iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura “Bye bye, leaks”: il lato positivo di Byleth nello schiaffo ai leaker
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitch

“Bye bye, leaks”: il lato positivo di Byleth nello schiaffo ai leaker

Denise Romano 5 anni fa Commenta! 9
 

Come suggerisce il titolo, siamo qui di nuovo per parlare di Byleth come quinto personaggio DLC di Super Smash Bros. Ultimate, ma stavolta in modo più positivo. L’altra volta sembravo molto più critica nei confronti del protagonista di Fire Emblem: Three Houses, sebbene in realtà a penalizzarlo fosse solo il tempismo con cui è stato annunciato: dopo un lungo silenzio radio, come personaggio first-party dal ruolo puramente promozionale in seguito a quattro personaggi esterni a Nintendo.

Contenuti
Tutto iniziò con RaymanGuida pratica alla sopravvivenzaTi potrebbe interessare

Questo “Bye bye, leaks” non vuole essere solo un’appendice a “Bye, Byleth”, ma anche una sua antitesi. Infatti c’è un lato buono nell’arrivo di Byleth, ma ironicamente esula dai suoi meriti a livello di gameplay (lo ripeto: tempismo a parte, rimane un ottimo personaggio). Parliamo, come lascia intuire il gioco di parole, dei leak, o dovremmo dire dei presunti “leak”, le cui virgolette sono di rigore.

Tutto iniziò con Rayman

La tendenza di Super Smash Bros. al fanservice più sfrenato ha purtroppo reso la serie molto vulnerabile alle peggiori bufale. Basti pensare al pesce d’aprile della rivista Electronic Gaming Monthly nel 2002: “sconfiggete 20 avversari nella Mischia Spietata e potrete sbloccare Sonic e Tails in Super Smash Bros. Melee”. Come no! Eppure era il 2002, quando internet ancora non smentiva le castronerie con la velocità odierna.

Se non altro, in seguito a questo scherzetto Electronic Gaming Monthly ebbe la compiacenza di ricompensare i lettori che riuscirono nell'impresa - con previa fotografia come prova, ovvio - con una copia gratuita di Sonic Adventure 2: Battle per GameCube...
Se non altro, in seguito a questo scherzetto Electronic Gaming Monthly ebbe la compiacenza di ricompensare i lettori che riuscirono nell’impresa – con previa fotografia come prova, ovvio – con una copia gratuita di Sonic Adventure 2: Battle per GameCube…

Sono passati diciotto anni da allora, eppure nonostante questa “maggiore età” la community delle bufale, anziché maturare, ha permesso al germe del sensazionalismo dei leak di proliferare. Purtroppo, l’apertura di Super Smash Bros. ai personaggi di terze parti a partire da Brawl (grazie alla richiesta di Hideo Kojima di includere Solid Snake in Melee quando quest’ultimo era troppo avanti con lo sviluppo per farlo) non ha di certo aiutato, in tal senso.

Già nel 2015 l’inganno con cui Omni “ArtsyOmni” Jacala fece parlare di sé con un leak apocrifo avrebbe dovuto essere un campanello d’allarme per tutti. Per chi non lo ricordasse, Jacala fece circolare anonimamente sul forum “senza regole” 4chan un video montato ad arte, dove nella selezione personaggi di Super Smash Bros. 4 campeggiava fieramente un render di Rayman. Se non altro, è stato un ottimo modo per pubblicizzare il canale “Smashified” (oggi Curiomatic) di ArtsyOmni.

"Oops, devo avere inavvertitamente ingannato pure la stampa di settore! Già che siete qui, che ne dite di iscrivervi al canale?"
“Oops, devo avere inavvertitamente ingannato persino la stampa di settore di tutto il globo! Già che siete qui, che ne dite di iscrivervi al canale?”

Il mondo, però, non ha imparato. Viviamo in un ambiente dove, con cadenza quasi quotidiana (o due volte al giorno quando va male), un leaker cerca paradossalmente i suoi quindici minuti di fama “facendo trapelare” anonimamente il copione di un intero Nintendo Direct su 4chan, di solito terminando la sua filippica con “ci vediamo dopo lo stream, st****i”. Andare in cerca di boccaloni è uno sport così in voga che nemmeno lo youtuber italiano Francesco “Cydonia” Cilurzo ha saputo resistere.

Naturalmente, se ho parlato di sensazionalismo un motivo c’è. Il clickbait imperante è ormai andato oltre ogni controllo, e mentre alcuni canali YouTube discutono ogni possibile leak senza pretendere che sia credibile (PapaGenos, Around The Clock), altri invece sbandierano nel titolo del loro video di aver scoperto la pietra filosofale per poi andare a parlare dell’ennesima notizia inventata di sana pianta (LaxChris, Blocked Content).

Guida pratica alla sopravvivenza

Dal canto nostro, abbiamo trattato a più riprese i presunti leak, senza però necessariamente millantarne la veridicità. Evitare di mungere teorie e supposizioni mascherate da notizie fa parte della nostra politica. Piuttosto, sono i leaker che hanno rivelato informazioni effettivamente corrette in passato a suscitare il nostro più vivo interesse, sebbene sia proprio qui che Byleth entra in gioco.

Ci sono nomi noti che circolano tra le nostre notizie, e parliamo di fonti solitamente attendibili. Parliamo di Vergeben, di Sabi, o anche di dataminer come BetaM. Anche nel caso dei primi due nomi che ho citato, l’escalation del sensazionalismo ha colpito ancora: i due hanno infatti “smentito” a più riprese i nomi dei personaggi papabili per il quinto personaggio del primo Fighters Pass, al punto tale da ricevere video “Vergeben vs. Sabi” (alla stregua della stampa scandalistica) a loro dedicati.

Da notare come a novembre noi ci chiedevamo quali personaggi sarebbero certamente apparsi ai Game Awards; in quel periodo, se Sakurai non mente, stava venendo registrata la presentazione di Byleth. Strano: sembrerebbe che tutti abbiano una talpa tra le mura di Nintendo!
Da notare come a novembre noi ci chiedevamo quali personaggi sarebbero certamente apparsi ai Game Awards; in quel periodo, se Sakurai non mente, stava venendo registrata la presentazione di Byleth. Strano: sembrerebbe che tutti abbiano una talpa tra le mura di Nintendo, oggigiorno!

Ironicamente, uno dei nomi che tutti hanno smentito – senza sapere alcunché dell’operato di Sakurai dietro le quinte – è stato proprio quello di Byleth, il cui annuncio è avvenuto dopo i mille e più riflettori puntati sui leaker più attendibili. Lo stream di Sakurai, nel suo portare le mani di molti di noi tra i capelli, è anche stato definito “la tomba della credibilità dei leaker”.

L’oliato (ma neanche troppo) meccanismo dei presunti leak, purtroppo, si alimenta della nostra costante sete di informazioni. A favorire il funzionamento del tutto è la tendenza di Nintendo (o dell’intera industria dell’intrattenimento) a volerci vedere “in hype”, in iperventilazione, eccitati all’idea di avere sempre più novità. Tutto questo, ovviamente, a prescindere dal fatto che gli annunci possano tanto far parte della nostra vita quotidiana quanto del nostro backlog.

Illustrata: il tipico thumbnail (immagine di anteprima) di un video di LaxChris, in questo caso inerente al presunto leak di Crash Bandicoot in Super Smash Bros. Ultimate. L'idea di un "GRANDE LEAK" inizia a mancare di serietà quando siamo portati a pensare che le fughe di informazioni da parte del team di Sakurai avvengano ogni santo giorno.
Illustrata: il tipico thumbnail (immagine di anteprima) di un video di LaxChris, in questo caso inerente al presunto leak di Crash Bandicoot in Super Smash Bros. Ultimate (vedi sotto). L’idea di un “GRANDE LEAK” inizia a mancare di serietà quando siamo portati a pensare che le fughe di informazioni da parte del team di Sakurai avvengano ogni santo giorno.

Vorremmo credere all’ultima voce di corridoio, quella di MandyCan in merito a Crash Bandicoot in Smash. Davvero. Al punto tale da riportarla come notizia effettiva, infatti! La carne al fuoco c’è tutta: i tweet precedenti di MandyCan avevano correttamente predetto Byleth ed altre notizie videoludiche, ha fissato il tweet su Crash Bandicoot sul profilo rinunciando ad ogni altro leak prima della conferma del personaggio, e l’account è stato persino chiuso. Sarebbe tutto fantastico, se non fossero emerse tracce della cancellazione di tweet precedenti pregni di predizioni errate.

Fare speculazione è divertente, ma la nostra fiducia ha preso veramente tante, troppe legnate lungo la strada. Nel riportare i leak, per prassi ci abbandoniamo a un uso smodato del condizionale. Non lo facciamo solo per chi legge, ma anche per impedire a noi stessi di cascarci di nuovo. Là fuori è una autentica giungla di bufale: la cantonata potrebbe davvero celarsi dietro ogni angolo.

Scopri tutto su Super Smash Bros. Ultimate
Ti potrebbe interessare
  • Super Smash Bros. Ultimate: Sakurai lo ritiene impossibile da migliorare
  • Super Smash Bros. Ultimate – Due nuovi Amiibo hanno una data!
  • Min Min: l’amiibo di Smash Bros arriverà presto

Potrebbero interessarti

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio

Rusty Rabbit, recensione (Nintendo Switch)

Sea Of Stars: nuovo DLC gratuito e la lingua italiana in arrivo

9th Dawn Remake, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account