iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Cerotti hi-tech, moderni dispositivi per monitorare il corpo umano
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Cerotti hi-tech, moderni dispositivi per monitorare il corpo umano

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

Nascono i cerotti hi-tech, dispositivi in grado di monitorare il corpo umano. Vediamo di che si tratta…

Questi futuristici cerotti hi-tech, in fase di perfezionamento,  rappresenterebbero, dunque, un importante traguardo in campo medico.

Contenuti
Nascono i cerotti hi-tech, dispositivi in grado di monitorare il corpo umano. Vediamo di che si tratta…Come funziona?Monitoraggio e prevenzionePer ora si tratta solo di prototipi, ma un giorno questi cerotti hi-tech potrebbero costituire la rivoluzione della medicina.

La struttura ultra sottile e flessibile gli permette di attaccarsi alla pelle come se fosse un tatuaggio temporaneo.

Il dispositivo è costituito da una struttura microfluidica con un insieme di fili perfettamente avvolti a mò di origami. La struttura permette di aderire alla pelle mantenendo un certa flessibilità, senza impedirne i normali movimenti.

“Abbiamo progettato questo dispositivo per monitorare la salute umana 24 ore su 24, ma senza interferire con le normali attività che una persona svolge quotidianamente”

Questo quanto affermato da Yonggang Huang della Northwestern University, che ha collaborato al progetto con John A. Rogers della University of Illinois.

cerotti hi-tech

Come funziona?

La sua più importante funzione è la sua capacità di inviare via wireless i dati raccolti durante il monitoraggio, a dispositivi come i computer o i cellulari, in tempo reale.

I ricercatori hanno confrontato i dati raccolti normalmente con esami EEG ed ECG con i dati recepiti dai loro cerotti con chip elettronico. Si è potuto dimostrare che vi è la possibilità di ottenere risultati uguali in condizioni decisamente più confortevoli per la persona sottoposta.

[su_youtube url=”https://youtu.be/dxhoLxRYsRU”]

Monitoraggio e prevenzione

Un dispositivo del genere potrebbe non solo monitorare lo stato di salute di un individuo ma anche permettere la preventiva individuazione e fornire una cura ad eventuali problemi di salute.

A tale proposito i ricercatori hanno realizzato un prototipo dei medesimi “cerotti” che in futuro potrebbero permettere il monitoraggio di malattie come l’epilessia o il Parkinson. Potrebbe essere in grado di somministrare all’individuo anche il farmaco necessario per la terapia.

[su_button url=”https://www.thedifferentgroup.com/2017/01/18/cerotti-hi-tech-dispositivo/”]fonte[/su_button]

Per ora si tratta solo di prototipi, ma un giorno questi cerotti hi-tech potrebbero costituire la rivoluzione della medicina.

Potrebbero interessarti

Annunciata per PS5 la Life is Strange Collection

Gioco online e insonnia: quando la voglia di vincere non chiude occhio

EA Sports FC 26: data di uscita, gameplay migliorato e un’esperienza pensata per la community

Cyberpunk 2077: l’aggiornamento 2.3 introduce tante novità tra cui veicoli inediti, guida autonoma e miglioramenti su larga scala

Il nuovo gioco di Sony Santa Monica secondo un noto Giornalista: “ Non è una nuova IP, ma potrebbe sembrarlo”

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account