iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Amnesia: Rebirth, intervista al direttore creativo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonySteamPlayStation 4PC

Amnesia: Rebirth, intervista al direttore creativo

Davide De Padova 5 anni fa Commenta! 3
 

Il direttore creativo di Amnesia: Rebirth, Thomas Grip, ha svelato alcuni dettagli sulle atmosfere e ambientazioni del gioco horror in arrivo a ottobre.

Contenuti
Incipit di Amnesia: RebirthTi potrebbe interessare

Il direttore ha fatto notare come già dal trailer è possibile notare “una grande varietà di ambientazioni sia interne che esterne.“.

In particolare ha specificato che:

“Alcuni livelli si svolgono di giorno e alcuni di notte, insomma non vedrete mai la stessa cosa due volte“, aggiungendo che il motivo di tanto impegno nella varietà e credibilità delle ambientazioni di Amnesia: Rebirth, attraverso il passaggio dal giorno alla notte, è dato dal voler “mostrare ai giocatori l’epicità del viaggio della protagonista, Tasi, facendo sentire il peso di ogni suo passo attraverso un senso di progressione anche temporale“.

Grip ha poi voluto condividere qualche dettaglio sulla filosofia e le tecniche per far spaventare i giocatori scelte dagli sviluppatori: “In un gioco horror devi costantemente creare incentivi per convincere gli utenti a proseguire nella storia, perché se il tuo gioco riesce troppo bene nel compito di spaventare rischi solamente di convincere parte dei videogiocatori ad abbandonarlo. Deve sempre esserci qualcosa di nuovo e in Amnesia: Rebirth ci saranno tantissimi misteri da scoprire e puzzle da risolvere.”. Ha però assicurato che il gioco rimarrà un horror, per cui sono state comunque scelte delle ambientazioni “capaci di incutere un senso di timore e terrorizzare i fan, come grotte, vecchi castelli, rovine e molto altro ancora“.

Inoltre, paragonando il gioco ai precedenti Amnesia: The Dark Descent e SOMA, fa sapere che a differenza di quei titoli Amnesia: Rebirth “non ci sono assest riutilizzati, visto che l’interno di una grotta non può essere simile a quello delle stanze di un castello. È tutto nuovo e originale“.

Incipit di Amnesia: Rebirth

In questo nuovo capitolo, ambientato nello stesso universo del primo Amnesia: The Dark Descent, vestiremo i panni di Tasi Trianon, protagonista femminile inedita che nel trailer di lancio vediamo risvegliarsi nel deserto algerino sola, spaesata e incapace di ricordare come abbia fatto a ritrovarsi lì. Dalle immagini viste attraverso gli occhi di Tasi, si intravede un mondo ricco di follia e di elementi sovrannaturali.

Altri dettagli di Amnesia: Rebirth puoi trovarli sul nostro articolo in cui parliamo del gameplay trailer rilasciato qualche giorno fa.

Amnesia: Rebirth è in uscita il 20 ottobre il per PlayStation 4 e su Steam e, anche se non confermato ufficialmente, probabilmente in retrocompatibilità su PlayStation 5.

Scopri tutto su Amnesia: Rebirth
Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Sconti di Hallowen su Eneba – Amnesia: The Dark Descent
  • Amnesia: Rebirth, l’horror è in sconto su Eneba
  • Amnesia Rebirth si aggiorna portando i 60fps su PS5 e una nuova modalità di gioco

Potrebbero interessarti

Cosa include l’aggiornamento gratuito Final Vision di Look Outside e perché tutti ne parlano?

Lost Lullabies: cosa cambia nella versione completa The Orphanage Chronicles?

The Day I Will Die: cosa nasconde davvero la valle nella nebbia?

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

Chi è Nyra Veyrath, la nuova protagonista di Warhammer 40,000: Boltgun 2?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account