iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Destiny 2: Bungie e Riot Games, un’alleanza contro i cheater
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Destiny 2: Bungie e Riot Games, un’alleanza contro i cheater

Fabio Barberini 5 anni fa Commenta! 3
 

La lotta ai gamer scorretti continua senza sosta; dopo aver eliminato i cheat di Perfect Aim, nuovi nemici si contendono la vendita di servizi di “assistenza scorretta”. Per proteggere i guardiani, servono i legali dunque.

Contenuti
Destiny 2 e Valorant: basta cheaterTi potrebbe interessare

GatorCheats, rea di vendere contenuti atti a imbrogliare e violare le condizioni d’uso in maniera piuttosto esplicita, ha perseguito nella sua attività. Assicurando vantaggi indubbiamente scorretti ai giocatori che acquistavano i suoi prodotti, il sito di cheat ha in precedenza ignorato un avviso piuttosto esplicito.

destiny 2 valorant cheat gatore
Destiny 2 e Valorant non sono i soli a tenere d’occhio GatorCheats. Meno di 6 mesi fa anche Activision ha “invitato” a sospendere la vendita di prodotti relativi a Call of Duty Warzone e Modern Warfare.

Destiny 2 e Valorant: basta cheater

Bungie e Riot Games infatti, hanno superato la fase “uomo avvisato, mezzo salvato” procedendo per vie legali, vista l’insolenza dimostrata da GatorCheats. Il procedimento legale è iniziato, e le due Software House hanno intentato causa nei confronti del sito.

Dopo che il primo avviso al sito è andato a vuoto, GatorCheats ha continuato infatti a vendere i propri servizi, pacchetti tra i 90 e i 500 dollari tramite il loro sito e Telegram. Cheater e imbroglioni di ogni sorta rovinano l’esperienza dei giocatori.

bunigie riot games cheat gator

La community, impotente di fronte a questi scorretti avversari non può fare altro che segnalare l’evento e le persone coinvolte, sperando che poi ci siano delle misure punitive nei confronti dei cheater. Un altro servizio viene quindi sospeso nella speranza che possa definitivamente cessare di esistere.

L’alleanza di Riot Games e Bungie fa ben sperare per i giocatori onesti che vedono rovinata la loro esperienza di gioco su entrambi i titoli, Destiny 2 e Valorant. Un responsabile dell’azienda sviluppatrice del FPS tattico ha dichiarato:

“barare mira l’integrità competitiva di un gioco ed erode la fiducia della community. Riot è totalmente impegnata a sostenere questi valori per i suoi giocatori e quando scopre l’esistenza di un cheat maker, statene certi che andrà a cercarli”. 

Il secondo sito che prometteva vantaggi irregolari è stato inibito, e Bungie insieme ai produttori di Valorant sembrano davvero intenzionate a portare a termine questa battaglia; quale sarà il prossimo sito nel loro mirino?

Scopri tutto su Destiny 2
Acquista su Eneba
Ti potrebbe interessare
  • Al via l’Atto II di Destiny 2: Eresia con la nuova attività Corte delle Lame
  • Destiny 2: la nuova segreta Dottrina dilaniata è live
  • Humble Bundle: Destiny 2 è il protagonista del nuovo bundle

Potrebbero interessarti

Monster Run Downfall of the Empire – Recensione Epic Games Store

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Uscite della settimana – Dal 14 luglio al 20 luglio

Forza Horizon 5 raggiunge 2 milioni di copie su PS5

Insomniac Games: oltre Wolverine

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account