Kirby Air Riders arriva su Nintendo Switch 2 con un set di modalità che punta sulla velocità, sulla competizione e su una struttura che richiama il titolo uscito su GameCube più di vent’anni fa. Il gioco si concentra su quattro pilastri: Air Ride, City Trial, Top Ride e la nuova Road Trip. Qui trovi cosa offre ogni modalità e perché sono state progettate per sessioni rapide e intense.
Modalità Air Ride
Air Ride è la base del gameplay. Sei in pista con altri cinque rider e devi raggiungere il traguardo. I veicoli avanzano da soli. Tu gestisci direzione, frenata, turbo e attacchi. I comandi si riducono a due tasti: B per frenare e caricare turbo, Y per colpire rivali e boss con abilità specifiche del personaggio.
Il ritmo è costante. Le curve richiedono precisione e il turbo costruito con le derapate decide spesso gli ultimi metri. Le piste includono salti, sezioni strette e cambi di velocità netti. Se giochi in locale puoi dividere lo schermo fino a quattro giocatori. Online il matchmaking è immediato e ti inserisce in sessioni veloci.

Modalità City Trial
City Trial espande la formula di gioco. L’isola nel cielo Celestia diventa il tuo parco giochi. Hai cinque minuti per esplorare, raccogliere potenziamenti e trovare veicoli migliori. I bonus influenzano velocità, accelerazione, attacco, difesa e stabilità. La ricerca è fondamentale perché tutto si decide nello Stadio finale.
City Trial supporta sedici giocatori online e otto in locale, con altri otto guidati dalla CPU. Ogni partita include eventi che alterano il ritmo, come Minicorsa e Derby Frenetico. Alla fine il gioco sceglie in modo casuale uno degli stadi disponibili. Qui sfrutti tutti i potenziamenti trovati durante l’esplorazione. Chi punta alla velocità domina nelle corse lineari. Chi lavora su attacco e difesa ha un vantaggio nelle arene.
Modalità Top Ride

Top Ride riprende le stesse regole di Air Ride ma con visuale dall’alto. Le piste sono brevi e ricche di curve. Il ritmo è rapido. La guida richiede anticipo perché ogni errore ti fa perdere secondi. È perfetta per partite corte, anche online, ed è la modalità più immediata del pacchetto.
Top Ride lavora bene grazie alla chiarezza della visuale. Le piste durano poco e si prestano a match continui senza tempi morti. È un formato vicino all’arcade che completa le tre modalità principali con un’identità precisa.
Modalità Road Trip
Road Trip è la novità creata da Masahiro Sakurai per Nintendo Switch 2. Unisce elementi di Air Ride, City Trial e Top Ride e li presenta in una sequenza di prove con una piccola storia. Qui scegli una sfida alla volta. Può essere una gara, una raccolta o una corsa breve.
L’obiettivo è avanzare, trovare oggetti, potenziare i veicoli e arrivare al finale legato alla comparsa misteriosa dei mezzi. È pensata per chi vuole giocare da solo e preferisce sessioni brevi. Road Trip è utile anche per imparare i ritmi delle tre modalità principali prima di andare online.
Sistema di controllo

Kirby Air Riders punta su un sistema di comandi essenziale. La levetta controlla direzione e movimento in volo. Il tasto B definisce la gestione del turbo. Il tasto Y rappresenta l’attacco principale. Ogni rider ha colpi diversi. Kirby, Meta Knight, King Dedede e gli altri personaggi offrono varianti chiare senza complicare il sistema.
Questo approccio segue la filosofia di Sakurai: pochi tasti, massima leggibilità. La sfida nasce dalla padronanza del percorso, non da combinazioni complesse.
Multiplayer locale e online

Il gioco sfrutta bene la Nintendo Switch 2. Su una console puoi giocare in quattro con schermo diviso. Online puoi accedere al Box, una stanza dove ti riunisci con gli amici, selezioni la modalità e resti nella lobby tra una partita e l’altra.
I numeri cambiano in base alla modalità. Air Ride supporta sei giocatori. City Trial arriva a sedici online e otto in locale. Top Ride segue la struttura standard del multiplayer. Il gioco punta a sessioni veloci che non ti fanno aspettare.
L’impronta di Masahiro Sakurai
Il ritorno di Masahiro Sakurai si vede subito. I comandi ridotti, il movimento automatico e la cura nel ritmo dei match rappresentano la sua firma. Il design è costruito per essere chiaro dal primo secondo e crescere nel tempo. Road Trip segue questa idea, offrendo un percorso lineare fatto di prove brevi e continue.
Dove acquistare Kirby Air Riders
Kirby Air Riders è disponibile su Nintendo Switch 2 dal 20 novembre. Puoi acquistarlo in digitale dal Nintendo eShop oppure in versione digitale e fisica dal My Nintendo Store.
Per restare aggiornato sulle novità Nintendo segui la nostra pagina su Instagram.