iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Deck Em! la recensione (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SteamRecensioni

Deck Em! la recensione (Steam)

Alessandro Rulli 2 anni fa Commenta! 6
 

Deck Em! è un card game che fa della sua semplicità anche il suo punto di forza. Il titolo sviluppato da Frosty Pop cerca di mescolare il classico fascino dei solitari, con la tematica della boxe, e il tutto risulta anche ben riuscito, a patto di capire che la sua offerta è proporzionata al suo costo, ovvero 2,99€. Abbiamo provato la versione Steam del titolo, ma Deck Em! è disponibile anche per iOS, e la portabilità sicuramente gioca un punto a favore del titolo. Andiamo a vedere come sfidare il campione.

Deck Em!

In Deck Em! vestiremo i pantaloncini di un “signor nessuno” della boxe, e non ambiremo a vincere il titolo o a farci un nome; tutto quello che dovremo fare è resistere 12 round contro il campione in carica, per venire pagati di conseguenza. Più facile a dirsi che a farsi, visto che come quasi la totalità dei card game, anche Deck Em! basa una buonissima fetta della sua riuscita sul fattore cu…fortuna.

Dopo un brevissimo tutorial che ci inizierà all’utilizzo delle carte, potremo effettuare la prima partita. Queste hanno una durata davvero ridotta, si parla di 2-5 minuti a run, soprattutto una volta imparati gli effetti delle poche carte a disposizione.

Deck Em! un semplicissimo gameplay

Il tabellone dove si svolgeranno le partite sarà diviso in due parti: a sinistra ci sarà un telecronista animato che dimenticheremo quasi subito, oltre al comando di abbandonare la partita o iniziarne una nuova, mentre il lato destro sarà quello adibito a ring. Nella parte inferiore di questa parte troveremo il nostro boxer signor nessuno, che potremo scegliere fra i tre disponibili e purtroppo al solo fine estetico, senza nessuna variante nel gioco, mentre nella parte in alto vedremo le carte disponibili a ogni turno.

 

La partita si baserà sempre su un identico mazzo composto da 52 carte, non modificabile, dal quale ogni round verranno estratte a sorte quattro di esse. Si divideranno in attacchi a nostro favore, parate, cura ferite e il campione avversario. Il nostro scopo sarà quello di resistere 12 round senza far scendere a zero i punti ferita del nostro boxer.

La carta rappresentante il nostro personaggio sarà sempre in campo, e ogni turno dovremo utilizzare le altre al meglio. Le carte che raffigurano il campione avversario, avranno un valore che ne indicherà la potenza, che a sua volta si traduce nel danno inferto in caso di attacco. Colpendo queste carte con i nostri attacchi, andremo a ridurre questo valore.

Una carta fondamentale è il blocco, il quale al contrario delle altre, è l’unica a presentare 2 valori, uno azzurro in alto che indica di quanti danni verrà ridotto l’attacco avversario, e uno rosso in basso che indicherà il valore massimo dell’attacco che potremo parare.

Deck Em!

Ti faccio un esempio pratico: la carta campione avversario ha un valore di 12, mentre quella del blocco ha il valore azzurro di 10 e quello rosso di 15. Subendo l’attacco, siccome quest’ultimo è inferiore al valore rosso del blocco, potremo bloccarlo, e si attiverà la riduzione dei danni (azzurro), ovvero 12 – 10 = 2. Il nostro combattente subirà solo 2 danni da quell’attacco. Dopo aver subito i danni, si innesca la meccanica più interessante e da tenere d’occhio di Deck Em!.

La carta blocco al contrario delle altre rimarrà in campo, ma il suo valore rosso muterà in quello dell’attacco appena subito, quindi nel caso citato sopra, da 15 passerà a 12. Siccome in campo spesso ci saranno più campioni avversari, sarà di vitale importanza scegliere bene l’ordine di come parare gli attacchi. Altro fattore da tenere sotto controllo è quello che, se il valore di attacco del campione avversario è maggiore di quello rosso della carta blocco, quest’ultimo verrà infranto, la carta distrutta e subiremo il danno per intero.

In nostro aiuto, e con un po’ di fortuna, avremo le carte medicazione che ripristineranno alcuni punti vita. Inoltre ci verrà data anche la possibilità di poter tenere una carta in disparte per essere utilizzata in seguito, quando lo riterremo più opportuno.

Deck Em!

Deck Em! è tutto qui, niente di più e niente di meno, ma appena capite le poche meccaniche a disposizione, riuscirà a intrattenere e divertire. Purtroppo accusa il peso di avere a disposizione pochissime tipologie di carte e una sola modalità, che ne limitano il potenziale.

Sicuramente da provare per tutti coloro che stanno cercando un ottimo passatempo leggero.

Scopri tutto su Deck Em!

Potrebbero interessarti

Anvil Saga, recensione (Nintendo Switch)

Maze Mice, anteprima (Steam)

Death Stranding 2: On the Beach, la recensione (PlayStation 5)

Everdeep Aurora, recensione (Nintendo Switch)

Fiz and the Rainbow Planet, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account