesport parlare su questa tematica delicata e ancora fin troppo presente, con podcast di streamer e donne che lavorano nel settore videoludico. Parliamo di Lucy Fps (streamer con più di 30.000 follower) e Martina Amato operante come dirigente di Machete Gaming.

eSports Pink Day 2021

Potrebbero interessarti

Tra videogiochi e vita reale: quando il sugar dating conquista i gamer

PlayStation Plus: svelati i giochi Extra e Premium per agosto 2025

Fallen City Brawl, la recensione (Steam)

Nintendo: Hello, Mario! In arrivo una app gratuita per bambini

PlayStation 5 supera 80 milioni di unità vendute: Sony conferma il traguardo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account