iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Epic Games Store: ha ricevuto la valutazione “F” dalla Better Business Bureau
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieEpic Games Store

Epic Games Store: ha ricevuto la valutazione “F” dalla Better Business Bureau

Leonardo Guida 6 anni fa 4 commenti 3
 

Mentre Epic Games festeggia l’insaziabile successo dovuto alla sua prodigiosa creatura Fortnite, una compagnia statunitense che si occupa principalmente della fiducia di mercato la Better Business Bureau soprannominata anche BBB, ha valutato con una “F” lo store di Epic Games. Possiamo realmente fidarci di una simile valutazione da parte di questa compagnia?

Proprio su questa domanda, diverse compagnie di videogiochi come per esempio l’Ubisoft, si sono domandate se avessero fatto la mossa giusta ad aver spostato i propri videogiochi come l’imminente The Division 2 e prossimamente anche Assassin’s Creed sullo store di Epic Games, dopo aver visto una valutazione cosi bassa da questa importante compagnia. Domanda legittima da parte di questi colossi dei videogiochi, ma a rassicurarle ci pensano le numerose inchieste proprio nei confronti della BBB, in passato indagata e accusata di gravi reati, come corruzione e ricatto totale.

Tanto per farvi rendere l’idea, se non si pagava la giusta somma e nel giusto tempo, la BBB dava una valutazione totalmente errata dopo una recensione, anche se ci fossero stati importanti margini di miglioramenti.
Proprio dopo queste vicende la Better Business Bureau ha perso miseramente credibilità, infatti, dall’inizio di queste indagini e dopo vari guai partiti già dal lontano 2010, persino i siti d’informazione sui videogiochi o i semplici forum e i vari social media, sono considerati di più.

Ma allora perchè tutto quest’accanimento con un giudizio cosi basso nei confronti di Epic Games? La risposta la troviamo tenendo in considerazione il modo in cui sono trattati proprio i clienti di Epic Games, che dopo svariati reclami per mancato supporto o risarcimento si sono visti negare qualsiasi tipo di soluzione. La BBB si trova quindi in mano ben 279 reclami totali sulla società, dove ben 247 non hanno ricevuto nessuna risposta. Considerando il successo esponenziale con Fortnite, i guadagni sono stati stratosferici, ma allo stesso tempo proprio su alcuni guadagni ci sono stati dei casi un po misteriosi. BBB infatti, denuncia casi d’addebitamenti e pagamenti non autorizzati da parte di Epic Games, la quale non ha nemmeno risposto ai rispettivi reclami.

La vera domanda a questo punto che mi pongo io e credo anche tante altre persone è la seguente:
“Chi tra le due mente ? La creatrice del gioco del momento? Oppure una compagnia che in passato ha avuto guai giudiziari? Tra le due l’una.” 

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
4 commenti 4 commenti
  • Mario Patanè ha detto:
    12 Gennaio 2019 alle 21:19

    Come sempre ognuno cerca di trarre un guadagno, come giusto che sia. Io non mi fido di nessuno dei due, la verità starà nel mezzo

    Rispondi
    • Leonardo Guida ha detto:
      12 Gennaio 2019 alle 21:42

      La stessa cosa che penso anche io…quando si tratta di soldi ci sta sempre qualcosa sotto. ?

      Rispondi
  • MattBlackk ha detto:
    12 Gennaio 2019 alle 22:40

    Onestamente non saprei prendere una posizione, però se così è la situazione, credo che gli sbagli siano stati fatti da entrambe.

    Rispondi
    • Leonardo Guida ha detto:
      13 Gennaio 2019 alle 12:03

      Eh Matti come ho detto anche sopra a Mario quando si tratta di soldi ci sta sempre sotto qualcosa, chiamasi interessi personali ?anche io non credo ad entrambe.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account