iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Call Of Duty non piace, secondo Glen Schofield
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Call Of Duty non piace, secondo Glen Schofield

Giulia Spataro 4 anni fa Commenta! 3
 

Call of Duty: che futuro avrà? Attualmente pare proprio che ci sia un nuovo gioco della serie in cantiere, ma sembra essere molto difficile nella sua realizzazione vera e propria. Questo motivo è molto semplice: i giocatori della serie non apprezzano il lavoro svolto dietro ai titoli. Ovviamente questo pensiero deriva da Glen Schofield, fondatore di Sledgehammer Games.

Contenuti
Call of Duty non è una serie “copia e incolla”: Glen Schofield mette in chiaro la situazioneTi potrebbe interessare

Glen è conosciuto nel mondo anche come director di Advanced Warfare e altri titoli ha affermato quanto scritto poche righe più in alto durante un’intervista ai nostri colleghi di Edge.

call of duty warzone

Call of Duty non è una serie “copia e incolla”: Glen Schofield mette in chiaro la situazione

Nel corso degli anni si è affossato all’interno dei giocatori un solo pensiero: basta copiare il Call of Duty precedente ed ecco un nuovo capitolo da dare in pasto ai fan! Non è così e lo spiega perfettamente il director durante l’intervista.

“[…]non capiscono quanto lavoro sia necessario per realizzare un nuovo capitolo.” dice a Edge e continua: “Spendiamo molto tempo con esperti del settore. Io, ad esempio, ho studiato la Seconda Guerra Mondiale per tre anni, ho lavorato con storici, ho passato otto giorni in un furgone in Europa visitando tutti i posti che sarebbero stati nel gioco.”

Inoltre ha dichiarato di aver sparato con vecchie armi per capirne il funzionamento, così da rendere l’esperienza in gioco più reale. Tutto quello che ha spiegato, in realtà, succede ad ogni Call of Duty e non è affatto facile mantenere il ritmo.

Inoltre, l’intero mondo, non conosceva i retroscena della competizione fra il suo studio e quelli di Infinity Ward e Treyarch; il director ha quindi spiegato come sia dura affrontare tutto ciò e non venir ripagati dalla community che, anzi, ha quasi sempre pesanti critiche o insoddisfazioni.

Questo è anche uno dei motivi per il quale il titolo riesce a uscire sempre a cadenza annuale senza mai rallentare: la competizione interna è forte e continuerà così per sempre. Non è completamente sbagliato, però, in quanto gli studi si aiutano e si spronano a vicenda sperando di essere migliori sia a livello di team che a livello umano.

Scopri tutto su Call of Duty
Ti potrebbe interessare
  • Videogiochi tra crisi e rinascita
  • Call of Duty arriva al cinema: Paramount e Activision annunciano un film live-action
  • Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Potrebbero interessarti

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a ottobre 2025

Emma Marrone, Frank Matano, Materazzi e Stanga uniti da Nintendo Switch 2

GORN 2: Halloween diventa un bagno di sangue con “Fight of the Living Dead”

Battlefield 6: i razzi si guidano con lo sguardo e nessuno lo sapeva

Nintendo Switch 2: Emma Marrone, Frank Matano, Marco Materazzi e Mattia Stanga protagonisti dei nuovi spot italiani

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account