Codename Terranova

Codename Terranova: rompicapo italiano per 2 giocatori

8 livelli, 2 giocatori, tante lacrime: ecco a voi la recensione di un promettente rompicapo videoludico tutto italiano: Codename Terranova

Codename Terranova

Codename Terranova è un videogioco italiano in accesso anticipato, di genere rompicapo 3D, da giocare in due. Ci ritroveremo a risolvere enigmi, per cui la comunicazione con il nostro partner sarà essenziale. I livelli da completare sono 8, durante i quali verremo “addestrati” in attesa dei livelli in stato di coming soon. Un ottimo elemento di questo gioco è che non sarà necessario che entrambi i giocatori ne possiedano una copia: infatti, chi compra il gioco dovrà dare al suo partner un link ed un codice. Dopo aver inserito codice e nickname, il giocatore 2 avrà accesso alla parte del gioco necessaria ad aiutare il proprio compagno. Ma basta con le chiacchiere e vediamo com’è andata la nostra prova di Codename Terranova.

Codename Terranova
L’interfaccia di Codename Terranova: in basso a sinistra abbiamo il nostro inventario, in alto il tempo rimasto per completare la missione, in alto a destra il sobrissimo nome del nostro agente di supporto.

Storia

L’espediente narrativo che ci porterà ad affrontare una serie di enigmi fra le carrozze di treni futuristici sarà il seguente: noi lavoriamo per Terranova, che non è l’azienda di capi d’abbigliamento, bensì una società fautrice di treni sospesi ad alta velocità. Questi formidabili macchinari sono vittima di una serie di malfunzionamenti e guasti che conducono ad incidenti e disastri ferroviari. Sospettando un sabotaggio sistematico, la società ci incaricherà di riparare i guasti a bordo dei treni in situazioni d’emergenza. Dovremo dunque spostarci fra i vagoni ed arrivare alla cabina di pilotaggio entro il tempo limite. Nel frattempo, il nostro agente di supporto avrà accesso a schemi e comandi del treno, che userà per guidarci.

Codename Terranova

Il gameplay di Codename Terranova

Cercare di cavarcela da soli in Codename Terranova sarà completamente inutile, sia perchè alcuni meccanismi e porte potranno essere sbloccati solo dal nostro partner, sia perchè incorreremo con tutta probabilità in errori madornali anche compiendo azioni che, in qualsiasi altro videogioco, avrebbero perfettamente senso, come premere un pulsante o usare un oggetto. Ogni errore scalera una certa quantità di secondi dal nostro tempo limite, quindi troppi errori ci porteranno al Game OverInteragire con le varie console ed altri marchingegni sarà, il più delle volte, abbastanza semplice, tranne in alcuni casi: ad esempio, per girare la manopola di una cassaforte dovremo muovere su e giù il mouse, compiendo movimenti troppo imprecisi per un’azione così delicata.

Codename Terranova
Schermata tipo che compare all’agente di supporto intento a guidarci nell’uso di un oggetto, in questo caso un tastierino numerico.

Elemento co-op – un fattore cruciale

Quindi, come dicevamo, in Codename Terranova una buona capacità di lavoro di squadra sarà fondamentale. In quanto agenti, dovremo descrivere con precisione l’ambiente in cui ci troviamo, di modo che l’agente di supporto possa capire in che tipo di vagone saremo (Carrozza server, relax, passeggeri, residenziale ecc..) e quale delle diverse mappe a lui visibili corrisponderanno alla disposizione della nostra carrozza. Dopodiché occorrerà gran lavoro di coordinazione: alcuni oggetti sono inutili, alcune indicazioni del gioco ingannevoli, alcuni macchinari saranno persino dannosi se usati. Starà quindi all’agente di supporto fornire indicazioni ottimali su come muoverci e starà a noi saper usufruire al meglio di tali informazioni.

Codename Terranova

Grafica e colonna sonora

Ci si potrebbe aspettare da Codename Terranova, un indie di genere rompicapo, una grafica minimale in stile punta&clicca, invece avremo la nostra bella visuale in prima persona ed una grafica 3D. Come puoi ben vedere dalle immagini, il tutto ha un aspetto piuttosto semplice, anche con i settaggi al massimo, tuttavia ti assicuriamo che ciò non toglie nulla all’esperienza. Le colonne sonore sono abbastanza anonime, classici beat da action/stealth, misteriosi e quieti in situazioni di esplorazione e ragionamento, incalzanti quando siamo in situazioni di pericolo. Tuttavia anch’esse sono ben integrate in quella che è la generale atmosfera di gioco. Le emozioni offerte da Codename Terranova stanno, comunque, nel gameplay.

Codename Terranova

Problematiche

Codename Terranova è, tutto sommato e considerando lo stato di accesso anticipato, ben fatto. Dobbiamo, tuttavia, sottolineare alcune cose su cui gli sviluppatori dovrebbero lavorare per affinare la qualità dell’esperienza di gioco. Innanzitutto, le indicazioni fornite dal gioco dovrebbero essere un po’ più chiare. Terranova è, in parte, basato sull’ambiguità del mondo di gioco, ma spesso sarà impossibile capire dove il videogioco voglia andare a parare oppure cogliere certi bizzarri suggerimenti. Le indicazioni disponibili all’agente di supporto, a livello di interfaccia, andrebbero migliorate, così come la distinzione fra alcuni ambienti (è abbastanza complicato, se non impossibile, a volte, distinguere una carrozza relax da una passeggeri o capire quando un vagone sia “non mappato”).

Codename Terranova

Piccoli bug

Il salto. Il salto di Codename Terranova è il classico bunny hop che troviamo in migliaia di giochi sia indie che tripla A. Nulla di strano. Il problema è che potrebbe capitare che il salto non funzioni affatto quando ci troveremo a dover saltare degli ostacoli alti più di 5cm.  Quindi, specialmente negli ultimi livelli, dovremo attuare innumerevoli tentativi per saltare un ostacolo, cercando di approcciarlo da angoli diversi, distanze diverse e insistendo a più non posso. Ciò non è esattamente il massimo per un videogioco a tempo. Nell’ultimo livello, dopo uno strano enigma di cui, tutt’ora, non ci sono ben chiare le meccaniche, siamo rimasti incastrati fra una cassa e il soffitto, liberandoci dopo quasi 40 tentativi diversi di salto.

Codename Terranova
Ecco la parte incriminata, quella che ci ha fatto quasi quittare Codename Terranova.

Provalo anche tu

Se la nostra recensione ti ha incuriosito, dai una possibilità a Codename Terranova, aiutando i ragazzi di ACGames a finanziare il progetto in accesso anticipato. Ti ricordiamo che non è necessario che entrambi i giocatori possiedano il gioco: basta che tu fornisca al tuo partner link e codice ed il gioco è fatto! Il titolo è disponibile su Steam al costo di 19,99€. Abbiamo visto altri indie di una semplicità imbarazzante dare un prezzo simile, se non anche più alto, al proprio gioco ma siamo convinti che Terranova valga ogni centesimo che spenderai: il divertimento, specialmente con un partner con cui hai abbastanza chimica e feeling, è assicurato!

Codename Terranova

Scheda confidenziale su Codename: Terranova

Siamo agenti al soldo di Terranova, una società creatrice di treni sospesi ad altissima velocità. Ma degli strani guasti stanno compromettendo le potenti macchine, provocando disastri ferroviari. Il nostro compito sarà quello di imparare a riparare qualsiasi cosa all’interno di questi treni in situazioni di massima emergenza, mentre un agente di supporto ci guiderà attraverso degli schemi visibili solo a lui.

Cosa mi piace

Cosa non mi piace

Ci sono 28 trofei da sbloccare, dei quali 8 sono nascosti. Lo schema è il solito: i primi trofei si sbloccheranno semplicemente giocando, completando i primi obiettivi e terminando con successo tutte le 8 missioni. Gli altri si sbloccheranno in base ai nostri punteggi, tempistiche ed altri meriti.

Grafica

75

Impatto

85

Longevità

90

Sonoro

70

Codename Terranova è molto promettente. L’idea alla base è azzeccatissima e la sua messa in atto è molto ispirata. Il videogioco necessita, tuttavia, di una buona dose di revisione. La comunicazione con il proprio partner non sarà sempre facile, alcune azioni sono ambigue ed è molto facile che si commettano errori. Ma soprattutto, alcuni bug verificatisi nell’ultimo livello compromettono la qualità del prodotto. Nulla di insormontabile, comunque. Il videogioco resta davvero meritevole.

VOTO COMPLESSIVO

8

0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI