Streumon Studio è tornato a fare le cose a modo suo. Dopo gli anni trascorsi nel circuito tripla A con Space Hulk: Deathwing e Necromunda: Hired Gun, il team parigino ha riacquistato la propria indipendenza da Focus Entertainment. Oggi pubblica Daimon Blades da solo, in Early Access su Steam, al prezzo di 34,99 euro con sconto del 10% al lancio.
Per chi segue la scena da tempo, è un ritorno alle origini: lo studio era diventato un piccolo culto nei primi anni 2000 grazie a E.Y.E: Divine Cybermancy, e Daimon Blades si inserisce proprio nello stesso universo narrativo, ambientato due millenni prima degli eventi del gioco originale.
Combattimenti brutali e corruzione in prima persona
Daimon Blades è un affetta-tutto in prima persona che spinge la formula hack and slash verso un’estetica viscerale e spirituale. Nei panni di un guerriero maledetto, affronti orde di abomini nati dal caos, brandendo armi che vivono, respirano e si nutrono della tua stessa anima.
Ogni spada, martello o scudo è intriso di energia Daimon e cresce insieme a te, ma con un prezzo. Più sfrutti il potere oscuro, più la tua corruzione aumenta. Superato un certo limite, l’arma stessa può sabotarti, costringendoti a ripensare ogni mossa.
Le armi non sono solo strumenti di morte ma estensioni del personaggio, capaci di plasmare il tuo stile di gioco. Streumon descrive questo sistema come una “relazione tossica” con l’arsenale, dove il potere è sempre una tentazione pericolosa.
Cooperativa fino a quattro giocatori e progressione profonda
Puoi affrontare le orde da solo oppure unire le forze con altri tre giocatori online. La modalità cooperativa non è un semplice extra: la corruzione è condivisa da tutto il gruppo. Se uno di voi muore, la barra di corruzione collettiva aumenta, avvicinando la fine della run.
Questo rende ogni partita un equilibrio fragile tra egoismo e sopravvivenza di squadra. Loot, crafting e potenziamenti aggiungono una progressione profonda, con eroi personalizzabili e build sempre diverse. L’obiettivo non è solo vincere, ma trasformarsi da cacciatore di demoni in un vero boia infernale.
Premi esclusivi e contenuti Early Access

Chi supporta Daimon Blades durante l’Early Access riceve il pacchetto Secreta Secretorum, un bonus limitato che include:
- Skin esclusive per armi e armature ispirate a E.Y.E: Divine Cybermancy
- Artbook digitale in formato PDF
- Colonna sonora originale in MP3 e formato lossless
Le skin resteranno disponibili solo per chi acquista in Early Access, mentre artbook e soundtrack potranno essere comprati anche al lancio della versione 1.0, previsto per estate 2026. Il prezzo del gioco aumenterà una volta uscita la versione definitiva, come confermato sulla pagina Steam ufficiale.
Feedback iniziale e supporto tecnico
Dalla pubblicazione su Steam, Daimon Blades ha ricevuto recensioni “Mostly Positive” da parte dei giocatori, con circa il 70 % di valutazioni favorevoli. Gli utenti lodano la profondità delle armi e la direzione artistica, mentre segnalano alcuni cali di performance su configurazioni più modeste.
Il titolo è compatibile con Steam Deck, ma presenta ancora interfacce tagliate e frame rate instabili. Gli sviluppatori hanno già promesso aggiornamenti dedicati alla piattaforma portatile nei prossimi mesi.
Il gioco include traduzione italiana completa, un dettaglio importante per chi vuole immergersi nella lore senza barriere linguistiche.
Un Early Access che evolve insieme ai giocatori
Streumon aggiornerà il gioco regolarmente fino alla 1.0, introducendo nuovi boss, armi e missioni. L’obiettivo è creare un’esperienza che evolva con la community, ascoltando i feedback e sperimentando senza compromessi.
In un’industria sempre più centralizzata, Daimon Blades è una piccola rivincita dell’indipendenza. È crudo, imperfetto, ma animato da una visione chiara: fondere la brutalità del corpo a corpo con la tensione psicologica della corruzione.
Chi cercava un hack and slash che non ha paura di sporcarsi di sangue, qui trova pane per i propri peccati.
Segui tutte le novità dal mondo gaming su Instagram.