iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Bioshock in Unreal Engine 5 è uno spettacolo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox 360Xbox OneNintendoPlayStation 3SteamPlayStation 4Xbox One XSwitchPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoftPC

Bioshock in Unreal Engine 5 è uno spettacolo

Marco Consiglio 4 anni fa Commenta! 2
 

Una delle saghe che più è rimasta nel cuore dei videogiocatori, vista la sua natura distopica, il suo gameplay e gli argomenti trattati è sicuramente Bioshock. Peccato che, escludendo la trilogia rimasterizzata, uscita nel 2016, un capitolo vero e proprio manchi dal 2013 ovvero da quanto Bioshock Infinite ci ha fatto conoscere Booker DeWitt.

Contenuti
La remastered di Bioshock con Unreal Engine 5 è uno spettacoloTi potrebbe interessare

Se non ci sono novità a riguardo, non ci resta che rigiocarci, fino allo sfinimento, i capitoli passata della saga magari grazie all’aiuto di qualche modder il quale ci presenta il primo capitolo di Bioshock totalmente rimasterizzato grazie all’utilizzo dell’Unreal Engine 5.

La remastered di Bioshock con Unreal Engine 5 è uno spettacolo

Recentemente un modder, il quale aveva già fatto una cosa simile rimasterizzando Bioshock, ma utilizzando l’Unreal Engine 4, ha deciso di importare il progetto nella quinta incarnazione del famoso motore grafico, riuscendo in qualcosa che è davvero uno spettacolo per gli occhi.

Bioshock

Sono state utilizzate le stesse texture del gioco originale, giusto come guida per poter, poi, utilizzare l’Unreal Engine 5. Il risultato, come puoi ben vedere dal video che ti lascio qui sotto, è davvero eccellente e sembra quasi di avere a che fare con una remastered ufficiale. Qualche sbavatura c’è ed è evidente (tipo le animazioni non propriamente fluide), tuttavia ci sono tutte le caratteristiche del titolo originale.

Se sei già pronto a ritornare a Rapture, magari utilizzando proprio questa nuova veste grafica, ho una brutta notizia per te, infatti noodlespagoodle, ovvero il modder che effettuato questo lavoro, ha toccato solo una piccola porzione del gioco e pare che non voglia continuare, dandoci un lavoro finito, ma soprattutto sembra che non sia sua intenzione metterlo online, a parte il video che ti ho appena postato.

Vedremo se la community, alla vista della bontà del lavoro svolto finora, riuscirà a fargli cambiare idea, anche se questo implicherebbe possibili grane con Take-Two inteactive, la quale detiene i diritti sulla proprietà intellettuale del gioco.

Scopri tutto su Bioshock
Ti potrebbe interessare
  • Bioshock: al film è stato ridotto il budget
  • Bioshock: The Collection in sconto su Eneba
  • Bioshock Triple Pack in sconto su Eneba

Potrebbero interessarti

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Dead of Darkness, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account