iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Epic Games vs. Apple: la battaglia non ha mai fine
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaEpic Games Store

Epic Games vs. Apple: la battaglia non ha mai fine

Lorenzo Iannuzzi 4 anni fa Commenta! 3
 

Sintetizziamo la situazione per i “novellini”: ad agosto 2020, Epic Games ha intentato una causa contro Apple presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti in California relativa alle politiche di Apple nell’App Store iOS . Epic Games aveva specificamente contestato le restrizioni dell’ammiraglia di Cupertino sulle app, incolpandola di aver rimosso la possibilità ai giocatori di avere altri metodi di acquisto in-app al di fuori di quello offerto dallo store iOS.

Contenuti
La battaglia tra Apple ed Epic Games si sposta nel continente europeoTi potrebbe interessare

Il fondatore di Epic Games, Tim Sweeney, aveva precedentemente contestato proprio un taglio nelle entrate del 30% trattenuto da Apple su ogni acquisto effettuato nell’App Store. Così, tramite un aggiornamento al loro gioco di punta, Fortnite, il 13 agosto 2020 l’azienda ha iniziato a bypassare intenzionalmente il sistema di Apple per fare in modo che prendesse meno entrate dai ricavi in-game del battle royale spingendo quindi Apple a bloccare il gioco nell’App Store e portando Epic a intentare una causa.

La controparte Apple l’8 settembre 2020 ha condannato Epic  di aver violato il contratto di riservatezza attraverso il blocco descritto in precedenza, chiedendo danni monetari in modo da recuperare i fondi persi. Il giudice Rogers ha respinto le accuse di furto chieste da Apple nel novembre 2020, verificando che le affermazioni non possono essere considerate illecite riguardo la violazione delle rivendicazioni contrattuali.

La battaglia tra Apple ed Epic Games si sposta nel continente europeo

Epic Games ha voluto sottoporre il caso alla Commissione antitrust Europea perché Apple avrebbe messo in atto una serie di restrizioni ben pensate per ridurre la competizione su App Store, ottenendo il monopolio della gestione dei pagamenti e della distribuzione di applicazioni su iOS, il tutto allo scopo di avvantaggiare sé stessa, bloccare la concorrenza e abusare della sua posizione dominante, infrangendo quindi le regole europee sulla concorrenza.

Di recente la politica di Apple e il suo ecosistema rischiano di essere minate da un disegno di legge presentato da Epic nel Nord Dakota, che potrebbe costringere concretamente Apple a consentire pagamenti e download al di fuori dell’App Store.

Scopri tutto su Fortnite
Ti potrebbe interessare
  • Fortnite Capitolo 2 Remix: come ottenere NitrogliceRina Dinamo
  • Fortnite Capitolo 2 Remix: dove trovare Miaoda
  • Fortnite Capitolo 2 Remix: come ottenere skin e armi gratis

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account