Elva the Eco Dragon

Elva the Eco Dragon – Recensione

Elva the Eco Dragon è un gioco davvero interessante che dovrebbe essere giocati da molti, adulti e bambini per cogliere il vero significato sotto quest'opera

Se cercate un gioco educativo, con il quale lasciare tranquilli i vostri figli, dinamico e ricco di vari elementi davvero interessanti, allora siete giunti nella recensione giusta, oggi infatti parleremo di Elva the Eco Dragon opera prodotta e distribuita da Titan Deep Space Company, una casa di sviluppo che si concentra per lo più nella produzione di titoli educativi diretti ad un pubblico di qualsiasi età.

Elva the Eco Dragon

 

 

Rilasciato ufficialmente il 19 maggio su Steam dopo una breve fase beta, Elva the Eco Dragon è quel genere di gioco che suggerirei di far giocare a tutti i bambini. Questo mio pensiero è dato dal fatto che quest’opera, a differenza dei miliardi di generi videoludici presenti nel mondo, ha un impatto e una funzione molto più importante, ovvero quella di educare i nostri figli a svolgere varie azioni importanti per la persona, per la comunità e per il mondo stesso.

Elva the Eco Dragon

 

Trama

Elva è finalmente giunto sulla terra per purificarla e farla tornare al suo antico ma stupendo splendore, insieme ai bambini riuscirai ad adempiere al tuo compito? Riuscirai a rendere il mondo un luogo più abitabile e soprattutto meno inquinato?

Elva the Eco Dragon - Recensione 1

Gameplay e comandi di gioco

Al nostro primo avvio il gioco potrà forse sembrarci un po’ disordinato dato il menù confusionario, ma una volta terminato il tutorial tutto ci sembrerà tutto più chiaro e divertente. Il gameplay di gioco è semplicissimo, il nostro compito sarà quello di smaltire nel modo corretto i vari rifiuti presenti all’interno delle varie aree di gioco; gli scenari sono vari e ben definiti, potremo infatti svolgere i nostri compiti: su una spiaggia, in zone collinari, tra i monti ghiacciati, in città, tra un paesello medievale, e perfino sulla luna. I comandi di gioco sono pochi  ma soprattutto intuitivi e comprendono unicamente azioni di movimento, salto e volo, il resto viene effettuato automaticamente dal nostro personaggio; le azioni in questione sono il trasporto dell’immondizia in spazi appositi, la possibilità di piantare alberi in determinate aree, e soprattutto scacciare tutti coloro che cercheranno di imbrattare i vari scenari buttando la spazzatura dove capita.

Elva the Eco Dragon

Comparto audio e video

La grafica, così come il comparto sonoro, sono degli elementi a mio avviso secondari ben realizzati all’interno di Elva the Eco Dragon. Questo titolo seppur contiene un valore profondo che va oltre le frivole sciocchezze che potrebbero essere una grafica ed un sonoro perfetto, offre degli scorci davvero ben realizzati. L’unica cosa che mi ha dato un po’ di fastidio, è stata la presenza di qualche bug che portava il personaggio a ritrovarsi leggermente sotto il pavimento, bug che però è stato quasi immediatamente risolto dagli sviluppatori.

Elva the Eco Dragon

La fortuna di essere un padre che ama i videogiochi è quella di poter condividere le proprie passioni con i propri figli, in questo caso ho passato vari momenti divertenti con mia figlia su Elva the Eco Dragon, la quale si è divertita ed ha apprezzato appieno il vero significato di questo piccolo, ma grande monito che riguarda tutti noi.

Scheda confidenziale su Elva the Eco Dragon

Elva è finalmente giunto sulla terra per purificarla e farla tornare al suo antico ma stupendo splendore, insieme ai bambini riuscirai ad adempiere al tuo compito?

Cosa mi piace

Cosa non mi piace

All’interno di Elva the Eco Dragon potremo sbloccare 5 achievement

Grafica

70

Impatto

70

Longevità

60

Sonoro

60

Elva the Eco Dragon è un’opera che potrebbe senza molti giri di parole, essere superiore a varie miriadi di giochi presenti sugli store di console e pc, grazie alla qualità complessiva di gioco e al valore dato dal profondo significato per il quale è stato realizzato.

VOTO COMPLESSIVO

6.5

0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI